Fuoristrada americani
- tommy vercetti
- Old member
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
- Località: desenzano d\g
Sentite e i fuoristrada americani (tipo serie F, Ram, Blazer ecc...) come sono?
- tommy vercetti
- Old member
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
- Località: desenzano d\g
Dai non ci credo che nessuno li conosce (nella lista sono compresi anche chiaramente Silverado, Bronco, Suburban...)
un opinione generale.
un opinione generale.
Forse non sai che i nostri consumano tanto, immaginiamo un bestione americano come quelli che hai citato. Non è roba che si può mantenere facilmente, molti sono anche troppo ingombranti.
a celicas metti il dito dentro la piaga?????????
quello si che lo cambierei con il mio bardotto

quello si che lo cambierei con il mio bardotto





- tommy vercetti
- Old member
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
- Località: desenzano d\g
Quello non è mica un ford f650? Cmq è brutale 
X celicas: penso sia un 2.

X celicas: penso sia un 2.
1) e' un Ford F-650 - Confermotommy vercetti ha scritto:Quello non è mica un ford f650? Cmq è brutale
X celicas: penso sia un 2.
2) e' un Bronco II - Confermo
allora Tommy....per i tuoi 18 anni....che ne pensi di questo?? e' abbastanza brutale





(scherzo Tommy...ehhh...non te la prendere....sono o no il direttore??

- tommy vercetti
- Old member
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
- Località: desenzano d\g



- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW
- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
elio ha scritto:a celicas metti il dito dentro la piaga?????????
... attento a dove metti quel dito...






Il discorso sull'off-road dei fuoristrada americani è complesso pure questo (Tommy, ma te li vai a cercare??
): normalmente si tratta di mezzi troppo ingombranti per i nostri usi off-road, nel 99% dei casi con cambio automatico e quasi sempre anche con grossi motori V8 a benzina. Dalle nostre parti poi, se non sai cercare, i pezzi di ricambio oltre a costare troppo sono introvabili, dalle tue parti obbiettivamente va molto meglio. E'chiaro che l'eventuale uso giornaliero comporta spese non indifferenti. Per fare fuoristrada serio vanno anch'essi preparati, ma viste le dimensioni certi accorgimenti (ad es. le ruote) devono essere proporzionati con prezzi di conseguenza.
Personalmente subisco molto il fascino dell'off-road made in usa, e sono andato più volte vicino all'acquisto di un Blazer K5 6,2 diesel (da affiancare al Grand Cherokee) per l'off-road, poi la ragione ha prevalso sui sentimenti e ho preso roba più "semplice": attualmente il Bj70

Personalmente subisco molto il fascino dell'off-road made in usa, e sono andato più volte vicino all'acquisto di un Blazer K5 6,2 diesel (da affiancare al Grand Cherokee) per l'off-road, poi la ragione ha prevalso sui sentimenti e ho preso roba più "semplice": attualmente il Bj70
1989 Mercedes 250 GD
concordo sul fatto che consumano tanto, quindi se già ci lamentiamo del consumo e dei costi che hanno le uscite in 4x4 pensate con un bestione di quelli...
un mio amico originario della Sicilia vive a San Josè in California e possiede un ford bronco prima serie 6.0 v8, dai consumi impressionanti 2 km/l e li la benzina la pagano 32 cent a litro.
e poi secondo me non sono fuoristrada adatti per le nostre zone dato la stazza, ho visto delle foto e video di posti dove vanno a fare fuoristrada li, il più comune è Hollister posto fantastico ma giustamente essendo in america tutto è rapportato alle dimensione dei loro bestioni...
e magari vorremmo acquistare un 4x4 americano siamo consapevoli che consumerebbe più di una ferrari ma c è chi si fa venire belle idee tipo impianti a metano o gas, ma secondo me ridicoli, quest estate in vacanza a san vito lo capo prov. di trapani ho visto un ford f150 pick-up con impianto a metano ma c è da dire che nel cassone aveva 3 bombole da 60 litri caspita il peso che deve sopportare e sinceramente secondo me troppo pericolosi.
un mio amico originario della Sicilia vive a San Josè in California e possiede un ford bronco prima serie 6.0 v8, dai consumi impressionanti 2 km/l e li la benzina la pagano 32 cent a litro.
e poi secondo me non sono fuoristrada adatti per le nostre zone dato la stazza, ho visto delle foto e video di posti dove vanno a fare fuoristrada li, il più comune è Hollister posto fantastico ma giustamente essendo in america tutto è rapportato alle dimensione dei loro bestioni...
e magari vorremmo acquistare un 4x4 americano siamo consapevoli che consumerebbe più di una ferrari ma c è chi si fa venire belle idee tipo impianti a metano o gas, ma secondo me ridicoli, quest estate in vacanza a san vito lo capo prov. di trapani ho visto un ford f150 pick-up con impianto a metano ma c è da dire che nel cassone aveva 3 bombole da 60 litri caspita il peso che deve sopportare e sinceramente secondo me troppo pericolosi.