Ciao a tutti,
tempo fa vi ho disturbato per l'acquisto di un GR e alla fine ho scelto un Y61 3000 di cui sono contentissimo (eccolo in foto). La macchina è del tutto originale e dato che l'appetito vien mangiando volevo chiedervi di quanto posso alzare la macchina senza intaccare l'affidabilità del gruppo trasmissione e volendo cambiare i cerchi che canale devo scegliere 7 o 8 pollici tenendo conto che vorrei montarci sopra della gomme sempre 265/70-16 (come da libretto) ma dal profilo più votato per l'off-road?
Grazie
COMINCIO A MODIFICARE IL MIO Y61[/b]
scusa vincenzo io non vedo nessuna foto
cmq puoi montare un kit+6
x le gomme se non fai fuoristrada molto impegnativo puoi montare delle bf goodric mud terrain con cerchi da 7 con off set-25

cmq puoi montare un kit+6
x le gomme se non fai fuoristrada molto impegnativo puoi montare delle bf goodric mud terrain con cerchi da 7 con off set-25
Quanto detto da Michele è giusto ma se vuoi puoi anche montare delle 235/85 r16 che sono delle gomme alte per divertirsi come si deve e che un pò tutti montano,puoi chiedere il nullaosta al www.cetoc.it che come hanno fatto con me ti daranno senza troppi problemi,così cammini in regola con il codice della strada.....per il Kit un +6 è suffic............poi quando vorrai creare un mostro chiedi e ti sarà dato...........
............scherzo ciao



Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








però un pò bruttino il GR con la sua stazza con delle 235!!! Io penserei più alle 255/85/R16alias24 ha scritto:Quanto detto da Michele è giusto ma se vuoi puoi anche montare delle 235/85 r16 che sono delle gomme alte per divertirsi come si deve e che un pò tutti montano,puoi chiedere il nullaosta al www.cetoc.it che come hanno fatto con me ti daranno senza troppi problemi,così cammini in regola con il codice della strada.....per il Kit un +6 è suffic............poi quando vorrai creare un mostro chiedi e ti sarà dato...........![]()
![]()
............scherzo ciao
Antonio io prima di creare il Mostro...avevo un kit +6 trail master e le 235/85 r 16 e posso dirti che non era male....certo con le 255 và molto meglio ma il cetoc non ti rilascia il nullaosta, ti rilascia solo quello per le 235/85..........io adesso o le 36..............AnToNiO ha scritto:però un pò bruttino il GR con la sua stazza con delle 235!!! Io penserei più alle 255/85/R16alias24 ha scritto:Quanto detto da Michele è giusto ma se vuoi puoi anche montare delle 235/85 r16 che sono delle gomme alte per divertirsi come si deve e che un pò tutti montano,puoi chiedere il nullaosta al www.cetoc.it che come hanno fatto con me ti daranno senza troppi problemi,così cammini in regola con il codice della strada.....per il Kit un +6 è suffic............poi quando vorrai creare un mostro chiedi e ti sarà dato...........![]()
![]()
............scherzo ciao

Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 8:32
Scusate per la foto mancante spero ora si possa visualizzare.
Quanto si spenderebbe per una omologazione con gomme differenti? comunque il mio per ora è un fuoristrada non molto impegnativo ma come ho detto l'appetito viene mangiando.
Ne approfitto per chiedervi del blocco del differenziale per la mia auto. mi hanno detto che bisogna usare un olio additivato per evitare che i dischi si blocchino. E' vero? devo preoccuparmi? da premettere che il mio blocco differenziale funziona benissimo.
Grazie

Quanto si spenderebbe per una omologazione con gomme differenti? comunque il mio per ora è un fuoristrada non molto impegnativo ma come ho detto l'appetito viene mangiando.
Ne approfitto per chiedervi del blocco del differenziale per la mia auto. mi hanno detto che bisogna usare un olio additivato per evitare che i dischi si blocchino. E' vero? devo preoccuparmi? da premettere che il mio blocco differenziale funziona benissimo.
Grazie

vincenzo x sapere il costo dell omologazione x le gomme alias24 ti sara dire di preciso
x il blocco del differenziale secondo me non credo che ci va olio con adittivi o roba varia
devi mettere solo l olio di giusta gradazione che va x i differenziali

x il blocco del differenziale secondo me non credo che ci va olio con adittivi o roba varia

devi mettere solo l olio di giusta gradazione che va x i differenziali

- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Giusto, infatti l'olio specifico va per i differenziali a slittamento limitato (LSD), insomma gli autobloccanti, che lavorano grazie all'attrito di diversi dischi immersi nell'olio del differenziale.michele4x4 ha scritto: x il blocco del differenziale secondo me non credo che ci va olio con adittivi o roba varia![]()
devi mettere solo l olio di giusta gradazione che va x i differenziali
Nel GR il blocco è manuale al 100% e sfrutta un altro meccanismo che non necessita di olio specifico.
Per farti rilasciare il nullaosta per le 235/85 r16 devi mandare una mail o un fax al Cetoc e aspettare la risp,ti diranno che vogliono 95 eurini per mandarti il nullaosta,con quello puoi andare o alla motorizzazione o in un centro collaudi e richiedere la prenotazione,chiedi direttamente a loro il costo, io non so di preciso,anche perchè ancora non l'ho prenotato per altre cosette.........appena completo il Mostro farò tutto......fammi sapere se ti serve altro...........ciaovincenzo71 ha scritto:Scusate per la foto mancante spero ora si possa visualizzare.
Quanto si spenderebbe per una omologazione con gomme differenti? comunque il mio per ora è un fuoristrada non molto impegnativo ma come ho detto l'appetito viene mangiando.
Ne approfitto per chiedervi del blocco del differenziale per la mia auto. mi hanno detto che bisogna usare un olio additivato per evitare che i dischi si blocchino. E' vero? devo preoccuparmi? da premettere che il mio blocco differenziale funziona benissimo.
Grazie
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








Olio 80/90 e vai tranquillo. Tempo addietro, mi diceva il mio vecchio meccanico, che c'era un olio specifico per i differenziali e non credo si riferisse a quello che dice Ciclopi per i Limited Slip Differential. Nonostante l'avessi cercato non ho trovato nulla. Carlo, neeri a conoscenza? Sai se ancora qualcuno lo fa?vincenzo71 ha scritto:Scusate per la foto mancante spero ora si possa visualizzare.
Quanto si spenderebbe per una omologazione con gomme differenti? comunque il mio per ora è un fuoristrada non molto impegnativo ma come ho detto l'appetito viene mangiando.
Ne approfitto per chiedervi del blocco del differenziale per la mia auto. mi hanno detto che bisogna usare un olio additivato per evitare che i dischi si blocchino. E' vero? devo preoccuparmi? da premettere che il mio blocco differenziale funziona benissimo.
Grazie
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!


Io so che i differenziali dotati di blocco automatico, bloccante o sbloccante, hanno necessità di un olio a gradazione differente da quelli con blocco manuale, purtroppo non ricordo la gradazione.
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 8:32
Scusate, avevo pensato per cominciare di comprare nuovi 4 cerchi della modula cromo da 8 pollici per poter alloggiare delle 265-70 16 ricoperte (che tra l'altro hanno una spalla più alta). Vorrei il canale da 8 caso mai in un futuro decido di montare qualcosa di più grosso, oppure da 7 è la scelta migliore?
Cosa mi consigliate per le ricoperte? avete un sito o qualche indirizzo per poter vedere qualcosa?
Grazie
Cosa mi consigliate per le ricoperte? avete un sito o qualche indirizzo per poter vedere qualcosa?
Grazie
Le 265 le monti su cerchio da 7", in quello da 8" monti le 285. Le 265, se vuoi, puoi montarle sull'8" ma dovresti stare attento a non scendere troppo con la pressione, perché stanno troppo tirate ai fianchi.vincenzo71 ha scritto:Scusate, avevo pensato per cominciare di comprare nuovi 4 cerchi della modula cromo da 8 pollici per poter alloggiare delle 265-70 16 ricoperte (che tra l'altro hanno una spalla più alta). Vorrei il canale da 8 caso mai in un futuro decido di montare qualcosa di più grosso, oppure da 7 è la scelta migliore?
Cosa mi consigliate per le ricoperte? avete un sito o qualche indirizzo per poter vedere qualcosa?
Grazie
Su cerchio da 7" puoi montare anche le 255/85 R16, che sono parecchio alte.
Per le ricoperte guarda qui:
http://www.ziarelli.com/
http://www.lermagomme.it/sommario.asp?cat=12
La Lerma vende pure pneumatici nuovi.
Questi, per esempio, non mi sembrano male nella misura di 285/75x16

- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
La gradazione è la stessa, in genere 80/90 API GL 5; per i differenziali con autobloccante va utilizzato lo stesso 80/90 ma specifico per differenziali LSD (praticamente è un additivo che mantiene al meglio le condizioni dell'olio per l'attrito che deve fornire ai dischi del blocco); in sua assenza le frizioni del blocco automatico possono non funzionare per niente o funzionare troppo, con le relative conseguenze.GN71 ha scritto:Io so che i differenziali dotati di blocco automatico, bloccante o sbloccante, hanno necessità di un olio a gradazione differente da quelli con blocco manuale, purtroppo non ricordo la gradazione.
Per cusilino: non esistono oli diversi specifici. Era la confusione nata per gli oli LSD che facevano pensare ad un altro olio.
E' possibile utilizzare, invece, una gradazione diversa e più "addenzante" per differenziali vecchiotti. Mi sembra che sia un 90/140 (il 140 c'è sicuro): l'ho utilizzato io in passato nel 3300, quando avevo sostituito il mio ponte posteriore con uno di un 3300 aspirato, senza autobloccante e con molti km sulle spalle.
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 8:32
Ho dato un'occhiata ai prodotti, davvero belli, ma quanto si spende. sul sito della italgommepnematici per la stessa tipologia di gomme, spedizione inclusa e iva inclusa si spende sui €85-90 a gomma che non mi sembra male. voi che ne dite?
www.italgommepneumatici.it
www.italgommepneumatici.it