Pagina 1 di 1

olio servosterzo

Inviato: 11 dicembre 2008, 20:01
da AnToNiO
sapete nel pajero se va quello rosso o quello verde??

Inviato: 11 dicembre 2008, 21:23
da NonnoCarlo 4x4
Antonio, non ho mai visto olio servosterzo verde.............. :-? :-? :?

Inviato: 12 dicembre 2008, 11:29
da Tak-21
io ho sempre visto quello rosso..... :-?

Inviato: 12 dicembre 2008, 14:28
da AnToNiO
ciclopi4x4 ha scritto:Antonio, non ho mai visto olio servosterzo verde.............. :-? :-? :?
anch'io carlo non ne ho mai vsto, però il ricambista dove ero andato ieri a comprarlo mi fa la domanda: rosso o verde?? e io, credo rosso ma non sono sicuro, e lui informati sulla tua macchina quale va e ritorna.. quindi mi ha fatto venire questo dubbio... allora oggi vado e gli dico rosso :)

Inviato: 12 dicembre 2008, 14:49
da GN71
E' possibile che in padania abbiano un olio verde, soltanto per i residenti... :)

......... :towhistle

Inviato: 12 dicembre 2008, 15:07
da cicciosr
antonio,apri il tappo e asciuga l'astina con un tovagliolo bianco e scoprirai l'arcano..........comunque ci va' quello rosso............ciao...............

Inviato: 12 dicembre 2008, 15:11
da NonnoCarlo 4x4
Allora Antonio, nel tuo caso sono sicuro che va utilizzato quello rosso.

Quello verde in effetti esiste e viene utilizzato su alcuni veicoli (come la Fiat Croma e l'Alfa 159) nei quali, l'utilizzo di quello rosso, pare che abbia dato problemi di rumorosità, perdite e rotture dell'idroguida.

Ho trovato notizie su questo forum: http://www.159ownersclub.it/public/foru ... 10&start=1

e vi posto questo messaggio in particolare:

L'olio nuovo quello giusto è di colore verde, il primo quello che causava rumore rosso.
Qui sotto ti posto la modifica.

T.T. 41 01.07 4130 1 261 MA POMPA SERVOSTERZORumorosità- SoluzioneAssistenziale INCONVENIENTE LAMENTATOPossibile rumorosità pompaservosterzo in fase di avviamento con basse temperature.CAUSA TECNICAInparticolari condizioni può verificarsi la cavitazione della pompaservosterzo.INTERVENTI IN RETEStandard di comportamento della Rete neiconfronti del Cliente- A fronte di lamentata ed accertata anomaliarassicurare il Cliente che l’inconveniente sarà eliminato sostituendoolio idroguida (Tutela GI/E) con il nuovo olio tipo Tutela GI/ R (riconoscibile dal colore verde) e (solo per versioni 1.9JTDM e 3.2 V6)il serbatoio idroguida. - Dopo l’intervento illustrare il lavoroeseguito ed accertarsi della soddisfazione del Cliente. SoluzioneAssistenzialeAccertarsi della rumorosità della pompa servosterzo infase di avviamento a freddo (con temperature inferiori a 5 °C)procedere quindi, per le versioni 1.9JTDM e 3.2 V6, alla sostituzionedel serbatoio olio idroguida e, su tutte le vetture, sostituire l’olioidroguida (
Tutela GI/E) con il nuovo olio tipo Tutela GI/ R (riconoscibile dal colore “verde” - già previsto per Fiat Croma) operando come indicato nel ciclo operativo. L’olio utilizzato in precedenza (Tutela GI/E)e il nuovo olio Tutela GI/R non sono mescibili fra loro, pertantol’adozione del nuovo olio prevede una accurata pulizia dell’impiantoidroguida. CICLO OPERATIVO- Posizionare la vettura su pontesollevatore. - Provvedere allo svuotamento del serbatoio olioidroguida. - Staccare le tubazioni (1 – Fig. 1) dal serbatoio (2).Fig. 1- Solo per le versioni 1.9JTDM e 3.2 V6 sostituire il serbatoioolio idroguida con il nuovo n. 50507184 come indicato nel Manuale diAssistenza Tecnica - Op. 4130B10. - Sollevare la vettura e scollegarele tubazioni di alta pressione (1 – Fig. 2) e bassa pressione (2)dalla scatola servosterzo; in presenza di sporcizia pulire esternamentele tubazioni prima dello smontaggio. Fig. 2- Con le ruote anteriorisollevate da terra effettuare cinque cicli completi di rotazionevolante (destra e sinistra) al fine di svuotare lascatola servosterzo dell’olio in essa contenuto. - Svuotarecompletamente le tubazioni di alta e bassa pressione dell’eventualeolio residuo mediante soffiatura con aria compressa; effettuare illavaggio delle stesse tubazioni con il nuovo olio servosterzo (GI/R)quindi eseguire un accurato soffiaggio con aria compressa. - Pulire iraccordi di fissaggio tubazioni su scatola sterzo e sostituire lerelative guarnizioni. - Provvedere a ricollegare le tubazioniprecedentemente staccate. - Eseguire il riempimento dell’impiantoattraverso il serbatoio utilizzando il nuovo olio idroguida “GI/R “ . -Procedere allo spurgo aria dal circuito effettuando 4-5 cicli dirotazione completa del volante (destra e sinistra e viceversa)prima con motore spento e avantreno sollevato da terra. - Ripristinareil livello olio nel serbatoio. - Effettuare successivamente ulteriori4-5 cicli rotazione volante con motore in moto e ruote gravanti aterra. - Dopo lo spurgo aria controllare nuovamente il livellodell’olio servosterzo e se necessario ripristinarlo posizionando illivello al riferimento MAX dell’astina. - Applicare sul serbatoioun’etichetta adesiva con la scritta “Tutela GI/R” e variare sulLibretto Uso e Manutenzione al capitolo Fluidi e Lubrificanti lascritta da Tutela GI/E a “ Tutela GI /R “ REPERIBILITÀ RICAMBI VersioniDescrizione N. ordinazione Q. tà 1.9JTDM e 3.2 V6 Serbatoio 50507184 1T.T. in oggetto Guarnizione (foro da 12mm) 10298460 1 (*) T.T. in oggetto Guarnizione (foro da 14mm) 10261160 1 (**) (*) Ogni confezione contiene 10 guarnizioni(**)Ogni confezione contiene 60 guarnizioniDATI PER SEGNALAZIONE RECLAMOVersione Operaz. Pezzo Anom. Posizione Tempo assegnato T.T. escluso1.9JTDM e 3.2 V6 4130126 1 MA - 0.90 1.9JTDM e 3.2 V6 4130126 1 MA -1.00

I due oli non sono miscelabili e, in caso di sostituzione del rosso col verde, l'impianto deve essere ripulito alla perfezione.

C'è sempre da imparare!!

:-o :-o

Inviato: 12 dicembre 2008, 15:19
da GN71
Giusto!

Inviato: 12 dicembre 2008, 17:02
da roberto94100
...ma guarda un pò....

Inviato: 15 dicembre 2008, 20:07
da AnToNiO
Ok già fatto "rosso".... Grazie ciao

Inviato: 3 gennaio 2009, 21:58
da IL KAMIKAZE
C'è anche l'olio servo giallo, utilizzato dalle Mercedes di ultima generazione....

Inviato: 3 gennaio 2009, 22:12
da NonnoCarlo 4x4
IL KAMIKAZE ha scritto:C'è anche l'olio servo giallo, utilizzato dalle Mercedes di ultima generazione....
Spero che non lo faranno anche a strisce, come certi dentifrici!!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 3 gennaio 2009, 22:17
da ROCCIA
ciclopi4x4 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:C'è anche l'olio servo giallo, utilizzato dalle Mercedes di ultima generazione....
Spero che non lo faranno anche a strisce, come certi dentifrici!!! :lol: :lol: :lol:

lo faranno sicuramente :) x euri :sad: :D :D