problemi in partenza...

Discussioni generiche sul mondo off road
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

E da due giorni che a freddo stenta a partire ,ci mette almeno tre giri di motorino (al terzo parte) e tra un tentativo e l'altro sento come uno sfiatare ... dopo aver percorso anche 1Km spengo e riaccendo e rimette in moto al primo colpo..
é un problema di pompa??
Può centrare qualcosa che all'ultimo pieno, che ho ancora in serbatoio, ho aggiunto un additivo per pulire inniettori :? :sad: .. uno di quelli da centro commerciale..
e una'altra cosa e da un bel pò di tempo che il minimo del mio pajero si mantiene basso, facendo rimanere un pò accese (ombrate) le spie di livello olio,pressione, e un' altra che non ricordo, ma appena accellero un pelo facendolo arrivare a poco più di 9000 giri le spie si spengono.. Aiutatemi....
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Hai verificato che le candelette funzionano? Quando parte a freddo che fumo esce dalla marmitta? Ed il motore, quando parte, gira subito bene o borbotta (va a due o a tre)?

Il numero di giri minimo in genere è attorno agli 800/900 giri. L'altra spia che ti si accende è sicuramente quella dell'alternatore che non riesce a caricare la batteria. Regola il minimo dalla pompa.
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

ciclopi4x4 ha scritto:Hai verificato che le candelette funzionano? Quando parte a freddo che fumo esce dalla marmitta? Ed il motore, quando parte, gira subito bene o borbotta (va a due o a tre)?

Il numero di giri minimo in genere è attorno agli 800/900 giri. L'altra spia che ti si accende è sicuramente quella dell'alternatore che non riesce a caricare la batteria. Regola il minimo dalla pompa.
le candelette sono nuove le ho cambiate nemmeno un'anno fa, il motore gira benissimo, e sia al primo che al secondo tentativo senbra che sta per partire ma poi si spegne e si sente come un sfiato.. scusa la mia ignoranza ma non so cosa vuol dire va a due o a tre, mi spieghi per favore..
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

antonio carlo si riferisce se senti tutti e 4 i cilindri o no :)

puo essere il filtro gasolio sporco o si scarica :-?
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

michele4x4 ha scritto:antonio carlo si riferisce se senti tutti e 4 i cilindri o no :)

puo essere il filtro gasolio sporco o si scarica :-?
lo sento girare benissimo, il filtro da quando l'ho cambiato ho fatto 3500km
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

AnToNiO ha scritto:.. scusa la mia ignoranza ma non so cosa vuol dire va a due o a tre, mi spieghi per favore..
Normalmente il tuo motore va a quattro....cilindri, quindi lo senti normalmente omogeneo e "rotondo" nel suo funzionamento; se dovesse andare a tre cilindri lo sentiresti "zoppicare". Uno dei quattro pistoni viene soltanto trascinato e non partecipa attivamente.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

AnToNiO ha scritto:
michele4x4 ha scritto:antonio carlo si riferisce se senti tutti e 4 i cilindri o no :)

puo essere il filtro gasolio sporco o si scarica :-?
lo sento girare benissimo, il filtro da quando l'ho cambiato ho fatto 3500km
controlla se si scarica il filtro :)

il mio mulo anche se a sete non a di sti poblemi :D :D
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

AnToNiO ha scritto:Può centrare qualcosa che all'ultimo pieno, che ho ancora in serbatoio, ho aggiunto un additivo per pulire inniettori :? :sad: .. uno di quelli da centro commerciale..
Come già detto sono un poco contrario a questi additivi soprattutto se poco noti.
AnToNiO ha scritto: ma appena accellero un pelo facendolo arrivare a poco più di 9000 giri le spie si spengono.. Aiutatemi....
Antòòòòò, io pure voglio il gr che mi arrivi a 9000 giri :) :) :)
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Non credo che in questo caso centri l'additivo anche se, riallacciandomi a quanto detto in altro topic, sono contrario al loro utilizzo (soprattutto se di marca cavallo) in motori che hanno un cospicuo numero di km (il tuo Antonio quanti ne ha?), perchè può creare tappi nel circuito con le scorie rimosse dallo stesso additivo. Ma i sintomi sarebbero costanti e non soltanto a freddo.

La batteria è completamente carica? Perchè a volte, anche se sufficientemente carica da far girare il motorino, in realtà non basta per una buona partenza perchè non riscaldaa a dovere le candelette.
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

cusilino ha scritto:[Antòòòòò, io pure voglio il gr che mi arrivi a 9000 giri :) :) :)
900 :-o
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

ciclopi4x4 ha scritto:Non credo che in questo caso centri l'additivo anche se, riallacciandomi a quanto detto in altro topic, sono contrario al loro utilizzo (soprattutto se di marca cavallo) in motori che hanno un cospicuo numero di km (il tuo Antonio quanti ne ha?), perchè può creare tappi nel circuito con le scorie rimosse dallo stesso additivo. Ma i sintomi sarebbero costanti e non soltanto a freddo.

La batteria è completamente carica? Perchè a volte, anche se sufficientemente carica da far girare il motorino, in realtà non basta per una buona partenza perchè non riscaldaa a dovere le candelette.
quasi 220000 Km.. Quello che mi fa strano e che dopo che parte se faccio anche 500 metri e spengo il motore, si rimette in moto a mezzo colpo come ha sempre fatto.. e dopo una notte a 3 gradi non gli bastano 500 metri per scaldarsi..
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

oggi addirittura non l'ho nemmeno uscita dal garage, dopo essere partita al terzo tentativo, la spengo e riprovo, risultato parte a mezzo colpo come ha sempre fatto.. bo non ci capisco niente

La batteria è carica le candelette sono nuove..AIUTOO :sad:
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Escluso l'impianto elettrico ed il filtro gasolio, resta da controllare il circuito di alimentazione del gasolio.

Dici che se fai 500 mt e provi a riaccendere il motore parte subito. E se invece ci cammini e poi lo lasci fermo per un paio d'ore cosa succede quando provi ad accenderlo?
Come dice Michele può essere l'impianto di alimentazione che si scarica (però non il filtro, bensì il gasolio che ritorna al serbatoio lasciando vuoti). In questo caso lo scarico non avverrebbe subito, ma piano piano. Per cui se si rimanifestasse il problema a motore caldo ma con un paio d'ore di sosta, potrebbe essere veramente questo il problema.
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

i primi sintomi li ho sentiti a milano dopo due notti fermo fuori, arrivato a casa fatto 190km l'indomani pom. vado per mettere in moto e niente non parte più come prima ma solo al terzo giro di motorino.. secondo me quell'additivo a combinato qualcosa
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

carlo che mi consigli di fare? sempre se posso farlo io... :cry:
Rispondi

Torna a “Area 4x4”