Bene eccomi qui a chiaccherare un pò con voi, navigando su youTube mi sono soffermato a vedere questo video raccapriciante, secondo voi chi ha sbagliato?
http://it.youtube.com/watch?v=LqmfenJ4VGE
Fate copia ed incolla xchè non sò come attivare direttamente il link
Saluti a tutti
Commenta il video
sabbuccio ha scritto:Bene eccomi qui a chiaccherare un pò con voi, navigando su youTube mi sono soffermato a vedere questo video raccapriciante, secondo voi chi ha sbagliato?
http://it.youtube.com/watch?v=LqmfenJ4VGE
Fate copia ed incolla xchè non sò come attivare direttamente il link
Saluti a tutti
Mah!!!!
rimango veramente perplesso.....ste' cose non dovrebbero minimamente capitare......
...comunque....sara' vero??
boh!
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Quel video già era stato visto e commentato sul forum............
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... highlight=
Ed in questo chi ha sbagliato?
http://it.youtube.com/watch?v=jSD2_tPX2 ... re=related
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... highlight=
Ed in questo chi ha sbagliato?
http://it.youtube.com/watch?v=jSD2_tPX2 ... re=related


- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Cmq, i primi a sbagliare (e che avrebbero pagato di persona in caso di gravi conseguenze) sono stati gli organizzatori, anche se, si sa, è difficile tenere fuori dal tracciato le persone nelle gare come questa.sabbuccio ha scritto:Bene eccomi qui a chiaccherare un pò con voi, navigando su youTube mi sono soffermato a vedere questo video raccapriciante, secondo voi chi ha sbagliato?
http://it.youtube.com/watch?v=LqmfenJ4VGE
Fate copia ed incolla xchè non sò come attivare direttamente il link
Saluti a tutti
Di conseguenza ha sbagliato il tizio con un cul...... così che si è andato a posizionare in quel punto.
Dire che ha sbagliato il pilota è troppo semplice, può capitare. Però è anche vero che è ripartito subito senza accertarsi se il tizio con il cul.....così s'era fatto male (forse lo ha visto dallo specchietto in fuga)..........
Ciao a tutti, mi scuso con te ciclopi xchè non ho visto il post già commentato, però sono rimasto colpito dalla fortuna del malcapitato.ciclopi4x4 ha scritto:Cmq, i primi a sbagliare (e che avrebbero pagato di persona in caso di gravi conseguenze) sono stati gli organizzatori, anche se, si sa, è difficile tenere fuori dal tracciato le persone nelle gare come questa.sabbuccio ha scritto:Bene eccomi qui a chiaccherare un pò con voi, navigando su youTube mi sono soffermato a vedere questo video raccapriciante, secondo voi chi ha sbagliato?
http://it.youtube.com/watch?v=LqmfenJ4VGE
Fate copia ed incolla xchè non sò come attivare direttamente il link
Saluti a tutti
Di conseguenza ha sbagliato il tizio con un cul...... così che si è andato a posizionare in quel punto.
Dire che ha sbagliato il pilota è troppo semplice, può capitare. Però è anche vero che è ripartito subito senza accertarsi se il tizio con il cul.....così s'era fatto male (forse lo ha visto dallo specchietto in fuga)..........
Effettivamente non dovrebbero succedere delle cose così gravi in una manifestazione o gara che sia, cmq. ho visto il video da te proposto mmmmm secondo me il pilota ha sbagliato spingendo così con l'acceleratore .... che fà nn lo vedi che stai scivolando? Mah!!
Ogni Lassata è Pessa
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
No, tranquillo Sabbuccio, l'ho detto senza alcuna intenzione negativa, figurati.
Nel secondo video, quello sbalzato fuori mi sembra proprio il guidatore (guida a destra), dispiaciuto per quanto successo, che poi viene confortato dagli amici (che non credo fossero dentro il veicolo).
L'errore grosso è stato il non creare, prima di fare retromarcia, un apposito solco per evitare che le ruote posteriori, non sterzanti, scivolassero a valle.
L'accellerata avrebbe avuto senso se le posteriori potevano sterzare.
Più facile a dirsi che a farsi invece mantenere il controllo del veicolo mentre scendeva lungo la scarpata. Il conducente avrebbe dovuto cercare di tenerlo lungo la linea di massima pendenza, accellerando ed aiutandosi con lo sterzo; ma già è difficile farlo in avanti, figuriamoci in retromarcia!!
Mi è capitato una volta ai sieli a Misterbianco (chi li conosce sa che tipo di terreno ci sia!!) una cosa simile ed è stato facile intuire cosa sarebbe successo se avessi provato ad andare indietro (terreno scivoloso, ma duro senza possibilità di scavare il canale guida), avendo le ruote già sul bordo. Alla fine, aiutandomi con rami, pietre e tecnica sono riuscito ad andare avanti tutto di un fiato, senza guardare la scarpata che avevo, per fortuna, a destra!!


Nel secondo video, quello sbalzato fuori mi sembra proprio il guidatore (guida a destra), dispiaciuto per quanto successo, che poi viene confortato dagli amici (che non credo fossero dentro il veicolo).
L'errore grosso è stato il non creare, prima di fare retromarcia, un apposito solco per evitare che le ruote posteriori, non sterzanti, scivolassero a valle.
L'accellerata avrebbe avuto senso se le posteriori potevano sterzare.
Più facile a dirsi che a farsi invece mantenere il controllo del veicolo mentre scendeva lungo la scarpata. Il conducente avrebbe dovuto cercare di tenerlo lungo la linea di massima pendenza, accellerando ed aiutandosi con lo sterzo; ma già è difficile farlo in avanti, figuriamoci in retromarcia!!
Mi è capitato una volta ai sieli a Misterbianco (chi li conosce sa che tipo di terreno ci sia!!) una cosa simile ed è stato facile intuire cosa sarebbe successo se avessi provato ad andare indietro (terreno scivoloso, ma duro senza possibilità di scavare il canale guida), avendo le ruote già sul bordo. Alla fine, aiutandomi con rami, pietre e tecnica sono riuscito ad andare avanti tutto di un fiato, senza guardare la scarpata che avevo, per fortuna, a destra!!
ciclopi4x4 ha scritto:
Ed in questo chi ha sbagliato?
http://it.youtube.com/watch?v=jSD2_tPX2 ... re=related![]()
![]()



Neppure io ricordavo il primo video....ma io rappresento un caso patologico!ciclopi4x4 ha scritto:No, tranquillo Sabbuccio, l'ho detto senza alcuna intenzione negativa, figurati.![]()
![]()
Nel secondo video, quello sbalzato fuori mi sembra proprio il guidatore (guida a destra), dispiaciuto per quanto successo, che poi viene confortato dagli amici (che non credo fossero dentro il veicolo).
L'errore grosso è stato il non creare, prima di fare retromarcia, un apposito solco per evitare che le ruote posteriori, non sterzanti, scivolassero a valle.
L'accellerata avrebbe avuto senso se le posteriori potevano sterzare.
Più facile a dirsi che a farsi invece mantenere il controllo del veicolo mentre scendeva lungo la scarpata. Il conducente avrebbe dovuto cercare di tenerlo lungo la linea di massima pendenza, accellerando ed aiutandosi con lo sterzo; ma già è difficile farlo in avanti, figuriamoci in retromarcia!!
Mi è capitato una volta ai sieli a Misterbianco (chi li conosce sa che tipo di terreno ci sia!!) una cosa simile ed è stato facile intuire cosa sarebbe successo se avessi provato ad andare indietro (terreno scivoloso, ma duro senza possibilità di scavare il canale guida), avendo le ruote già sul bordo. Alla fine, aiutandomi con rami, pietre e tecnica sono riuscito ad andare avanti tutto di un fiato, senza guardare la scarpata che avevo, per fortuna, a destra!!
Nel 2° video, secondo me:
1) il conducente ha lasciato le ruote girate verso valle, cosa che ha agevolato lo scivolamento, a maggior ragione perché il fondo era argilloso;
2) concordo sui solchi, anche se la macchina era abbastanza inchiodata. I solchi avrebbe potuto farli se avesse raddrizzato lo sterzo;
3)il conducente ha mantenuto lo sterzo ruotato durante la discesa indietro. Se lo avesse raddrizzato la macchina sarebbe scesa dritta. Sul fatto che è difficile farlo in retromarcia sono d'accordo, ma NON è una giustificazione. Il pilota si vede nell'imprevisto, e il sangue freddo se non ce l'hai è meglio che rimani a casa.... e la previsione dell'evento, non soltanto in fuoristrada, è indispensabile!
Previsione che tu hai avuto nell'episodio che hai raccontato. La classe non è acqua, ed il buon senso pure.
Qualcosa di analogo è accaduta a me, nell'agosto del 2007: salita ripida ed asciutta con solchi profondi. Salendo, la macchina comincia a sballonzolare (ammortizzatori scoppiati e balestre pure) in modo esagerato rendendo la macchina incontrollabile e costringendola a salire su un bancone alla sinistra. Purtroppo il 71 non si ferma quando è in twist, anche accentuato, ma riuscii a fermarlo. Il problema fu che si sboccolò la leva del cambio, in seguito agli sballottamenti, per cui quando inserii la retro per scendere andò subito in folle........e folle fu la corsa all'indietro in "folle" tra i solchi! PROBLEMA> alla fine della discesa c'era IL KAMI col GR, in una piccola piazzetta, e dopo IL KAMI.......400 mt (dico 400!) di dirupo.
Risultato> sono riuscito a mantenere la macchina dritta mentre correvo all'impazzata all'indietro in "folle", e sono anche riuscito a frenarla altrimenti finivamo tutti e due in fondo al dirupo. KAMI era da solo e si vide arrivare addosso il 71 alla velocità della luce. Credo sia rimasto impietrito, oppure non si mosse per proteggermi. Questo non saprei dirlo, bisognerebbe chiederlo a lui.
Nella macchina con me c'era un mio amico arrivato in ferie da Gallarate. Pur essendo cresciuti insieme ed averne fatte tante in passato......divenne bianco come un foglio di carta!!! Ve l'assicuro!
In poche parole: NON CI SI PUO' FAR PRENDERE DAL PANICO!!! NON C'E' IL TEMPO!
Se tutto si risolse per bene non fu certo per caso!
Ho sempre asserito, pur non avendo la tua esperienza, che la pratica del fuoristrada è una cosa seria. Non c'è spazio per gli sbruffoni, ed un po' di cervello ci vuole unitamente ad una notevole presenza di spirito.
E' vero che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo, quindi a maggior ragione ci vuole sangue freddo. Su terreno argilloso, poi, gli occhi devono stare sempre bene aperti ed il cervello SEMPRE collegato.
Devo dire che questa discussione mi piace molto e la approvo alla grande, e ringrazio Sabbuccio per avere aperto questo thread che andrebbe opportunamente coltivato, per capire dove stanno gli errori e come prevenirli. Ne va della salute di tutti.
Vado un attimo in OT: mi pare la stessa cosa di quando operiamo, con colleghi che assistono. Non amo molto le battute di mano, che anzi un po' mi fanno arrabbiare. Quel che predico sempre è di stare attenti a dove abbiamo sbagliato o dove avremmo potuto fare meglio in quel frangente e in quel caso, per fare meglio le volte successive.
Concordo anche io con tutti voi....
la retromarcia andava fatta raddrizzando le ruote e di certo non con le ruote sterzate a sx.
Inoltre io personalmente non sono per le sgasate.....avrei fatto marciaindietro millimetricamente...
la retromarcia andava fatta raddrizzando le ruote e di certo non con le ruote sterzate a sx.
Inoltre io personalmente non sono per le sgasate.....avrei fatto marciaindietro millimetricamente...
La discesa a marcia indiero in folle in una discesa come quella del video (pechè anche in quel caso sembrerebbe così) deve essere terribile, ma evitabile utilizzando la cosiddetta "manovra di sicurezza" descritta nei manuali, (chi ha fatto il corso di guida sicura l'ha potuto sperimentare di persona)!
Il coraggio, senza la paura, è solo incoscienza
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn
Il mio canale su youtube
le mie foto su flickr
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn


- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Giustissimo, però se non infili le ruote posteriori in un solco tenderai sempre a scivolare ed a metterti sempre peggio.............. poi cmq nel filmato bisogna vedere come era la carrata, perchè non è che si capisce molto dall'angolazione di ripresa.celicas ha scritto: Inoltre io personalmente non sono per le sgasate.....avrei fatto marciaindietro millimetricamente...
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Mi sembra di ricordare che la manovra di sicurezza si effettua quando tu stai percorrendo una salita ripida e ti si ferma il veicolo (o si spegne il motore o non ce la fa a salire). Mi sembra difficile nella situazione del video pensare di farla.vitara95 ha scritto:La discesa a marcia indiero in folle in una discesa come quella del video (pechè anche in quel caso sembrerebbe così) deve essere terribile, ma evitabile utilizzando la cosiddetta "manovra di sicurezza" descritta nei manuali, (chi ha fatto il corso di guida sicura l'ha potuto sperimentare di persona)!

In quei pochi secondi a disposizione mentre "precipiti" puoi solo pensare a mantenere dritte le ruote ed accellerare (nel video aveva già inserito la retro).
Eppure ragazzi se guardate attentamente la macchina ha rimbalzato con le 2 ruote sinistre ant e post e si è ribaltata su di un lato, io questo ribaltamento l'ho visto fare ad un toyota in salita e marcia avanti ha rimbalzato su un sasso e si è ribaltato su di un lato, se trovo il video lo posto, ma adesso vado al mare sciaooooo
Subbuccio
Subbuccio
Ogni Lassata è Pessa
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Continuiamo questo interessante topic con quest'altro video spettacolare.
http://it.youtube.com/watch?v=maV9Pr-mt ... re=related
Sante cinture di sicurezza!!!!
Commenti?
http://it.youtube.com/watch?v=maV9Pr-mt ... re=related
Sante cinture di sicurezza!!!!
Commenti?