vitara per caccia
ciao a tutti e un saluto particolare a tutti gli esperti del settore che grazie alle proprie esperienze danno la possibilità ai meno esperti di appassionarsi a tale sport con consigli spassionati, detto questo vorrei chiedere cosa è conveniente fare per cominciare e nello stesso tempo finire su un vitara per strada, sterrati, piste, attraversamento boschi, strade dissestate e scivolose, niente di più, mi serve solo per la caccia. quali gomme utilizzare che siano una via di mezzo tra la strada e lo sterrato e se esiste un sito on line dove poter ritirare accessori tipo parafanghi, cappottine ed altro a prezzi abbordabili. grazie
- MONSTERTOY
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 13 aprile 2008, 23:26
- Località: SANTA TERESA DI RIVA
- Contatta:
ciao,come gomme ti suggerisco le bf goodrich mud terrain,che non sono ricostruite e vanno benissimo sia su strada che sterrato!e poi come siti dove comprare ce ne sono parecchi,prova:top gear oppure traction 4x4 oppure 4 project!
"CHI L'HA DURO LA VINCE"!
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
- MONSTERTOY
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 13 aprile 2008, 23:26
- Località: SANTA TERESA DI RIVA
- Contatta:
"CHI L'HA DURO LA VINCE"!
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW
- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
Benvenuto, io ti consiglio di lasciar perdere la caccia, goditi i paesaggi ..i boschi ..la natura ...credo sia molto meglio.
Benvenuto anche da me .....quoto il msg di Roberto,goditi i paesaggi e l'offroad...per il resto i siti che ti ha consigliato Sandrop sono molto forniti dai un occhiata e tienici informati ciao
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








vivere con la natura non significa uccidere gli animali che popolano i nostri meravigliosi boschi...vivere la natura significa viverci a contatto, in simbiosi, ammirando i paesaggi e la fauna nel suo pieno rispetto che la nostra bella terra ci offre.
quindi vorrei darti un consiglio...butta il fucile, comprati le gomme e fatti un paio di escursioni sul tuo vitara, con tanto di arrusti e mangia e qualche tratto più impegnativo. ti garantisco che ti diverti di più...e hai un migliore contatto con la natura sopratutto...
quindi vorrei darti un consiglio...butta il fucile, comprati le gomme e fatti un paio di escursioni sul tuo vitara, con tanto di arrusti e mangia e qualche tratto più impegnativo. ti garantisco che ti diverti di più...e hai un migliore contatto con la natura sopratutto...
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

WILD TRACKER'S 4x4



sull'home page di sicilia in 4x4 "http://www.siciliain4x4.it/" trovi tutti i siti di accessori di 4x4 che cerchi...ciao...
piero anche il tuo vitara a i mozzi automatici
funzionano quando inserisci il 4x4 sia veloce che ridotte capito
ps.scrivi minuscolo nel forum equivale a gridare grazie.

funzionano quando inserisci il 4x4 sia veloce che ridotte capito

ps.scrivi minuscolo nel forum equivale a gridare grazie.
Generalmente il Vitara ha i mozzi automatici che si agganciano quando si inseriscono le 4x4 e che devono essere disinseriti, facendo qualche metro in retromarcia, dopo essere passati alle due ruote motrici.
In caso contrario non succede niente, solo che le ruote continuano a far girare passivamente semiassi e differenziale aumentando i consumi e l'usura della trasmissione. Per quanto riguarda l'uso del 4x4 e delle ridotte, te ne accorgerai sul campo.
In linea di massima viene consigliato l'uso delle ridotte in tutte le occasioni di or, tranne che negli sterrati molto veloci, in quanto il riduttore dà più garanzia di robustezza e durata.
In caso contrario non succede niente, solo che le ruote continuano a far girare passivamente semiassi e differenziale aumentando i consumi e l'usura della trasmissione. Per quanto riguarda l'uso del 4x4 e delle ridotte, te ne accorgerai sul campo.
In linea di massima viene consigliato l'uso delle ridotte in tutte le occasioni di or, tranne che negli sterrati molto veloci, in quanto il riduttore dà più garanzia di robustezza e durata.
Il coraggio, senza la paura, è solo incoscienza
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn
Il mio canale su youtube
le mie foto su flickr
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn


CIAO PIERO, ANCHE IO SONO UN CACCIATORE E PRATICO NEL RISPETTO DELLE NORME E DELLA NATURA. SONO UN POSSESSORE DI VITARA SENZA ASSETTO DA OR. A NOVEMBRE MONTO LE GOMME TACCHETTATE 195/80 15 UTILIZZANDOLE ANCHE SULL'ASFALTO. DA MARZO IN POI USO NORMALI GOME DA STRADA 205/70 15 E FIN AD ORA NON HO MAI AVUTO PROBLEMI. ANZI ALCUNI MIEI AMICI CACCIATORI NON HANNO OSATO CON LE LORO AUTO DOVE IO INVECE SON SALITO. E' UN GRANDE MEZZO. CERTAMENTE SAREBBE MEGLIO EQUIPAGGIARLE COME LE AUTO DEGLI AMIVI DEL FORUM MA A ME BASTA E AVANZA.
alberto
Infatti, forse è meglio che rimaniamo sull'argomento Vitara...PIERO ha scritto:TORNANDO SULL'ARGOMENTO VITARA, HO LETTO DEI POST SU MOZZI LIBERI E NON, SECONDO LA VOSTRA ESPERIENZA COME è MEGLIO? QUANDO USARE IL 4X4 E QUANDO LE RIDOTTE? GRAZIE
Se hai letto qualche post sui mozzi avrai certamente notato che si diceva che i mozzi manuali sono più robusti di quelli automatici, e vero è.
Pur essendo il Vitara un fuoristrada vero, cioè dotato della trazione integrale inseribile e di marce ridotte, è altrettanto vero che ha parecchi punti deboli: giunti, semiassi e differenziali in primis. I mozzi automatici fanno anche parte categoria "punti deboli", quindi se devi cambiarli ti consiglierei di montare i manuali (anche se sono scomodi, in quanto devi scendere dalla macchina per inserirli quando ti serve la trazione integrale, e disinserirli quando devi tornare alle due ruote motrici).
La trazione integrale serve quando le due sole ruote motrici non sono sufficienti per farti avanzare, le ridotte in aggiunta servono per superare pendenze elevate, terreno pesante e particolarmente accidentato ed anche per evitare di sforzare, e quindi bruciare, la frizione. Questo in linea generale, molto generale.
Per un uso di caccia il fuoristrada è utile molto più di quanto l'uomo della strada possa immaginare.
Per quanto riguarda le gomme concordo con quanto ti ha già detto Sandro, pur se esistono disegni non estremi tra le rigommate, ma ti consiglio di montare sempre gomme da fango e non delle tuttoterreno, che in caso di fango ti pentiresti di avere montato.
Dai un'occhiata a questo link: http://www.lermagomme.it/prodotti.asp?cat=2
le più usate, e che andrebbero benissimo nel tuo caso, sono le Wild Power. Ancora migliori le Mud Trak.........e man mano a seguire, però sono molto più rumorose su strada. Scegli tu.
Per la misura che cerchi non troverai le BFG M/T, che sarebbero l'ideale anche su strada, oltre che su fango per l'uso che ne dovresti fare tu, poiché sono molto confortevoli, silenziose, e rendono bene ovunque rappresentando un eccellente compromesso. Potresti equilibrarle molto meglio delle ricostruite, con le quali....

Per quanto riguarda la caccia (pur non essendo cacciatore) non sono contrario, purché venga praticata seguendo le regole e non facendo gli sciacalli.
Non ti auguro "buona caccia", poiché so che non si fa mai, piuttosto ti auguro buon divertimento sia per la caccia che per l'utilizzo del tuo Vitara
