libri

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

a chi piace leggere? se qualcuno ha questa passione scriva quì l'autore il genere e qualche titolo dei libri letti. personalmente mi piaciono i romanzi d'avventura di Clive Cussler tipo Sahara di cui è stato fatto il film oppure Onda d'urto e tanti altri :-leggere
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

Bel topic....complimenti
io leggo un po' di tutto.....con una preferneza per i romanzi d'avventura e letteratura scientifica.
Ho recentemente letto un po' tutti i romanzi di Ian Fleming (007 per intenderci), i gialli di Faletti, tutte le opere di Valerio Evangelisti relative alle avventure del personaggio ''Nicholas Eymerich'' (lo scrittore e' forse poco noto...ma vi assicuro.....uno straordinario creatore di trame intricate.....claustrofobiche ed inquietanti....un po' alla David Linch) e per ultimo ho letto un splendido libro di divulgazione scientifica intitolato ''La Trama del Cosmo'' di Brian Greene - grande fisico americano.
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Ebbravo a Sawo, mi piace sto topic.
Io così, su due piedi, mi sentirei di buttare giù due titoli. Entrambi si leggono in un pomeriggio ma sono carichi di emozioni.

Il primo è "Il Gabbiano Jonathan Livingston" di Richard Bach.

Il secondo è "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry. Su quest'ultimo libro c'è un'affascinante storia dietro. L'autore era un aviatore francese con il vezzo, si dice, di scrivere le sue opere proprio metre era in volo. La sua scomparsa in volo sul Mar Mediterraneo durante la second aguerra mondiale è tutt'ora avvolta dal mistero... Recentemente però sembra che alcuni resti del suo aeroplano siano stati riportati alla luce... A me piace ricordarlo così

Immagine

Celicas, io invece ho emulato tutti gli 007 e me li sono sciroppati la sera. Tanto oramai in Tv non c'è altro che immondizia. Grande Sean Connery. Ma lo sai che faceva il beccamorto prima di diventare famoso? Braccia rubate all'agricoltura...
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
orlyscrambler
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 479
Iscritto il: 29 settembre 2007, 13:16
Località: catania
Contatta:

complimenti x l'idea... ma, scusate io non amo leggere!!!! :smile: :smile:
VICEPRESIDENTE QUADSICILIA TEAM!!!!!
www.quadsicilia.it
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Angeli e demoni codice Da Vinci molto appassionanti ma ormai mi sono fissato con i protagonisti di Clive da cui ho anche appreso molte cose riguardo la geografia, storia, e i problemi derivanti dall'inquinamento soprattutto del mare.Sono descritte anche storie vere riguardanti ritrovamenti di relitti ed il loro recupero.
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

IO MI SON LETTO IL LIBRETTO DI ISTRUZIONI DEL NISSAN TERRANO II,
:SM_AHAH VALE LO STESSO??? :SM_AHAH
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

certo che vale!!!!!!!!!!!!!! ringrazio chi mi ha fatto i complimenti ma pare che non interssi a molti l'argomento.........vabeh!
io prenderò spunto per prossime letture.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Adesso che ci penso.....mi mancano diversi libri....mah!

Ho letto molto da ragazzo, diciamo fino a prima di fare la maturità. Anzi, direi fin fa ragazzino. Moltissimi libri di fiabe, molti fumetti, praticamente tutti o tutti quelli dell'epoca. Da Giulio Verne ai romanzi di Sandokan, da Pinocchio a quel che trovavo. Crescendo leggevo i libri che comprava mio fratello, ne aveva a bizzeffe. Dai romanzi di Jan Fleming a quelli che piacevano molto a me I Racconti di Edgard Allan Poe, ne ho letti una peste!
La mia fregatura fu l'Università. Da quel momento non mi venne più voglia di leggere romanzi di qualunque tipo. Non ne avevo il tempo, e quando l'avevo -proprio dieci minuti la sera prima di addormentarmi- preferivo Topolino perché avevo bisogno di svagare il cervello.
Non riesco più a leggere narrativa, e in tanti anni devo dire che ne ho letti veramente pochi. Non ricordo neppure i nomi degli autori, tanto mi perseguita la mia "smemoria".
Già non ho tempo di leggere tutti gli articoli scientifici che dovrei. Nel mio settore escono ben 29 articoli nuovi al giorno, almeno quelli che non raccontano balle o fantasie. Se sto 10 giorni senza leggerne, l'undicesimo mi toccherebbe di leggerne 319! Ma come si fa! :sad:
A questi devo aggiungere la miriade di monografie scientifiche che ho, libri comprati a suon di quattrini (anche 500 euro, qualcuno). Libri stupendi, da divorare. Sono gli unici che riesco a leggere, quelli che riguardano la mia attività professionale....e mi angoscia tantissimo non avere il tempo per potere leggerli tutti, non dovrei più fare altro. Niente! Quasi neppure mangiare, o stare a scrivere sul forum, andare a mangiare una pizza con gli amici, uscire col Bj71.....sono accerchiato da cose che non ho letto, e che dovrei leggere. Cose importanti, che mi servono per accrescere le mie competenze.
Non posso, la sera, prendere un libro qualsiasi.....quando arrivo a letto non ho neppure il tempo di appoggiare la testa sul cuscino....e faccio un buco, sprofondo! :sleep :sleep :sleep
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
cicciosr
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1075
Iscritto il: 5 settembre 2005, 22:37
Località: Siracusa

sawo ha scritto:certo che vale!!!!!!!!!!!!!! ringrazio chi mi ha fatto i complimenti ma pare che non interssi a molti l'argomento.........vabeh!
io prenderò spunto per prossime letture.
hai aperto un bel topic complimenti ........ :smile: :smile: :smile: .......io da piccolo leggevo molto,un libro che leggevo e rileggevo era l'isola del tesoro e non potete capire quello che e' successo a casa quando i miei figli si sono visti il film a cartoni "il pianete del tesoro" e io gli anticipavo i fatti che succedevano durante la visione,mi hanno buttato fuori dal salotto........ancora mi ricordavo per filo e per segno i nomi di tutti......quando avevo circa venti anni mi leggevo i libri di mia sorella in particolare i libri di giovanni verga come i malavoglia,ora invece leggo wilbur smith ho letto uccelli da preda,sulla rotta degli squali e come il mare e anche questo l'ho letto diverse volte......ed e' fantastico (per me' che ho voglia di evasione e di avventure)........ciao ciccio..........
Avatar utente
orlyscrambler
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 479
Iscritto il: 29 settembre 2007, 13:16
Località: catania
Contatta:

nel mio post precedente dichiaravo di non amare la lettura, mi riferivo all'essere assidui lettori...
ma libri non impegnativi tipo: "il piccolo principe", "il codice da vinci", "angeli e demoni", cohelo, ecc...
sono passati tra le mie mani e letti.... oltre che giornali e riviste del mondo del quad-atv ma non mi considero un amante dei libri...
scusate!!! :oops: :oops: :oops: :oops:
VICEPRESIDENTE QUADSICILIA TEAM!!!!!
www.quadsicilia.it
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Ottimo Coelho, ma esiste il rischio che qualcuno possa sentirsi veramente Il Guerriero della Luce.
Se non si capisce l'essenza di quel che vuole dire..... :sad:
In molti potrebbero sentirsi identificati nel Guerriero e magari non riescono a percepire che quel che cercano ce l'hanno già........ma sarebbe discorso troppo lungo da fare, e non mi pare il caso in questa sede....
............ma se volete ne possiamo parlare.
Ultima modifica di GN71 il 21 aprile 2008, 21:36, modificato 1 volta in totale.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
orlyscrambler
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 479
Iscritto il: 29 settembre 2007, 13:16
Località: catania
Contatta:

esatto GN71.... speriamo che l'interpretazione sia esatta... :sad: :sad:
ma io sono piu' x : "sulla riva del fiume....." sono un tipo da serenita'... :lol: :lol:
VICEPRESIDENTE QUADSICILIA TEAM!!!!!
www.quadsicilia.it
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Perfetto, caro Orlando. Belli entrambi e prima o poi ne riparleremo.
Sulla riva del fiume si possono fare tante cose, anche aspettare.........
La Serenità bisogna cercarla dentro di sè, chi è irrequieto per natura o pretende di trovare approvazione sempre e comunque preferirà Il Guerriero della Luce.......gli fa più comodo :)
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

orlyscrambler ha scritto:nel mio post precedente dichiaravo di non amare la lettura, mi riferivo all'essere assidui lettori...
ma libri non impegnativi tipo: "il piccolo principe", "il codice da vinci", "angeli e demoni", cohelo, ecc...
sono passati tra le mie mani e letti.... oltre che giornali e riviste del mondo del quad-atv ma non mi considero un amante dei libri...
scusate!!! :oops: :oops: :oops: :oops:

non credo sia necessario essere "assidui" lettori per gustare il piacere di un libro, io ho cominciato ad appassionarmi di più dopo aver subito un'operazione ad un ginocchio. stando a casa ad annoiarmi e non potendo muovermi, ho preso un libro ed ho iniziato a leggere. In vacanza ,poi, ho comprato il mio primo libro "corale ala fine del viaggio" in cui viene descritta la tragedia del Titanic vista dalla parte dell'orchestra che ha suonato fino all'ultimo momento. ho letto anche "codice zero" e "le gazze ladre" di Ken Follet ambientati in inghilterra.
Avatar utente
ranocchio
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 221
Iscritto il: 14 giugno 2006, 10:13
Località: Siracusa
Contatta:

Eh si GN71...questa cosa dell'universita' ha fregato anche me....
leggevo di piu' prima....dai racconti di Allan Poe a tutto il ciclo di Cthulu del grande Lovecraft...
poi ho avuto il periodo del cyberpunk con il Maestro William Gibson...
poi un periodo di tregua per riposare il cervello e adesso qualcosa riesco ancora a leggerla
anche se molto meno di quanto vorrei...
Ultimamente mi hanno colpito Niccolò Ammaniti e Valerio Massimo Manfredi
(Il suo "Il Tiranno" a mio avviso dovrebbe essere studiato almeno nelle scuole siciliane).
Segnalo due libri su tutti in assoluto :
"Cent'anni di solitudine" di Gabriel García Márquez
"Siddharta" di Herman Hesse.
Quest'ultimo mi ha lasciato davvero un segno.
Immagine
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”