Pagina 1 di 1
wes gate & pompa gasolio
Inviato: 17 aprile 2008, 18:06
da jakin
Ciao a tutti...ogni tanto mi faccio vivo.........quando trovo intoppi.........ma credo comunque che lo spirito di questo forum sia quello di dare supporto a coloro i quali si trovano a condividere la stessa passione e che come mè non sa dove mettere le mani.........lo so a cosa state pensando:hds ...ma ttutt'e due non riesco .........cmq.
Oggi sono stato da un meccanico poichè volevo capire bene prima di toccare dove e come si tarava la pompa del gasolio per dare un po' di grinta al mio toy... lo stesso mi diceva guardando il vano motore che la pompa era una di quelle (secondo lui) simili alla Bosch e che si autoregolavano.......boh...? poi controllando la pressione con un manometro in un tubicino della Wes gate ci accorgevamo che la pompa del manometro sfiatava... da qui la conclusione che la membrana posta all'interno della wes gate era forata e che quindi il toy aveva poca potenza a causa di ciò. La compressione sui cilindri non è stata effettuata poichè (a suo dire ) il motore parte ad un quarto di giro anche a freddo....ciò è vero. Ma sui fatti qui esposti cosa mi dite?

Inviato: 17 aprile 2008, 18:33
da IL KAMIKAZE
Allora hai la membrana dell' LDA (anticipo della sovralimentazione) bucata; tale guasto incide ai bassi regimi quando la pompa d'iniezione anticipa, agli altri regimi non causa cali di potenza.....
Inviato: 17 aprile 2008, 18:40
da jakin
Effettivamente il problema si manifesta in prima e seconda dove non riesce a superare i 40km/h...... è cosi? ...scusa ma credevo che che lda fosse quella scatolina vicino al filo acceleratore e caratterizzada da una vite a brugola o torks al centro...mentre quella scatolina ovale sita in prossimità della turbina fosse la wes gate... ? cmq anche se la tiro a 100km/h non comprometto nessun organo? o è meglio che faccio il bravo?
Inviato: 18 aprile 2008, 1:50
da GN71
Che Toyota hai? Un LJ70?
Inviato: 18 aprile 2008, 12:54
da jakin
Si . Ho un lj 70 dell'87(faro tondo)..........mi mandi gentilmente quache foto , se disponibile della pompa e dei punti ove si effettua la reegolazione? grazzzzie anticipato cmq
Inviato: 18 aprile 2008, 13:39
da GN71
jakin ha scritto:Si . Ho un lj 70 dell'87(faro tondo)..........mi mandi gentilmente quache foto , se disponibile della pompa e dei punti ove si effettua la reegolazione? grazzzzie anticipato cmq
Scusa, non posso mandarti foto perché non ho più l'LJ. Puoi chiedere a cicciosr se può farlo,lui.
Cicciooooooooooooooooooooooooo C6?
Inviato: 18 aprile 2008, 14:52
da cicciosr
pippooooooooooooooo ci sono,cosa dovrei postare?la vite che aumenta la mandata del gasolio?ma se ha la menbrana bucata?che non ho capito qual'e'.....se e' quella della waste-gate la turbina soffia ma non andra' mai in pressione,e cosa fai dai piu' gasolio?

e se e' la menbrana dell'lda bucata che fai dai piu' gasolio

secondo me siccome si deve sostituire o la waste-gate o la menbrana dell'lda in ogni caso la macchina deve andare da un pompista e poi va' regolata a mestiere......che non e' semplice perche' sappiamo che il 2lt mal sopporta gli sminnittiamenti ripagandoti con innalzamenti di temperatura e criccamenti della testa........foto non ne posso postare perche' mi si sono cancellati un mare di file causa virus e domani formatto......mi spiace ......quando trovo il materiale ti posto le foto e la vite da toccare,ma prima devi sistemare la perdita........ciao ciccio.......
Inviato: 18 aprile 2008, 17:33
da IL KAMIKAZE
Ciccio appena disinfetti il pc

posta la foto che evidenzia la posizione dell' LDA nell' LJ70...
Inviato: 18 aprile 2008, 21:03
da cicciosr
non ho piu' foto nel pc.....e' sparito tutto.......vedremo come fare.......ciao ciccio..........
Inviato: 18 aprile 2008, 22:11
da jakin
Ciao a tuttti.
La prova con il "manometro" l'ho fatto sul quel cosino ovale sito su lato passeggero all'interno del vano motore ovviamente e che penso sia la waste-gate. poi già che ci sono.... la membrana è di facile reperibilità o devo acquistare il "pezzo" completo? un'altra cosa che ho scoperto stasera è che nella pedaliera ho trovato dell'olio......min*hia...la pomra della frizione?!

... anche questa ...tutto il kit... o trovo le "guarnizioni"?
Inviato: 20 aprile 2008, 13:13
da cicciosr
se ti riferisci alla membrana della waste-gate non e' sostituibile e si dovrebbe trovare la waste-gate originale a un prezzo spropositato.....noi la sostituiamo con un'altra di recupero ma si deve fare un adattamento e si deve tarare bene,portala da chi revisiona turbine o da un pompista e fagliela vedere e fatti consigliare e nel frattempo fatti dare piu' brio al motore,per la perdita di olio se sposti il tappetino puoi scoprire da dove viene........se e' la pompa della frizione ti conviene cambiarla sopratutto se non hai mai cambiato l'olio io nella mia nella parte inferiore ho trovato un ammasso di ruggine (all'interno) e l'ho sostituita con una di concorrenza (circa 60 euro) pero' dopo tre anni si e' di nuovo guastata,se cambi la pompa ti conviene cambiare anche il cilindretto ricevente perche' la nuova pompa avra' piu' pressione e lo puo' rompere (circa 20 euro) di concorrenza....prova......ciao ciccio..........
Inviato: 21 aprile 2008, 22:45
da jakin
@ cicciosr.. ciao..
ho già ordinato sia la pompa che il cilindretto, mentre per la vaste-gate forse ne ho rimediata una da uno che ha disfatto il mezzo.... intanto la faccio vedere e poi la provo... ma in questi casi la turbina non dovrebbe non funzionare?
