Pagina 1 di 2

over-drive

Inviato: 9 aprile 2008, 21:58
da sawo
sul mio terranoII del 2000 con cambio automatico e munito di fantomatico over-drive. che cacchio è???????? illuminatemi per favore . brutta bestia l'ignoranza!!!! posso inserirlo e disinserirlo a mio piacimento ed è come avere altre marce supplementari (oltre alle rdotte)

Re: over-drive

Inviato: 9 aprile 2008, 22:04
da ciccio03
sawo ha scritto:sul mio terranoII del 2000 con cambio automatico e munito di fantomatico over-drive. che cacchio è???????? illuminatemi per favore . brutta bestia l'ignoranza!!!! posso inserirlo e disinserirlo a mio piacimento ed è come avere altre marce supplementari (oltre alle rdotte)
E' una marcia lunga tipo 4 o 5 ( dipende dal tipo di cambio che monta il Terrano) da usare ....in autostrada....

Inviato: 9 aprile 2008, 22:24
da sawo
daccordo, ma anche in prima funziona ugualmente. ho provato in tutte le marce e se dovessi contarle tutte sembrerebbero 9. con un tastino sotto la leva del selettore, inserisco o disinserisco O/D over-drive. ma se fosse solo da usare come quinta marcia funzionerebbe solo ad una certa velocità!

Re: over-drive

Inviato: 9 aprile 2008, 23:09
da ROCCIA
sawo ha scritto:sul mio terranoII del 2000 con cambio automatico e munito di fantomatico over-drive. che cacchio è???????? illuminatemi per favore . brutta bestia l'ignoranza!!!! posso inserirlo e disinserirlo a mio piacimento ed è come avere altre marce supplementari (oltre alle rdotte)
ascolta sawo se ai il libretto uso e manutenzione la ce scritto cose sto over drive :-?

Inviato: 9 aprile 2008, 23:18
da NonnoCarlo 4x4
Overdrive

Rapporto di trasmissione molto lungo che funziona come marcia di riposo riducendo il numero di giri del motore. Al contrario della solita quinta marcia, l’overdrive è innestato dal guidatore tramite un servocomando elettrico, agendo su un interruttore o su una levetta, e non necessita dell’uso della frizione* per l’inserimento e il disinserimento. L’overdrive è un dispositivo aggiunto alla normale scatola del cambio* e invece dei soliti ingranaggi utilizza un ruotismo epicicloidale* che, se attivato, funziona come moltiplicatore di giri e, se disattivato, come presa diretta lasciando inalterato il rapporto di trasmissione. Poiché si tratta di un dispositivo complesso e costoso, la sua diffusione è sempre più limitata. In passato l’overdrive equipaggiava molte vetture inglesi e a volte era inseribile, oltre che in quarta, anche in terza marcia rendendo disponibili sei diversi rapporti del cambio.

Inviato: 9 aprile 2008, 23:20
da ciccio03
sawo ha scritto:daccordo, ma anche in prima funziona ugualmente. ho provato in tutte le marce e se dovessi contarle tutte sembrerebbero 9. con un tastino sotto la leva del selettore, inserisco o disinserisco O/D over-drive. ma se fosse solo da usare come quinta marcia funzionerebbe solo ad una certa velocità!
Fai questa prova:su rettilineo in D senza inserire l'O/D, lascia cambiare tutte le marcie...poi premi il tasto e sentirai un ulteriore cambio di marcia e i giri del motore diminuire.....
Cmq il tasto O/D puoi lasciarlo sempre inserito....

Inviato: 9 aprile 2008, 23:56
da GN71
ciccio03 ha scritto:
sawo ha scritto:daccordo, ma anche in prima funziona ugualmente. ho provato in tutte le marce e se dovessi contarle tutte sembrerebbero 9. con un tastino sotto la leva del selettore, inserisco o disinserisco O/D over-drive. ma se fosse solo da usare come quinta marcia funzionerebbe solo ad una certa velocità!
Fai questa prova:su rettilineo in D senza inserire l'O/D, lascia cambiare tutte le marcie...poi premi il tasto e sentirai un ulteriore cambio di marcia e i giri del motore diminuire.....
Cmq il tasto O/D puoi lasciarlo sempre inserito....
Roba sofisticata per vetture da autostrada.......cioè Nissan......... :smoker :smoker :smoker

....................... :supermega

Inviato: 10 aprile 2008, 0:27
da ciccio03
GN71 ha scritto:
ciccio03 ha scritto:
sawo ha scritto:daccordo, ma anche in prima funziona ugualmente. ho provato in tutte le marce e se dovessi contarle tutte sembrerebbero 9. con un tastino sotto la leva del selettore, inserisco o disinserisco O/D over-drive. ma se fosse solo da usare come quinta marcia funzionerebbe solo ad una certa velocità!
Fai questa prova:su rettilineo in D senza inserire l'O/D, lascia cambiare tutte le marcie...poi premi il tasto e sentirai un ulteriore cambio di marcia e i giri del motore diminuire.....
Cmq il tasto O/D puoi lasciarlo sempre inserito....
Roba sofisticata per vetture da autostrada.......cioè Nissan......... :smoker :smoker :smoker

....................... :supermega
.................................................anche il toyota ha l'O/D...... :-o

Inviato: 10 aprile 2008, 0:28
da GN71
ciccio03 ha scritto:
GN71 ha scritto:
ciccio03 ha scritto: Fai questa prova:su rettilineo in D senza inserire l'O/D, lascia cambiare tutte le marcie...poi premi il tasto e sentirai un ulteriore cambio di marcia e i giri del motore diminuire.....
Cmq il tasto O/D puoi lasciarlo sempre inserito....
Roba sofisticata per vetture da autostrada.......cioè Nissan......... :smoker :smoker :smoker

....................... :supermega
.................................................anche il toyota ha l'O/D...... :-o
I miei no....... :bluee! :bluee!

Inviato: 10 aprile 2008, 0:38
da ciccio03
P...a....i tuoi sono manuali..... :sad: :sad:

Inviato: 10 aprile 2008, 0:41
da GN71
ciccio03 ha scritto:P...a....i tuoi sono manuali..... :sad: :sad:
P.....one ........lo so, stavo "babbiando"....... :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:

Inviato: 10 aprile 2008, 9:53
da NonnoCarlo 4x4
Colti sul fatto...................... O.T. O.T. :sad: :-( :roll:

Inviato: 10 aprile 2008, 14:16
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto:Colti sul fatto...................... O.T. O.T. :sad: :-( :roll:
Io sono protetto dal moderatore... :) :)

Inviato: 10 aprile 2008, 18:40
da sawo
ringrazio Carlo per l'esauriente spiegazione :smile: credo di aver alzato un polverone vedendo i msg :sad: comunque è vero! funziona anche in terza e inserendolo in lungo mi toglie almeno 1000 giri. ma può arrivare a 180KMh a 3500 giri? ho provato una volta e questi sono i risultati (almeno da tachimetro) è comodo sempre anche in paese così si risparmia un po!!!

Inviato: 10 aprile 2008, 19:36
da GN71
sawo ha scritto:ringrazio Carlo per l'esauriente spiegazione :smile: credo di aver alzato un polverone vedendo i msg :sad: comunque è vero! funziona anche in terza e inserendolo in lungo mi toglie almeno 1000 giri. ma può arrivare a 180KMh a 3500 giri? ho provato una volta e questi sono i risultati (almeno da tachimetro) è comodo sempre anche in paese così si risparmia un po!!!
:novità 180? Miiiiiiiii........miiiiiiii....miiiii...mi pare ottimistica come misurazione, cmq è vero i consumi si riducono molto (anche se non credo a 180 Km/h). Se vuoi ancora migliorare i consumi usalo in 5^ marcia su autostrada al regime di coppia massima.