Pagina 1 di 3
omologazione gomme
Inviato: 28 marzo 2008, 18:32
da Bandit4x4
salve a tutti, ecco un post trattato e ritrattato innumerevoli volte... come fare per omologare le gomme? fino ad oggi, andando a ricercare nei post dei vari forum, ho sempre trovato informazioni relative a toyota e mitsubishi. Queste case, da quel che ho potuto capire, concedono senza troppe difficoltà i nullaosta per le modifiche, ma come funziona per la nostra "cara" suzuki? e cosa ancor più importante, cosa è possibile far omologare? basta un solo nulla osta o ne serve uno per ogni modifica?
grazie anticipatamente
Inviato: 28 marzo 2008, 19:47
da AnToNiO
credo che ne serva uno per ogni modifica... e lo devi richiedere in suzuki
Inviato: 28 marzo 2008, 20:48
da suzuki413
se no caro Bandit esiste il metodo "nenti sacciu, nenti fici"...

soluzione moooooooooolto più economica....
Inviato: 28 marzo 2008, 21:19
da AnToNiO
suzuki413 ha scritto:soluzione moooooooooolto più economica....
dici....

Inviato: 28 marzo 2008, 21:28
da suzuki413
ma ceeeeeeeerto!!! anzi direi molto più assa economica!!!

Inviato: 28 marzo 2008, 21:31
da AnToNiO
Inviato: 28 marzo 2008, 23:06
da suzuki413
e va be dettagli...

solo dettagli...
Inviato: 29 marzo 2008, 8:26
da vitara95
Io ho chiesto alla concessionaria suzuki di informarsi con la casa sulla possibilità di ottenere il nullaosta per le 215/75-15 e sono in attesa di risposta, appena ho notizie ti faccio sapere.
Inviato: 29 marzo 2008, 15:45
da Bandit4x4
ti ringrazio, credo che mi informerò anche io con la suzuki per avere maggiori chiarimenti, sinceramente preferisco spendere dei soldi per far omologare almeno le gomme, piuttosto che avere problemi e incorrere in sanzioni... ormai ci sono troppi controlli...
Inviato: 29 marzo 2008, 18:59
da Renato
altrimenti ci sono sempre le gomme furbette

Inviato: 30 marzo 2008, 20:47
da Alvise
Ah, spero per voi che non sia così ma secondo me sprecate tempo. La Suzuki Italia deve essere popolata da biechi, miopi buorcrati e funzionari di marketing. A loro per adesso interessa vendere la splash, di rilasciare nullaosta non se ne parla nemmeno, come di istituire un registro storico...
Toyota, Nissan Mitsubishi e compagnia bella affidano le omologazioni post-vendita al Cetoc, suzuki no.
Che io sappia le uniche cose omologabili su SJ, Samurai e Vitara sono le pedane sottoporta, il bull-bar e le misure di gomme alterative 205/70R15 o 195/80R15. Ovvero un SJ, che di serie ha le 195, può essere aggiornato con le 205/70 ed il Samurai viceversa se già non le riporta (tipo il mio che le riporta entrambe).
Poi credo che il vitara possa montare anche le 255/60R15, ma per i nostri usi sono assolutamente inutili.
Questa la situazione a due anni fa quando bombardai la Suzuki di telefonate, oggi potrebbero essere diventati più generosi perchè mi pare di aver letto che quacluno al nord sia riuscito ad estorcere un nullaosta per le 215/80R15 su un Jimny.
Alvise
Inviato: 30 marzo 2008, 22:01
da suzuki413
uhm...quindi, volendo, si potrebbe fare anche per l'SJ il fatto delle gomme 215...
Inviato: 30 marzo 2008, 22:24
da Bandit4x4
Alvise ha perfettamente ragione in merito all' indifferenza che la suzuki ha nel concedere nulla osta, domani inizierò a prendere informazioni per vedere cos'è possibile omologare. Cmq ci sono situazioni ambigue e discordi, in certi casi la suzuki consente, dopo innumerevoli tentativi, di aggiornare i libretti con misure a dir poco inutili, visto che la differenza tra una 195 e una 205 è appena percettibile, in altri casi, capitato ad un mio amico, gli hanno concesso un nulla osta per omologare paraurti ad uso gravoso, snorkel, verricello e gomme fino alle 34"... non ci si riesce più a capire nulla...vedremo. domani vedremo se riuscirò ad ottenere maggiori informazioni!!!
Inviato: 31 marzo 2008, 12:16
da IL KAMIKAZE
Sisi, il Vitara puo' avere l'omologazione delle 255/60 R15 ma solo in abbinamento ai parafangoni, scommetto naturalmente da acquistare nuovi, originali Suzuki e con fattura di acquisto, montaggio e dichiarazione di montaggio a regola d'arte!!!!
W l'Italia!!!!
Inviato: 31 marzo 2008, 15:11
da suzuki413
ma perchè in italia esistono leggi così stupide per le modifiche???
non possono essere scritte semplicemente sul libretto???