Pagina 1 di 1
Coppie coniche lj70 = Hilux???
Inviato: 11 marzo 2008, 19:55
da Giuseppe
Inviato: 11 marzo 2008, 23:43
da GN71
Credo proprio di sì, 8 pollici. Ma cosa devi montare? Montano già le 4.88 .................vorresti le 5.29?
Inviato: 12 marzo 2008, 7:49
da NonnoCarlo 4x4
Scusate l'ignoranza, ma i differenziali si misurano in pollici? Mi sembra che il valore da considerare sia il rapporto tra pignone e corona................8 saranno i denti del pignone, ma occorre sapere quanti sono quelli della corona per avere il rapporto del differenziale. O sbaglio?
Inviato: 12 marzo 2008, 8:08
da Giuseppe
GN71 ha scritto:Credo proprio di sì, 8 pollici. Ma cosa devi montare? Montano già le 4.88 .................vorresti le 5.29?
Hai proprio indovinato!!!
Inviato: 15 marzo 2008, 22:03
da nomades
8" significa il diametro della corona espressa in pollici...non il numero dei denti.
nomades
Inviato: 15 marzo 2008, 22:07
da nomades
inoltre è fondamentale il diametro in quanto si possono applicare diverse coppie ....quindi il valore della corona è fondamentale se no si rischia di comprare una corona che non entra nella scatola del differenziale....è chiaro che sapere in origine qual'è la propria rapportatura al ponte aiuta nell'ordinare i nuovi pezzi o più corti o più lunghi.....spero vogliate sapere questo o ho capito male io??
Nomades
Inviato: 15 marzo 2008, 22:08
da GN71
Inviato: 15 marzo 2008, 22:19
da NonnoCarlo 4x4
Troppo tardi: ormai usano la dentiera................
Inviato: 15 marzo 2008, 22:22
da NonnoCarlo 4x4
nomades ha scritto:8" significa il diametro della corona espressa in pollici...non il numero dei denti.
nomades
Non essendo un amante delle modifiche ho sempre identificato pignone e corona solo in base al loro rapporto nei vari modelli di 4x4.
Quindi nel caso specificato significa che il diametro della corona è circa 20,32 cm misurato all'esterno?
C'è sempre da imparare..........
Inviato: 15 marzo 2008, 22:22
da GN71
nomades ha scritto:inoltre è fondamentale il diametro in quanto si possono applicare diverse coppie ....quindi il valore della corona è fondamentale se no si rischia di comprare una corona che non entra nella scatola del differenziale....è chiaro che sapere in origine qual'è la propria rapportatura al ponte aiuta nell'ordinare i nuovi pezzi o più corti o più lunghi.....spero vogliate sapere questo o ho capito male io??
Nomades
E' giustissimo Luigi! Forse sui Nissan, ho avuto l'impressione, la rapportatura al ponte viene misurata in maniera diversa. Questo farebbe presupporre un diametro dei differenziali uguale per tutti, giusto? O sbaglio?
Ricordo che tempo fa, quando avevo "testa" per queste cose, risalii al numero di denti tra pignone e corona in base alla rapportatura, nei Toyota. Mi risultò però poi difficile, in altra occasione e parlando dei rapporti del TR di Carlo, capire il valore della riduzione della sua macchina (che è cortissima).
Una cosa che mi dà da pensare, per le varie rapportature di un qualsiasi modello Toyota, è che -ovviamente a parità di diametro- nei rapporti più corti dovrebbero esserci un maggior numero di denti. Ciò potrebbe comportare una minore resistenza delle coppie coniche allo sforzo? Soprattutto aumentando la potenza del motore?
Inviato: 16 marzo 2008, 10:16
da nomades
Confermo che il diametro corona Toyota LJ da 8" è 20,32 cm.....Per tutti gli altri modelli quando si legge il numero in pollici è sempre riferito al diametro...Nella serie BJ e quindi 9,5 pollici, il diametro corona è 24,13 cm.( misurato al banco con il calibro) ....chiaramente il valore è dato dalla converisone da pollici in cm (1 pollice = 2,54 cm).
Nomades
Inviato: 16 marzo 2008, 10:20
da nomades
la rapportatura della coppia conica è un rapporto tra denti della corona e denti del pignone. Questi sono impressi sul fianco della corona e sulla testa del pignone. Un esempio esplicativo: corona bj n° di denti 37; pignone denti n° 7; quindi la coppia conica è data da 37 : 9 = 4,11 periodico.
spero di aver contribuito.
Nomades
Inviato: 16 marzo 2008, 10:24
da Giuseppe