macchina "ballerina"

Rispondi
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Il mio vitara è diventato molto instabile, nel senso che risente di ogni asperità del terreno e di ogni folata di vento: la macchina va a destra e sinistra e devo continuamente correggere con lo sterzo.
Ho fatto controllare la convergenza ed è a posto!
Il meccanico mi dice che non dipende dalla scatola dello sterzo e di cambiare i silent blok dei bracci anteriori e le boccole del rinvio di sterzo... siete d'accordo?
C'è qualcos'altro da controllare e/o sostituire?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Avendo controllato la convergenza, sicuramente saranno stati controllati anche i cuscinetti delle ruote, quindi li escludiamo.

Silent blok dei braccetti li escluderei, perchè quando sono usurati provocano anche dei rumori metallici evidenti sulle scaffe.

Plausibili invece le testine della tiranteria dello sterzo o le boccole del rinvio dello sterzo. Se fossero le prime è meglio cambiarle subito!!

L'eventuale gioco della scatola dello sterzo, se c'è, la puoi vedere anche tu col veicolo fermo.

Ad ammortizzatori come stai?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Oltre a quanto detto sopra, aggiungo che l'avere la convergenza a posto non significa che le gomme siano perfette.

Consiglio quindi un miglior controllo delle gomme circa il consumo del battistrada.
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Allora, le gomme le ho appena cambiate (215/75-15 al posto delle 195/80-15). Per quanto riguarda gli ammortizzatori, che non sono il massimo, ma neanche completamente a terra, ho intenzione di cambiarli, assieme alle molle, il prossimo autunno. In atto vorei solamente non aver paura di perdere il controllo dell'auto in qualche passaggio impegnativo in quanto potrebbe essere pericoloso!
Se il problema persiste dopo aver sostituito quanto detto, tornerò a chiederti consigli
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Siamo qui per questo. 8)

Tanto per cercare il pelo nell'uovo e stare più tranquilli, dai un'occhiata al giunto elastico che unisce la canna dello sterzo alla scatola della sterzo: non si sa mai!!
Avatar utente
TsunamiThor
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 maggio 2008, 0:21

io credo che si debba dara un bella controllatina ai bracci...spesso montati in modo ballerino fanno danzare la macchina...falla controllare
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Riprendo il discorso per informarvi di come è andata: sostituiti i silent blok dei bracci e la boccola rinvio sterzo il problema si è ridotto, ma non scomparso.
Nonostante avessi detto al meccanico di controllare se ci fosse qualche problema ai supporti motore e/o cambio e giù di li, visto che sentivo "strani movimenti" in accelerazione/decelerazione e aver avuto la rassicurazione che tutto era a posto, dopo l'ennesimo raduno in cui notavo questo problema, mi accorgo per caso che ad essere "ballerino" in realtà era il differenziale anteriore. Mancava, infattti, completamente un perno del fissaggio elastico e l'altro era quasi del tutto svitato!!
Dopo aver rimontato il tutto da solo, il problema si è risolto, anche se per poco. Recentemente, infatti, la macchina sembra di nuovo instabile e nel girare lo sterzo a fondo corsa verso destra si sente un forte rumore metallico: a detta del meccanico è nuovamente andata la boccola rinvio sterzo (pezzo originale suzuki!)
Avatar utente
TsunamiThor
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 maggio 2008, 0:21

per curiosità....ma non è che i cerchi siano danneggiati?succede quando fai fuoristrada anche se raramente potrebbe dare problemi di equilibrio....tienici informati
Rispondi

Torna a “Suzuki”