patrol gr y60...31-10.50 r15???

piottolo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 febbraio 2008, 21:12

ciao a tutti,
ho la possibilità di omologare le seguenti misure di pneumatici:
31 10.50 r15 e 255/75 r15...
quali sono quelle con la spalla più alta, che aumentano di più la luce da terra...insomma...le migliori da utilizzare in fuoristrada?
il gr è alzato con un assetto + 5".... :?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Scusa, ma quelle misure non sono delle gomme di serie? Sono misure considerate sovrapponibili. La 31 dovrebbe essere più alta di poco più di 1-1,5 cm. Non mi pare tutta 'sta gran differenza.

Se sono misure omologabili puoi ottenere, tramite nulla osta, il permesso di omologare gomme più alte fino ad un max del 5%, quindi quasi una 33". Così dovrebbe essere.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Purtroppo al CETOC per le 33 non rilasciano nulla osta. Cosa che invece fanno per le 31 10,50 15. Però, correggimi se sbaglio, il gr riporta a libretto in origine la misura 10 r15 che viene considerata obsoleta. Per queste misure esiste una tabella di conversione CUNA che per questa dimensione riporta la misura 31 10,50 r15. Mi chiedo: se esiste questa tabella di conversione è necessario effettuare la trascrizione sul libretto o basta portarsi dietro questa tabella da esibire, eventualmente, durante un controllo delle forze dell'ordine?
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Purtroppo necessita la trascrizione sulla carta di circolazione........... :-o
piottolo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 febbraio 2008, 21:12

purtroppo, da libretto, la misura di serie è 235/75 r15..la cetoc non mi ha accettato misure superiori alle 31 10.50 r15 o alle 255/75 r15
insomma...quali monto?
qual'è la differenza tra le due?
Avatar utente
vitodavide
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 165
Iscritto il: 24 febbraio 2006, 19:07
Località: augusta

piottolo se puo esserti utile ecco un programmino ke ti potra aiutare a capire il diametro dei copertoni di cui parli

http://www.roverworld.com/tire_calculator.htm

le prime che hai indicato, ovvero le 235/75/15 sono alte 73.35 cm
le seconde ovvero le 255/75/15 sono alte 76.35 cm
le 31/10.50/15 invece sono le piu alte con 78.74 cm
spero di essere stato abbastanza chiaro e di averti dato una mano, nei limiti del possibile..

ps:nel mio gr avevo le 31/10.50/15 e in fuoristrada si comportava discretamente bene... :-D :-D
piottolo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 febbraio 2008, 21:12

grazie mille!!! :smile:
non potevi spiegarti meglio.
opterò sicuramente per le 31...che in più corrispondono alla pallida idea che mi ero fatto.[/url]
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ciclopi4x4 ha scritto:Purtroppo necessita la trascrizione sulla carta di circolazione........... :-o
Per quel che ne so io, ma ovviamente per le forze dell'ordine l'ufficio complicazione affari semplici è sempre aperto, se la misura è obsoleta basterebbe una dichiarazione su carta intestata, da parte del rivenditore.
Se ho necessità di cambiare le gomme e non trovo quelle riportate dal libretto io compro la misura corrispondente, che ti piaccia (non a te personalmente, ovviamente) o no, mi faccio rilasciare una dichiarazione idonea dal rivenditore e tu...caro il mio "forza dell'ordine"....se mi fermi........me la puoi solo......confermare.......
.......che cosa avevi capito?
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

piottolo ha scritto:purtroppo, da libretto, la misura di serie è 235/75 r15..la cetoc non mi ha accettato misure superiori alle 31 10.50 r15 o alle 255/75 r15
insomma...quali monto?
qual'è la differenza tra le due?
la 235 su un GR mi pare proprio ridicola!
......ma sempre meno della 205 su un HJ61....... :sad:
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

GN71 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Purtroppo necessita la trascrizione sulla carta di circolazione........... :-o
Per quel che ne so io, ma ovviamente per le forze dell'ordine l'ufficio complicazione affari semplici è sempre aperto, se la misura è obsoleta basterebbe una dichiarazione su carta intestata, da parte del rivenditore.
Se ho necessità di cambiare le gomme e non trovo quelle riportate dal libretto io compro la misura corrispondente, che ti piaccia (non a te personalmente, ovviamente) o no, mi faccio rilasciare una dichiarazione idonea dal rivenditore e tu...caro il mio "forza dell'ordine"....se mi fermi........me la puoi solo......confermare.......
.......che cosa avevi capito?
Mi hai tolto le parole di bocca.....
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

GN71 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Purtroppo necessita la trascrizione sulla carta di circolazione........... :-o
Per quel che ne so io, ma ovviamente per le forze dell'ordine l'ufficio complicazione affari semplici è sempre aperto, se la misura è obsoleta basterebbe una dichiarazione su carta intestata, da parte del rivenditore.
Se ho necessità di cambiare le gomme e non trovo quelle riportate dal libretto io compro la misura corrispondente, che ti piaccia (non a te personalmente, ovviamente) o no, mi faccio rilasciare una dichiarazione idonea dal rivenditore e tu...caro il mio "forza dell'ordine"....se mi fermi........me la puoi solo......confermare.......
.......che cosa avevi capito?
Sai benissimo che le Forze dell'Ordine devono tenere conto delle leggi in vigore, anche quando queste hanno delle lacune normative.
Da nessuna parte c'è scritto che, nel caso esposto, la dichiarazione del rivenditore sia valida.
Certo, viene logico ammirare di più l'Agente che chiude un occhio e lascia correre una nostra infrazione, da noi ritenuta "logicamente" giustificata..........
Mentre è da condannare "l'ottuso" che applica soltanto una legge che altri ottusi hanno promulgato.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

:sad: ma le cose assurde solo in italia succedono :impauritooo!

e in varie regioni d italia,chi fa rispettare le leggi :)

li fa rispettare a modo suo :sad:

x questo motivo non funziona nulla in italia :-o


diciamo italia :sad: x che di regione a regione cambiano molte cose :)
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ciclopi4x4 ha scritto:
GN71 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Purtroppo necessita la trascrizione sulla carta di circolazione........... :-o
Per quel che ne so io, ma ovviamente per le forze dell'ordine l'ufficio complicazione affari semplici è sempre aperto, se la misura è obsoleta basterebbe una dichiarazione su carta intestata, da parte del rivenditore.
Se ho necessità di cambiare le gomme e non trovo quelle riportate dal libretto io compro la misura corrispondente, che ti piaccia (non a te personalmente, ovviamente) o no, mi faccio rilasciare una dichiarazione idonea dal rivenditore e tu...caro il mio "forza dell'ordine"....se mi fermi........me la puoi solo......confermare.......
.......che cosa avevi capito?
Sai benissimo che le Forze dell'Ordine devono tenere conto delle leggi in vigore, anche quando queste hanno delle lacune normative.
Da nessuna parte c'è scritto che, nel caso esposto, la dichiarazione del rivenditore sia valida.
Certo, viene logico ammirare di più l'Agente che chiude un occhio e lascia correre una nostra infrazione, da noi ritenuta "logicamente" giustificata..........
Mentre è da condannare "l'ottuso" che applica soltanto una legge che altri ottusi hanno promulgato.
D'accordissimo.....
......io, in caso contrario, ricorrerei fino in capo al mondo.
Sai quanto io sia ligio alle regole, proprio per costituzione mentale.........però......

Altro aspetto che desideravo da tempo sottolineare, visto che siamo in argomento, è la "necessaria" omologazione dettagliata delle singole misure di pneumatici alternativi.
Faccio un esempio: nel mio caso hanno dimenticato di trascrivere due misure, di cui una già riportata nel precedente libretto (7.50/16), l'altra era la 255x85x16. Adesso, dico io, se la misura massima è la 35" è OVVIO che tutte le altre misure più piccole dovrebbero essere ammesse. Secondo me se monto le 35" e poi, per un qualunque motivo, dovessi non riuscire a reperirle e volessi montare -per caso- le 33" ( e non importa che sono comprese nel mio libretto) non potrei farlo se manca la dicitura specifica sul libretto stesso. Ragione vorrebbe che potrebbe, al massimo, risultare "pericoloso" (ma la sola parola mi fa ridere!) montare un misura più grande, non più piccola. Mi hanno però omologato le.....spaventatevi....31x12.50x15....che nessuno aveva chiesto, ma per loro era implicito poiché misura più piccola della stessa "tipologia". Non saprei proprio cosa farmenere di una 31-12.50, forse non si trova neanche.......ma siccome l'ignoranza regna...... :non
Le 255/16 no (che sono quanto una 33") le 33" sì, le 31x12.50 sì.
Chi ci capisce qualcosa è bravo!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
salvo 3.3
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 417
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 15:51
Località: Noto

Più che ignoranza delle forze dell'ordine io direi ignoranza delle MCTC varie,..... :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:..perchè se uno può andar in giro con le 35...dovrebbe esser ovvio che tutte le misure precedenti dovrebbero andar bene 8-) 8-) 8-) 8-) 8-)...............PURTROPPO SIAMO IN EUROPA SOLO SULLA CARTA... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Mi dispiace, ma state sbagliando tutti e due.

L'omologazione di una misura di pneumatico per un veicolo scaturisce da uno studio fatto da ingegneri, in laboratorio e dopo svariati test.
L'avere omologata una certa misura non significa che tutte quelle più piccole posso essere montate senza che ciò non incida sulla sicurezza di guida del veicolo.

Ogni autoveicolo (o motoveicolo) deve avere la sua misura o altre (in teoria) già collaudate dalla casa costruttrice (da qui nasce il rilascio del nulla osta - la casa si prende la responsabilità circa il montaggio di una misura diversa).

Vi immaginate un Hammer con le 205/16 lanciato in autostrada?
:sad: :sad:
Rispondi

Torna a “Nissan”