ACQUISTO NISSAN PATROL GR 95-96

vincenzo71
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 36
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 8:32

Ciao a tutti,
sono felicissimo di poter discutere con voi, se possibile, su un argomento che a me sta molto a cuore.
Non ho mai posseduto un fuoristrada per via del mio lavoro che mi portava a fare molti KM, ora le cose sono cambiate e lavoro vicinissimo a casa e in me è scattata la molla per la mia nascosta passione. Voglio un Patrol GR del 95-96 :-()
L'intento è quello di vendere la mia compagna di viaggi, una Mercedes E250 Diesel del 97 (un vero mulo), per il sospirato acquisto. Però ho bisogno di un Vs consiglio in quanto ho timore di acquistare il Patrol perchè sono a conoscenza di un problema di cui il Patrol soffre ossia la testata. Per ora non ho intenzioni di fare fuoristrada "estremo" ma solo qualche giro in giro, è la scelta giusta? E' vero che la testata può essere un punto debole per Patrol usato?, cosa devo controllare nel caso di un acquisto? Ci sono altri problemi cui devo tenere conto??? Quanto potrei spendere per l'acquisto? :-?
Vi chiedo un aiuto!!!!!!
Grazie
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Ciao, se vuoi un GR bello e preparato e col motore interamente nuovo, ti vendo il mio! :-D

http://www.4x4usato.com/mercatino/detail.php?id=119

Rispondendo alla tua domanda, per un GR dal 95 in poi, chiedono non meno di 8mila euri, previa prova e accertamento delle condizioni; i modelli dal 92 in poi hanno la testata modificata e il radiatore dell'olio, in teoria non dovrebbero avere problemi alla testata, in pratica si sono spaccate pure le testate modificate..... :sad:

Tutto dipende dal chilometraggio del mezzo che vuoi acquistare, da come è stato usato, dalla manutenzione, ecc...
Sappi che il motore 2.8 da tante soddisfazioni ma necessita di un'accurata e costante manutenzione ogni 5mila km e inoltre mal sopporta le tirate autostradali.

Quindi una visione e prova accurata è d'obbligo prima dell'acquisto di un GR, anche perche' (io ne so qualcosa) i ricambi sono carissimi. A livello di motore controlla che la temperatura si mantenga nella norma, che la pressione olio motore non sia mai inferiore ai 3 bar e che il motore giri regolare e senza incertezze fino ai 4500 g/min, per verificare le condizioni delle punterie idrauliche.

Oltre al motore è bene controllare lo stato di cambio, riduttore, ponti, blocco differenziale, freni ecc....

Auguri per l'acquisto!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
vincenzo71
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 36
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 8:32

Ciao IL KAMIKAZE,
ti volevo chiedere cosa intendi per manutenzione ogni 5000km? cambio olio e filtri o altro? tieni conto che non è nelle mie intenzioni fare del fuoristrada estremo, questo può significare qualcosa o è una prassi?
So che a livello di trasmissione il GR è una delle macchine più robuste e ben sopporta modifiche per il fuoristrada tosto, questo per me dovrebbe essere un minimo di garanzia, seguirò comunque i tuoi consigli.
Sono macchine che mangiano olio?? Me ne potrei accorgere da qualche fumata grigia??
Per un uso non estremo tu me la consigli come macchina? Per essere precisi il fuoristrada che intendo fare è qualche scarrozzata sulla sabbia o risalire qualche torrente, per portare in giro i miei figli. Io abito in Basilicata in un piccolo paesino sulla costa ionica con interessanti itinerari.
Grazie per i consigli, ma se ne hai altri sarò pronto a metterli in pratica.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Ciao Vincenzo e benvenuto nel forum.

Confermo quanto dettoti da Kamy ed aggiungo solo una cosa: sono capitati casi (pochi) di testate spaccate che non facevano andare in ebollizione l'acqua di raffreddamento. L'unico modo per accorgersene è aprire il tappo del radiatore col motore acceso (ma non troppo caldo) ed aspettare un pò per vedere se salgono piccole (o grosse) bolle d'aria.
Se ci sono c'è il problema. Se non ci sono è OK.

In particolare sono stati riscontrati due casi in cui, oltre ad esserci la testata leggermente spaccata, si è rilevata una scanalatura di millesimi di millimetro nel primo cilindro (per intenderci quello più vicino all'abitacolo) che portava pressione dal cilindro stesso ad un condotto dell'acqua che passa da lì vicino. Questo senza che l'acqua vada in ebollizione direttamente per il calore.
Il rimedio consiste nell'abbassare di due/tre millesimi di millimetro tutto il monoblocco (dal torniere), compresi il cielo dei pistoni.
Questi motori camminano tranquillamente da circa due anni, senza problemi dopo la modifica.


Cmq Vincenzo, io penserei anche a qualcosa in più di un GR. E cosa c'è di meglio di un GR?
.
.
.
guarda giù
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.scendi ancora
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ma è ovvio: un altro GR!!! :D :D :D
Mi riferisco ovviamente al modello col motore 3000 4 cilindri. Altro suono rispetto al sei cilindri, ma una bella macchina! E come prezzo considera che uno tutto accessorato in ottime condizioni del 2001 lo trovi (a Catania, ma so che al nord costano anche di meno) tra gli 11 ed i 13 mila euro.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Carlo il cilindro vicino l'abitacolo è il 6 cilindro..... :rap! :rap! :rap!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

IL KAMIKAZE ha scritto:Carlo il cilindro vicino l'abitacolo è il 6 cilindro..... :rap! :rap! :rap!

Sono mancino............. :D :D :D
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

ciclopi4x4 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Carlo il cilindro vicino l'abitacolo è il 6 cilindro..... :rap! :rap! :rap!

Sono mancino............. :D :D :D
Appunto, i cilindri si contano guardandoli dal lato sinistro del veicolo............. :rap! :rap! :rap!



.....................:supermega
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

:sm_triste
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

vincenzo71 ha scritto:Ciao IL KAMIKAZE,
ti volevo chiedere cosa intendi per manutenzione ogni 5000km? cambio olio e filtri o altro? tieni conto che non è nelle mie intenzioni fare del fuoristrada estremo, questo può significare qualcosa o è una prassi?
So che a livello di trasmissione il GR è una delle macchine più robuste e ben sopporta modifiche per il fuoristrada tosto, questo per me dovrebbe essere un minimo di garanzia, seguirò comunque i tuoi consigli.
Sono macchine che mangiano olio?? Me ne potrei accorgere da qualche fumata grigia??
Per un uso non estremo tu me la consigli come macchina? Per essere precisi il fuoristrada che intendo fare è qualche scarrozzata sulla sabbia o risalire qualche torrente, per portare in giro i miei figli. Io abito in Basilicata in un piccolo paesino sulla costa ionica con interessanti itinerari.
Grazie per i consigli, ma se ne hai altri sarò pronto a metterli in pratica.
Fare un tagliando regolarmente è la prassi del buon conducente, cosa che esula dal fare o non fare fuoristrada estremo....e bisognerebbe capire cosa intendi tu per estremo. Per noi "estremo" vuol dire......estremo sul serio.
Considera che con un qualsiasi fuoristrada 4x4 serio, anche se non esageratamente preparato, possono essere affrontati percorsi con difficoltà di tutto rispetto. Sarà sufficiente guardare, alla voce RADUNI, il topic del raduno DURO E PURO di Acireale e ti accorgerai.....che il pilota è determinante. Per l'utilizzo che intendi fare della macchina....col GR ne avrai da buttare, ma proprio a iosa.
Sul fatto di mangiare olio direi che non esiste macchina che non ne consumi almeno un po'. Dipende moltissimo dalla cura che i vecchi proprietari hanno avuto del mezzo, e pertanto un accurato controllo prima di acquistare è essenziale.

:bf
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
vincenzo71
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 36
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 8:32

Ragazzi ma voi non partecipate ad un forum, voi siete una enciclopedia del fuoristrada. Grazie a tutti per i vs consigli.
Vi chiedo ora di essere imparziali. Alcuni miei amici mi consigliano di guardare anche ai Mitsubishi Pajero (anche il 2800) o al Toyota, macchine al loro dire più comode, affidabili e con consumi di carburante minori. E' vero? :-?
Cosa mi dite dei consumi del GR?
Rispondo a Ciclopi4x4: purtroppo il mio budget non mi consente di avvicinarmi al GR3000 e poi io sono innammorato del 6 in linea :-() e della linea più spartana del vecchio GR.
Grazie a tutti.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

vincenzo71 ha scritto:Ragazzi ma voi non partecipate ad un forum, voi siete una enciclopedia del fuoristrada. Grazie a tutti per i vs consigli.
Vi chiedo ora di essere imparziali. Alcuni miei amici mi consigliano di guardare anche ai Mitsubishi Pajero (anche il 2800) o al Toyota, macchine al loro dire più comode, affidabili e con consumi di carburante minori. E' vero? :-?
Cosa mi dite dei consumi del GR?
Grazie a tutti.
Abbiamo l'abitudine di essere imparziali, quando non lo siamo è perché a noi piace scherzare e sfotterci un po', all'insegna della goliardia e dell'amicizia.
I consigli dei tuoi amici sono opinioni personali, al pari della nostre. Se ancora non hai veramente deciso ascolta i pareri di chi i Mitsu o i Toyota li guida tutti i giorni.
Posso tuttavia fare alcune considerazioni paragonando le vetture che ti interessano, sempre a parer mio ed opinabili:
- tutte vetture validissime con piccole differenze tecniche, come dire che la perfezione -purtroppo- non esiste;
- la scelta deve cadere cercando di unire l'utile al dilettevole;
- i tuoi amici, per parlare di macchine comode, evidentemente si riferiscono soltanto a vetture a molle. Andiamo adesso a vedere le piccole e grandi differenze.
* NIssan GR> assetto a molle; grande possibilità di migliorarne le qualità fuoristradistiche con poca spesa o raggiungere risultati migliori a parità di spesa con le altre marche; ponte rigido anteriore (il miglio per l'offroad impegnativo); consumi abbastanza elevati;
* Mitsubishi Pajero> assetto a molle; ponte rigido soltanto al retrotreno e sospensioni indipendenti anteriori ( le sospensioni anteriori garantiscono la migliore tenuta di strada e la migliore comodità di marcia, ma limitano le qualità fuoristradistiche pure (tuttavia, nell'ambito delle vetture a sospensione anteriori indipendenti, sono le migliori e le più robuste); motore eccellente; consumi relativamente contenuti;
* Toyota Land Cruiser> praticamente tutti i Toyota sono dei Land Cruiser, a questa deniminazione bisogna aggiungere una sigla che contraddistingue ogni singolo modello. Restringendo il campo ai modelli a molle che possono interessare questa discussione, essi sono: L.C. LJ70/73 (fari tondi o fari quadri, quest'utlimo da noi denominato "cinesino" per la forma dei fari che ricordano gli occhi a mandorla); Toyota L.C. KZJ70/73; L.C. KZJ90.
°° L.C. LJ70/73 hanno cilindrata 2,4 TD, il 73 con passo un po' più lungo, potenze dagli 88 Cv ai 101 Cv circa (i modelli con motore VM);
°° L.C. KZJ 70/73 hanno cilindrata 3.0; potenza 125 Cv, ponte rigido anteriore (come l'LJ7), anche in questo caso il 73 ha passo un po' più lungo (molto vicino ai 100 pollici, cioè il migliore...secondo me);
°° L.C. KZJ 90 anch'esso 3.0 e 125 Cv, sospensioni indipendenti anteriori, gran motore (al pari del precedente KZJ7).

Questi i concetti fondamentali. La scelta dipende dal badget e dall'utilizzo che se ne deve fare.
Non è una esposizione completissima, ma può darti un quadro generale del panorama tecnico di base.

Per quanto concerne i consumi.....dipende dallo stato del motore, dal piedino ecc. Comunque mai troverai vetture che ti consentiranno di percorrere più di 10 Km/lt......metro più....metro meno.

8) 8) 8)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Tutti i fuoristrada hanno consumi elevati, si spazia dai 5 agli 8/9 km/litro, siano Nissan Toyota o Mitsu.....
Causa la massa notevole e l'aerodinamica da baita che non aiutano per niente i consumi....

Riguardo il Pajero 2.8, è una bella machcina, molto confortevole, sappi pero' che ha la sospensione anteriore a bracci anziche a ponte rigido (come Nissan e Toyota) e che risultano casi di cedimento della testata proprio del motore 2.8.....

Io prenderei il GR.......... :) :) :)
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Ciao a tutti,cmq il mio consiglio è prendi un bel GR 3.0 come ha detto il :saggio Carlo :rap! :rap! :rap! come il mio del resto :-o fidati è una gran bella macchina.:aspirante
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
vincenzo71
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 36
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 8:32

Ciao IL KAMIKAZE, ho appena visto su Youtube il video che riprende te e la tua Black Pearl.
BELLISSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

:oops: :oops: :oops: :oops:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Rispondi

Torna a “Nissan”