Land Ex Carabinieri

Avatar utente
sarosj410
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 151
Iscritto il: 26 aprile 2007, 21:39
Località: Vittoria

Come da topic, ho trovato uno di questi a 4000, solito 2000 a benzina ex rover 800-
Considerato che non mi preoccupa il consumo, viso l'uso (solo raduni, quindi 6-7- uscte anno)
che ne pensate del mezzo? Spero non mi diate risposte del tipo fa schifo, coppia alta, inaffidabile etc,
cioe' generiche; gradire, dovendo procedere all'acquisto, avere le impressioni di chi lo ha realmente guidato...
E poi, senza preparazione del mezzo, fin dove mi posso spingere?
Ciao.
Avatar utente
sarosj410
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 151
Iscritto il: 26 aprile 2007, 21:39
Località: Vittoria

il post, noto , genera entusiasmi sfrenati... ;)
ho preso la macchina. Consuma 6,5 km/litro
e' normale-normale, con gomme 7.50 16.
Con le ridotte, diventa inarrestabile; oggi siamo usciti in gruppo, e mi sono spinto oltre il wrangler 4.0 preparato; in punti difficili, con un filo appena di gas sono passato dove toyota e patrol ultramodificati con pompa gasolio tiratissime, sono passati si, ma con fumo nero da eruzione a pompei e rumore da giorno del giudizio. Sono sempre piu' soddisfatto della macchina, che ho ormai da 15 giorni; non capisco chi si ostina a dire che le macchine caramba sono da buttare; a 3000 euro, meno di un zuki (ne ho uno anch'io tra l'altro) non hanno rivali. Inoltre il Def e' l'ultimo vero fuoristrada, in grado di competere ad armi pari - di serie- con mezzi strapompati, non si capisce perche' LR intende eliminarlo.
kuki
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 novembre 2007, 13:28

Ciao io ho un Def turbod consuma 9 al lt mediamente, non è vero che in offroad consumi di più e solo questione di piedino, sono macchine che di "serie" insieme a Jeep non hanno rivali......per tanti motivi, hanno le loro pecche come tutte, ma danno grandi soddisfazioni......e da tenere in considerazione il costo ridicolo dei ricambi, non in concessionaria, ma presso una marea di rivenditori che importano dall' Inghilterra.....(frizione, disco e spingidisco 200 euro, coppia fari anteriori 40 euro, frecce, posizione, queste plastiche 3 euro). Il def ex carabinieri ne ho sempre sentito parlare male ma solamente in riferimento al motore sottodimenzionato 2000 16v un pò piccolino su 2300kg, per il resto la carrozza è la stessa.... io devo vendere la mia per trasferimento all'estero ma credimi dopo averla preparata il minimo mi piange il cuore a darla. E' un trattore in tutti i sensi! e che trattore...Buon divertimento
Immagine
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Ciao kuki, penso di conoscere quel posto e quella uscita, se non sbaglio c'ero anchio!
Immagine
kuki
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 novembre 2007, 13:28

Già Già........ci si vede il 9 per il raduno?.........sicuramente......
Avatar utente
Tak-21
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1151
Iscritto il: 18 ottobre 2007, 19:47
Località: Catania

ciao kuki...potresti dirmi a quanto lo bendi il tuo Def???
:land_rover ....alla massima velocità!!!!:italia
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

kuki ha scritto:Già Già........ci si vede il 9 per il raduno?.........sicuramente......
Ci stiamo lavorando, sarà un bel percorso castelvetrano-salemi-castelvetrano, sempre che piova abbastanza!
Avatar utente
sarosj410
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 151
Iscritto il: 26 aprile 2007, 21:39
Località: Vittoria

kuki, ti assicuro che 136 cv piazzanonil 2000mpi al secondo posto di sempre come potenza, dopo il v8, e che ilp problema semmai e' come scaricare a terra con le 7,50 16. Mi accalora l'arhgomento non perche' ne sono il feliice possessore, ma perche generalmetne chi ne parla male lo fa per sentito dire - una sorta di preconcetto- ; inoltre, l'erogazione in fr e' sicuramente migliore di certi stanchi td, con 80 cv, ad iniezione indiretta e superspompati. Peccato debba venderlo, ti possso capire, io ho comunque tenuto il mio suzukino, non ce l'ho fatta a venderlo,; sonon macchine con un anima, giocattoli che associ a momenti cmq piacevoli.
kuki
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 novembre 2007, 13:28

Il Defender non è un frullatore.....è difficile staccare le ruote da terra, farlo sgommare e vederlo scaricare a terra (cosa divertente sui Suzuki) anche perchè è 4x4 permanente, è una macchina di "forza" lenta come una lumaca ma inarrestabile. Non hanno motori ( Tranne il V8 ) veloci, hanno il cambio molto demoltiplicato, le ridotte sono "ridotte". E' il mito nel vero senso della parola e te ne rendi conto solo quando la possiedi e ci prendi poco poco la mano.......il mio per esempio nelle salita lunghe sulle dune di sabbia arriva in cima con la lingua di fuori e se mi permetto di scalare marcia, scavo "pirtusi" e si ferma.......detto ciò che sia a benz o dies il def e sempre il def solo affacciarti da casa e vederlo parcheggiato ti riempe d'orgoglio e pensi.......caspita è il mio!!
Per Guido ti ho risposto...........La macchina la potete vedere sul mercatino quì.....o su subito.it
haidi
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 28
Iscritto il: 3 novembre 2007, 1:35

sarosj410 il problema del 2000 mpi è che e vuoto ai bassi regimi,anche se ha 136 cavalli la devi tenere su di giri per farla
andare e finche usi le 7.50 forse cammina ancora,ma appena metti una gomma piu' grande e tassellata la macchina non si muove devi tenerla pompata altrimenti ti fermi.
per questo tanti ne parlano male per il semplice fatto che in fuoristrada ti serve potenza proprio ai bassi regimi per poter
passare in aderenza e poter sfruttare al meglio il potenziale della macchina.

io ho un Defender TD5 ed ai bassi regimi è un po piu' vuoto del 300 TDI, anche se ha piu' motore per avere la stessa prontezza del 300 TDI ho dovuto fargli qualche piccola modifica.

ciao :jessica
Avatar utente
sarosj410
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 151
Iscritto il: 26 aprile 2007, 21:39
Località: Vittoria

carissimo heidi, spero ci si veda al prox raduno monomarca del 25, in modo da farti provare la mia macchina; vedrai che quanto dici e' frutto di preconcetti. l'mpi va benissimo ai bassi regimi, dove tira da dio , e sale con un filo di acceleratore. La maggior parte dei diesel, a parte il fatto che non dispone di quasi 140 cv, (e tralaciando che per la stessa cifra che ho spese (3000 eu) trovo catorci di 20 anni fa con 80 cv, possib aspirati), essendo turbo, come tu stesso dici, va tenuta su di giri altrimenti si che sono pigri, oltre ad essere piu pesanti. Ti assicuro che domenica , dove patrol e toy sono saliti con difficolta' "fumazzate" da motonave, accelerate da formula 1, scavate da caterpillar, io sono passato CON un FILO di gas!
Al di la della vis polemica, (lungi da me) ritengo che si debba parlare di qcs solo dopo averla provata, e non per sentito dire.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

sarosj410 ha scritto:Ti assicuro che domenica , dove patrol e toy sono saliti con difficolta' "fumazzate" da motonave, accelerate da formula 1, scavate da caterpillar, io sono passato CON un FILO di gas!
Beh, questa è una cosa che sarei curioso di vedere di presenza....

Saro ti aggiorno io sulle prestazioni del tuo Land:

-Potenza massima: 136cv a 6000 g/min
-Coppia massima: 20kgm a 4000 g/min

....e mi vuoi dire che ha piu' tiro di un turbodiesel piu' grosso di cilindrata e che sali con un filo di gas???? :? :? :?
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
sarosj410
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 151
Iscritto il: 26 aprile 2007, 21:39
Località: Vittoria

...provare per credere :-D

i dati "bruti" li conosco ma...

-minor peso;
-erogazione piu' pulita (niente turbine etc) e lineare
-136 cv a 6000 e' meglio che 80 cv a 4000
(attenzione, io confronto SEMPRE a parita' di prezzo non dimentichiamo che la mia macchina di 10 anni e' costata 3.000
eurozzi, sfido un diesel di 10 anni a costare cosi, vai su colabrodi di 10 e piu' anni; lo so che il def invecchiando migliora come il buon vino, ma il motore e' quello che e'... :) )

e poi, vuoi mettere la soddisfazione di vedere gli ausiliari del traffico che da lontano ti vedono arrivare e fermano il traffico per farti passare...
:-D :lol:
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

mmm...pare strano anche a me...
coppia troppo alta di giri!!!
e potenza erogata a giri troppo alti!!!
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
sarosj410
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 151
Iscritto il: 26 aprile 2007, 21:39
Località: Vittoria

volevo dire colabrodi di VENTI e piu' anni......
Rispondi

Torna a “Land Rover”