saaaaaaaalve a tutti ragazzi torno alla carica con le mie domande
domanda: dopo aver fatto un rialzo al mio vitarigno di 4,5 cm e montato delle mud power 235/75/15 ho notato che alla massima escursione le gomme toccano con il bordino della carrozzeria posto nel passaruota posteriore(forse nn mi sono spiegato bene ) uscendo verso fuori il suddetto bordino e di conseguenza mi stanno rovinando i tacchetti delle gomme tagliuzzandoli, ora vorrei sapere....mi conviene fare un body lift????? pro e contro del body lift???il mio preparatore mi ha un po sconsigliato il body lift perche, essendo un neofita del fuoristrada nelle uscite che farò sarò soggetto (speriamo di no) a tiraggi vari in caso di mie difficoltà perche dice che potrebbe avere problemi la scocca con continui strattoni sia anteriori che posteriori......che ne pensate ??? aspetto vostri consigli sul da farsi grazie anticipatamente
ciao,
ho avuto anche io lo stesso problema. Alzando la vettura si e' risolto tutto. Fine grattamento dei tacchetti sul passaruota.
Per quanto riguarda gli strattonamenti vari non credo che avrai alcun problema.....semmai se la alzi troppo avra' un superlavoro il giunto di collegamento fra il differenziale e l'albero motore.
saluti Marco
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Ciao, come avevo scritto, ho fatto un bodylift di 3 cm con l'obiettivo di alzare la macchina per evitare di distruggere i sottoporta (risultato pienamente raggiunto) e di montare le 235.
Mi hanno consigliato di non superare i 3 cm per evitare di dover allungare le aste del cambio e di dover fare altri importanti interventi.
Sono stati riposizionati i paraurti e il risultato è stato esteticamente ottimo.
La macchina non mi sembra abbia perso tanto in stabilità e, comunque, montando cerchi scampanati si compensa lo spostamento in alto del baricentro.
Penso, valutato lo spazio che si è creato sopra le gomme, che le 235 dovrebbero starci senza problemi, ma, prima di montarle, mi documenterò meglio!
Per quanto riguarda il "surperlavoro del giunto" penso non dovrebbero esserci problemi in quanto il cambio è fissato al telaio e ad alzarsi è solo la carrozzeria.
Se risolvi il problema potresti farmelo sapere?
penso che tu nn possa montare le 235 /75/15 anche perche all'anteriore ti porta problemi perche i tacchetti delle gomme alla massima sterzata toccano con la scocca. Mi è stato detto prima che facessi il kit rialzo che solo con il body lift l'avrei dovuta alzare almeno di 6 cm per montare le 235 e nn avere problemi di nessun genere ma naturalmente ci sarebbe stato un macello di lavoro in piu da fare quindi mi sono deciso per un bel kit nn eccessivo di 4,5 cm con cerchi scampanati (+6 cm di carreggiata) è il gioco è fatto adesso però voglio risolvere il problema sopra citato e penso che farò un bel body lift di altri 4 cm poi a fine estate blocco arb!!!
Scusa, ma non ho capito bene! Perchè non posso montare le 235?
Io ho uno spessore alle molle di circa 4 cm. più un bodylift di 3 cm, dici che non basta?
Tu come hai risolto il problema della sterzata? Non sono sufficienti i cerchi scampanati?
Non si può ridurre l'angolo di sterzata?
scusami ma nn avevo capito che avevi gli spessori alle molle allora penso di si che nn ci siano problemi di conseguenza neanche alla massima sterzata ti dovrebbero dare problemi....per quanto riguarda il modificare l'angolo di sterzata si può modificare ma nn conviene perche limiteresti la sterzata che in alcune strade di montagna nn conviene limitare lo sai meglio di me cmq penso che nn ci siano problemi con gli spessori. come mai hai deciso di montare gli spessori e nn un kit rialzo??? ciao fammi sapere i risvolti spero siano positivi a prsto
Gli spessori alle molle erano già montati quando ho comprato il vitara!
Per quanto riguarda il kit di rialzo, sto valutando la questione, ma ho un dubbio: con il kit, oltre ad alzare la macchina, non si aumenta anche l'escursione?
Ciò è di per se è positivo, ma all'anteriore non si rende più fragile il sistema semiassi/mozzi quando la ruota raggiunge la massima estensione come nei twist?
Io ho già distrutto un mozzo proprio in una situazione del genere!
nn penso... io fino ad ora niente di rotto ......l'importante e che quando si alza la vettura all'anteriore si corregga la campanatura e poi penso che sia molto meglio il kit che gli spessori sotto le molle penso che gli ammortizzatori lavorino molto di piu a fine corsa essendo che hai la macchina piu alta è l'escursione uguale all'originale penso sia cosi nn vorrei sbagliare a presto
Il problema del fine corsa si può risolvere mettendo degli spessori anche agli ammortizatori. Sia con gli spessori che con le molle del kit, all'anteriore si alza la macchina facendo lavorare più angolati i semiassi già sul piano. Se si aumenta l'escursione con spessori agli ammortizzatori o con ammortizzatori più lunghi se ne accentua ulteriormente l'angolazione in twist.
Queste sono mie deduzioni, potrei sbagliarmi.
sono dei 15x7 +3 cm ma sai per caso come si può svegliare un po il motore del vitara ???io avevo pensato a un albero a camme accoppiato ad un collettore calmini 4-2-1 per dargli un po di brio che ne pensi?
Quando parli di +3 a quale offset corrisponde?
Per quello che ho capito l'offset dei cerchi originali dovrebbe essere positivo (scampanati verso l'interno), mentre la scampanatura verso l'esterno viene indicata da un valore negativo.
Ho trovato dei cerchi con offset -12, pensi vadano bene?
Per quanto riguarda il motore, non me ne sono ancora occupato.
Quello che so è che non si può intervenire sulla centralina e che, comunque, non conviene.
Per quanto riguarda le altre modifiche di cui parli, ho letto qualcosa in merito, ma non ne so molto!
purtroppo nn ricordo e guardando sul cerchio l'unica cosa scritta e 15x7 perche allora avevamo provato vari cerchi ma strofinavano sul longherone quando montavo le gomme (parlando sempre di 235/75/15) forse un -12 penso sia eccessivo nnn so ma sicuramente il gommista o il meccanico di tua fiducia se ferrato in off road lo dovrebbe sapere in base anche a che gomme hai intenzione di montare io mi sono affidato interamente a loro risultati eccellenti un po di calo delle prestazioni in strada ma offroad vanno benissimo spero di riuscire a montare prima della stagione delle piogge il blocco posteriore e vedere di poter svegliare anche un minimo il motore al piu presto posterò un paio di foto del mio vitarozzo