Partecipare ad un raduno....

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Avatar utente
Bandito78
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 387
Iscritto il: 4 gennaio 2007, 10:00
Località: Messina
Contatta:

Come ben sapete ho acquistato il primo fuoristrada della mia vita, prendendo subito un Pajero e non un piccolo mostriciattolo da sbattere ovunque (non me ne vogliano i padroni dei vari Jimny, Samurai, Santana ecc ecc..).
Ho avuto modo, domenica scorsa, di fare un giro in montagna (lo avete visto dalle foto postate) per prendere dimestichezza col mezzo in situazioni mooooltooooo soft in O.R..
Molto presto prenderò qualche lezione privata :-D da colui che si curerà del mio 4x4 e poi quando sarà parteciperò ai vostri raduni.
Ora la mia perplessità è la seguente....
Come faccio a capire quale sia quel giusto livello di guida tale da poter partecipare ai vostri raduni senza che rimanga bloccato :sad: e quindi rompere i "cabbasisi" :D allo STAFF????
Spero che queste mie parole non siano equivocate.
19/05/2006 Viaggio sempre in due!!
Avatar utente
Hiemo
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 febbraio 2007, 19:52
Località: Palermo

Mi accodo a te bandito.
Anch'io vorrei essere dei vostri al più presto
Immagine PAJO Vascissimo!!!! Immagine
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Il modo migliore d'avvicinarsi al mondo dell'off road è quello di aggregarsi o ad un Club serio, con persone che aiutano effettivamente il neofita, o ad amici che hanno già una buona esperienza di guida in fuoristrada.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di partecipare a raduni pubblicizzati espressamente come "soft" (magari con a disposizione qualche variante un pò più impegnativa) o addirittura a raduni SUV, in modo da imparare cosa significa vivere una giornata di "aggregazione" con altri appassionati, imparare a leggere il road book con la massima tranquillità, etc..............

Purtroppo, per i raduni in genere non si può parlare di "giusto livello di guida", in considerazione del fatto che quello che per me può essere difficile per te potrebbe essere facile............ci vuole tempo, pazienza ed esperienza.
Avatar utente
Bandito78
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 387
Iscritto il: 4 gennaio 2007, 10:00
Località: Messina
Contatta:

ciclopi4x4 ha scritto:Il modo migliore d'avvicinarsi al mondo dell'off road è quello di aggregarsi o ad un Club serio, con persone che aiutano effettivamente il neofita, o ad amici che hanno già una buona esperienza di guida in fuoristrada.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di partecipare a raduni pubblicizzati espressamente come "soft" (magari con a disposizione qualche variante un pò più impegnativa) o addirittura a raduni SUV, in modo da imparare cosa significa vivere una giornata di "aggregazione" con altri appassionati, imparare a leggere il road book con la massima tranquillità, etc..............

Purtroppo, per i raduni in genere non si può parlare di "giusto livello di guida", in considerazione del fatto che quello che per me può essere difficile per te potrebbe essere facile............ci vuole tempo, pazienza ed esperienza.
Una spiegazione migliore non potevo riceverla :smile:
Infatti penso che prima di prtecipare ad un Raduno..con la ERRE maiuscola dovrò fare un pò di esperienza.
Però sarebbe bello partecipare a qualche raduno per neofiti.
19/05/2006 Viaggio sempre in due!!
Avatar utente
lillo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 31
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 16:23
Località: Palermo

Posso dire la mia, sperando di non suscitare il risentimento di nessuno?

Anche io sono al mio primo 4x4 e ho cominciato con un Land Cruiser 120 wagon :applauso

Il primo raduno al quale ho partecipato è stata la Transikania dell'anno scorso. Due giorni da Cefalù a Piazza Armerina e ritorno :evil: :evil: .

Appena arrivato non ti dico l'ansia a vedere gente con fuoristrada estremi, gomme da paura, sfide tra i partecipanti con scommesse per chi arrivava o non arrivava e se prima o dopo di un altro.

Mai visto prima un roadbook. :sad:

Mentre aspettavo la partenza, senza aver chiesto nulla, si sono avvicinati un paio di persone, con mezzi più "umani" e praticamente ho capito che avevano le stesse mie "paure", pur avendo fatto altri raduni.

Morale della favola, ci siamo aggregati tra noi e abbiamo passato due giorni bellissimi, senza affanno, tornando tranquillamente indietro quando sbagliavamo strada, aiutando chi era in difficoltà e via dicendo.

Per completezza d'esposizione e per correttezza devo dire che all'ottima riuscita del raduno ha contribuito moltissimo il buon Luigi Migliore, che faceva da scopa.
Lillo KDJ 120
Avatar utente
Bandito78
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 387
Iscritto il: 4 gennaio 2007, 10:00
Località: Messina
Contatta:

Mi fà piacere sapere che c'è qualche altro neofita che come me all'inizio ha avuto il timore della "prima volta".
Sicuramente approfitterò di questi brevi week end per fare un pò di esperienza così da poter partecipare poi a qualcuno dei tanti raduni che si terranno :lol:
19/05/2006 Viaggio sempre in due!!
Avatar utente
ranocchio
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 221
Iscritto il: 14 giugno 2006, 10:13
Località: Siracusa
Contatta:

Il fuoristrada non e' solo quello "estremo"...non e' solo il piacere di riuscire a superare passaggi tecnici incredibili con macchine super preparate...c'e' tanto tanto altro dietro...la prima volta che andai a fare un giro in fuoristrada avevo appena speso qualche eurino su delle gomme da fango per la mia santana...partecipai ad un giretto tranquillo con degli amici, con una salsicciata in un rifugio, e vi assicuro che la vista del lago tre arie ghiacciato al tramonto valse da sola TUTTI i 160 euri spesi sulle gommine....guarda qui e dimmi se non ho ragione....

Immagine

In genere per sapere se si puo' partecipare ad un raduno ti basta leggere le info che vengono date da chi li organizza...meglio ancora poi se contatti per telefono l'organizzazione...ci sono dei raduni che sono veramente hard...ci vuole molta esperienza e un po' di dotazioni sul mezzo per riuscire a tornare a casa sulle proprie 4 ruote, e quelli li sono probabilmente da evitare per chi e' alle prime armi...ma ce ne sono altri godibilissimi anche con un 4x4 di serie...in ogni caso sono delle bellissime esperienze e delle emozioni che non si dimenticano.
Avatar utente
Hiemo
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 febbraio 2007, 19:52
Località: Palermo

Ti quoto in pieno ranocchio.
In particolare condivido il tuo intervento perchè quello che mi piace di più dell'OR (almeno per ora) è proprio il contatto con la natura. Anche un semplicissimo sterrato, ma che mi porta in luoghi sconosciuti e in piena natura selvaggia, mi darebbe certe emozioni. E sono quelle che vado cercando da quando ho il mio nuovo mezzo.
Ciaoooo
Immagine PAJO Vascissimo!!!! Immagine
Avatar utente
Bandito78
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 387
Iscritto il: 4 gennaio 2007, 10:00
Località: Messina
Contatta:

Quoto appieno tutti e due!!!
Ranocchio dimmi come si può raggiungere il Lago Tre Arie perchè vedendolo in foto me ne sono innamorato.
E tu Hiemo hai perfettamente ragione....la penso come te. Sto riassaporando l anatura in quasi tutti i suoi aspetti (ho fatto lo Scout per 10 anni e quasi tutte le montagne che sovrastano Messina me le sono girate a piedi).
19/05/2006 Viaggio sempre in due!!
Avatar utente
Hiemo
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 febbraio 2007, 19:52
Località: Palermo

Andando un po' OT e scusando per questo, mi ricongiungo al mio topic sulle gomme.
Le sto prendendo (delle MUD) proprio per essere un po' più tranquillo. Ma sono sicuro che bastano e avanzano per le uscitine in cerca di silenzio e tranquillità.

Quando dite voi ci facciamo un'uscitina soft, in particolare noi principianti.
:ciao
Immagine PAJO Vascissimo!!!! Immagine
Avatar utente
Bandito78
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 387
Iscritto il: 4 gennaio 2007, 10:00
Località: Messina
Contatta:

Hiemo ha scritto:Andando un po' OT e scusando per questo, mi ricongiungo al mio topic sulle gomme.
Le sto prendendo (delle MUD) proprio per essere un po' più tranquillo. Ma sono sicuro che bastano e avanzano per le uscitine in cerca di silenzio e tranquillità.

Quando dite voi ci facciamo un'uscitina soft, in particolare noi principianti.
:ciao
Occhei!!! :-D
19/05/2006 Viaggio sempre in due!!
Avatar utente
lillo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 31
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 16:23
Località: Palermo

Per me ci sto alla grande.
Si potrebbero valutare anche i Nebrodi, li amo in modo particolare.
Lillo KDJ 120
Avatar utente
Hiemo
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 febbraio 2007, 19:52
Località: Palermo

Ragazzi da domani dovrei avere le "scarpe" MUD.
Non sarebbe male di sabato, più che altro per nn perdere le partite.
A presto
Ciaooo
:ciao
Immagine PAJO Vascissimo!!!! Immagine
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

che scarpe sono?
Avatar utente
Bandito78
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 387
Iscritto il: 4 gennaio 2007, 10:00
Località: Messina
Contatta:

Sabato non lavoro.....potrebbe essere una buona idea.
Però ragazzi niente di molto impegnativo....sono agli inizi :shock:
19/05/2006 Viaggio sempre in due!!
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”