Controllando  la mia bambina , toy lj70 vx del 1994, ho  trovato  un  leggero trasudo di olio, nella parte posteriore della 
guarnizione del coperchio delle punterie .
Volendola  sostituire senza aspettare che peggiori, vi volevo  chiedere,  se  era  necessario applicare  qualche  
sigillante, per tenere in  posizione la  guarnizione, prima  di  rimontare  il  coperchio.
Se  serve,  quale  mi  consigliate?
Un  ultima domanda:   mi  sapete dire  quanto  e'  la  coppia  di  serraggio  dei  bulloni?
Se  avete  qualche  altro  consiglio,  in  merito a questo  lavoro, sono tutt'orecchi.
Vi  ringrazio  anticipatamente.
Saluti  a tutti! 
     "Toy forever"
            
			
									
						
										
						Consiglio sostituzione guarnizione coperchio punterie lj70
- emanueletoyo
- INTERMEDIATE MEMBER 
- Messaggi: 940
- Iscritto il: 15 marzo 2011, 1:26
- Località: gela-club le dune
 
  
Emanuele ex pajero e fedele toyota
			
						- Carter Slade65
- NEW MEMBER 
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14 marzo 2014, 18:58
- Località: Roma
giacomo.m ha scritto:Ciao Carter Slade65
in teoria non serve ma aiuta nel montaggio, quindi ti consiglio un semplice Pic
la coppia di serraggio dei bulloni del coperchio punterie è 12 Nm.
Giacomo
Questo week end spero di avere il tempo per operare, il mastice va ovviamente applicato nel monoblocco,
visto che da quanto ho capito ,la guarnizione va ad incastro nella fessura del coperchio, quindi non si dovrebbe muovere.
Nel frattempo ho un po' curiosato in giro, ed scoperto
che spesso e volentieri la causa della perdita di olio, proviene da una fantomatica mezzaluna posta nella
parte posteriore lato abitacolo, infatti viene consigliata l'applicazione di un velo di pasta proprio in quel punto.
Allora stavo pensando, avendo vent'anni di lavoro non sarebbe opportuno sostituire anche la mezzaluna?
Riepilogando: sgrasso tutto per bene con acetone, monto la guarnizione sul coperchio senza l'aggiunta del mastice,
di quest'ultimo ne metto un filo lungo tutta la circonferenza del monoblocco e serro i bulloni ,dal centro verso l'esterno
a 12 Nm.
Se ho detto cose sbagliate, siete autorizzati a cazziarmi!

"Toy forever"
A cartereCarter Slade65 ha scritto:giacomo.m ha scritto:Ciao Carter Slade65
in teoria non serve ma aiuta nel montaggio, quindi ti consiglio un semplice Pic
la coppia di serraggio dei bulloni del coperchio punterie è 12 Nm.
Giacomo
Questo week end spero di avere il tempo per operare, il mastice va ovviamente applicato nel monoblocco,
visto che da quanto ho capito ,la guarnizione va ad incastro nella fessura del coperchio, quindi non si dovrebbe muovere.
Nel frattempo ho un po' curiosato in giro, ed scoperto
che spesso e volentieri la causa della perdita di olio, proviene da una fantomatica mezzaluna posta nella
parte posteriore lato abitacolo, infatti viene consigliata l'applicazione di un velo di pasta proprio in quel punto.
Allora stavo pensando, avendo vent'anni di lavoro non sarebbe opportuno sostituire anche la mezzaluna?
Riepilogando: sgrasso tutto per bene con acetone, monto la guarnizione sul coperchio senza l'aggiunta del mastice,
di quest'ultimo ne metto un filo lungo tutta la circonferenza del monoblocco e serro i bulloni ,dal centro verso l'esterno
a 12 Nm.
Se ho detto cose sbagliate, siete autorizzati a cazziarmi!
"Toy forever"
qui non si tratta di cazziarti per aver detto cose sbagliate, ma...........
come ti viene in mente di fare quel lavoro e non cambiare la mezzaluna che in pratica fa parte della guarnizione ?
ma ce l'hai la chiave dinamometrica ?
Giacomo
Toyota HZJ71
			
						- Carter Slade65
- NEW MEMBER 
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14 marzo 2014, 18:58
- Località: Roma
Innanzitutto  grazie  per  le  risposte e le  delucidazioni, pero'  non  essendo  un  meccanico  e  non  avendolo 
mai visto fare, preferisco chiedere, prima di sbagliare.
La dinamometrica e' pronta, quindi mi manca la mezzaluna che ho ordinato, e il tempo per fare il lavoro.
Ovviamente dovro' mettere un filo di mastice sulla mezzaluna, prima di collocarla al suo posto?
Comunque, dall'alto della mia ignoranza in merito, ero convinto che utilizzando la guarnizione nuova,
oltretutto originale , non sarebbe servito l'ausilio del mastice per sigillare bene il tutto...... avrei toppato!
Cmq. Grazie di nuovo, e se c'e' altro da sapere in merito, sono a disposizione!
"Toy forever"
            
			
									
						
										
						mai visto fare, preferisco chiedere, prima di sbagliare.
La dinamometrica e' pronta, quindi mi manca la mezzaluna che ho ordinato, e il tempo per fare il lavoro.
Ovviamente dovro' mettere un filo di mastice sulla mezzaluna, prima di collocarla al suo posto?
Comunque, dall'alto della mia ignoranza in merito, ero convinto che utilizzando la guarnizione nuova,
oltretutto originale , non sarebbe servito l'ausilio del mastice per sigillare bene il tutto...... avrei toppato!
Cmq. Grazie di nuovo, e se c'e' altro da sapere in merito, sono a disposizione!
"Toy forever"
aspetta, se la guarnizione è nuova il mastice (pasta nera) non serve! o meglio la si mette solo nelle parti dove ci sono gli angoli secchi, tanto per farti capire questa è la testa di una fiat punto e ti ho contrassegnato in rosso i punti dove metter la pasta nera

            
			
									
						
							
it's a jeep thing, you wouldn't understand!
			
						- Carter Slade65
- NEW MEMBER 
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14 marzo 2014, 18:58
- Località: Roma
Ok, grazie!
"toy forever"
            
			
									
						
										
						"toy forever"





