Rayton Fissore cosa ne pensate?

Discussioni generiche sul mondo off road
Rispondi
Avatar utente
Ale-b12r
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 957
Iscritto il: 21 ottobre 2013, 10:32
Località: Roma

Ciao a Tutti ragazzi, ho aperto questo topic per sapere cosa ne pensate della Rayton Fissore. A me piace esteticamente, come sarà in fuoristrada? :)
Emitaz
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 gennaio 2014, 12:47
Località: Roma

Da ciò che ho sentito non vale un granché è se si dovesse rompere i ricambi sono difficili da trovare, a stò punto ti rinnovo il consiglio x un bel vitara cabrio, starai pure strettino ma ci fai tutto, ti diverti, ti costa poco....
Avatar utente
Ale-b12r
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 957
Iscritto il: 21 ottobre 2013, 10:32
Località: Roma

Emitaz ha scritto:Da ciò che ho sentito non vale un granché è se si dovesse rompere i ricambi sono difficili da trovare, a stò punto ti rinnovo il consiglio x un bel vitara cabrio, starai pure strettino ma ci fai tutto, ti diverti, ti costa poco....
Ciao Emi, non era perchè voglio acquistarlo per me (va bene forse un pochino ) ma anche per raccogliere diversi punti di vista su un 4x4 tutto italiano di cui su internet non si trova granchè..... Ho cercato di fare la stessa cosa per la Biagini di mio padre....... :D
Emitaz
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 gennaio 2014, 12:47
Località: Roma

Va bè.......se continui così però non te lo prenderai mai un fuoristrada....
Io consiglio per la cifra che hai a disposizione un bel vitara già preparato, magari con blocco posteriore e rialzo, poi ci sono anche dei bei toyota a prezzi simili e con simili allestimenti, ovviamente tutte macchine ne perfette ne nuove e nemmeno dietro casa ma con le quali puoi iniziare subito a divertirti e a fare esperienza....poi vedi te.
Avatar utente
bonjo
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 652
Iscritto il: 16 novembre 2007, 13:30
Località: Ribera (AG)

@ Emitaz: da ciò che hai sentito. Ma sei sicuro? Il Rayton Fissore Magnum deriva strettamente dal Daily 4x4 e di conseguenza dalla camionetta militare VM90 , non mi risulta che i Daily siano così disastrosi. Certo, se tutto il telaio compreso di sospensioni, freni ecc. deriva da un mezzo commerciale, e si pretende di usarlo come una normale autovettura (attenzione: autovettura, non fuoristrada, come già si pretendeva in quegli anni) è chiaro che vengono subito fuori i suoi limiti.
Come dicevo prima, il Magnum deriva strettamente dal Daily 4x4, quindi i ricambi di meccanica sono facilmente reperibili e a prezzi abbastanza conenuti. per quanto riguarda la carrozzeria ovviamente le cose cambiano, i motori sono sostanzialmente due: il Sofim 2.5 TD della Fiat Argenta TD da 90 cavalli (decisamente sottopotenziato) e il "solito" VM nelle varianti da 2393 cc e 110 cavalli e 2499 cc da 120, decisamente preferibile quest'utlimo.
Il problema del Magnum è che la stragrande maggioranza delle impressioni di utilizzo che ci sono in giro derivano dai mezzi ex-istituzioni (Polizia, Enel, Forestale), e ciò depone a suo sfavore per due motivi: intanto questi utenti normalmente non usano in modo "normale" i loro mezzi ma li sfruttano senza pietà, e poi le versioni "povere" date appunto alle varie istituzioni venivano assemblate in modo molto più approssimativo e con materiali più scadenti rispetto alle versioni civili; questo succedeva per potere portare ad un prezzo "accettabile" un veicolo non esattamente economico, quando è entrato in commercio ad esempio costava 44 milioni di lire, 4 in più del Range Rover TD 5 porte. Alla luce di tutto questo, è normale che in giro non se ne dica gran che, ma la percezione generale è ben falsata rispetto alla realtà.
Personalmente posso dire che da una versione ex polizia ne starei alla larga, ma un Magnum civile lo comprerei a occhi chiusi, anche perchè i prezzi sono pure abbastanza bassi. La macchina è ben rifinita e ricca di accessori, la linea è diversa dal solito. E per un utilizzo polivalente, con le sospensioni indipendenti all'anteriore, dorebbe essere abbastanza comodo. Attenzioni però che le dimensioni sono "importanti" e di conseguenza la macchina non è un peso piuma (a pieno carico sfiora le 3 tonnellate), ovviamente tutto questo si ripercuote sui consumi.
Tra l'altro secondo me è fecilmente upgradabile: se si recupera un Daily 4x4 in demolizione, o meglio un VM90, si possono trapiantare con pochissimo lavoro (e sbattimento) sia il motore turbodaily ad iniezione diretta (nella versione 4x4 quindi con coppa modificata e distrubuzione a catena) e i blocchi dei differenziali a cavo, solo post. nel caso del Daily e addirittura entrambi nel caso del VM. Niente male eh?

@Ale: Prima il Biagini, poi il Magnum, adesso ti mancano il Freeclimber e...l'LM002!
1989 Mercedes 250 GD
Emitaz
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 gennaio 2014, 12:47
Località: Roma

Ma infatti, magari trovarne uno "civile" e soprattutto non vm....purtroppo si trovano sempre i soliti ex-esercito/polizia che come giustamente hai scritto te sono un'altra cosa x vari motivi. Io consiglio al buon Ale di pensare e concentrarsi a prendere un mezzo facile ed economico sia come acquisto che come gestione per trarne il miglior beneficio e divertimento. Ho avuto vari mezzi fuoristrada e non sono ricco, le soddisfazioni che mi ha dato il mio bel suzukino SJ500 preparato, pagato 3000€, ancora le rimpiango.....
Avatar utente
Ale-b12r
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 957
Iscritto il: 21 ottobre 2013, 10:32
Località: Roma

bonjo ha scritto:@ Emitaz: da ciò che hai sentito. Ma sei sicuro? Il Rayton Fissore Magnum deriva strettamente dal Daily 4x4 e di conseguenza dalla camionetta militare VM90 , non mi risulta che i Daily siano così disastrosi. Certo, se tutto il telaio compreso di sospensioni, freni ecc. deriva da un mezzo commerciale, e si pretende di usarlo come una normale autovettura (attenzione: autovettura, non fuoristrada, come già si pretendeva in quegli anni) è chiaro che vengono subito fuori i suoi limiti.
Come dicevo prima, il Magnum deriva strettamente dal Daily 4x4, quindi i ricambi di meccanica sono facilmente reperibili e a prezzi abbastanza conenuti. per quanto riguarda la carrozzeria ovviamente le cose cambiano, i motori sono sostanzialmente due: il Sofim 2.5 TD della Fiat Argenta TD da 90 cavalli (decisamente sottopotenziato) e il "solito" VM nelle varianti da 2393 cc e 110 cavalli e 2499 cc da 120, decisamente preferibile quest'utlimo.
Il problema del Magnum è che la stragrande maggioranza delle impressioni di utilizzo che ci sono in giro derivano dai mezzi ex-istituzioni (Polizia, Enel, Forestale), e ciò depone a suo sfavore per due motivi: intanto questi utenti normalmente non usano in modo "normale" i loro mezzi ma li sfruttano senza pietà, e poi le versioni "povere" date appunto alle varie istituzioni venivano assemblate in modo molto più approssimativo e con materiali più scadenti rispetto alle versioni civili; questo succedeva per potere portare ad un prezzo "accettabile" un veicolo non esattamente economico, quando è entrato in commercio ad esempio costava 44 milioni di lire, 4 in più del Range Rover TD 5 porte. Alla luce di tutto questo, è normale che in giro non se ne dica gran che, ma la percezione generale è ben falsata rispetto alla realtà.
Personalmente posso dire che da una versione ex polizia ne starei alla larga, ma un Magnum civile lo comprerei a occhi chiusi, anche perchè i prezzi sono pure abbastanza bassi. La macchina è ben rifinita e ricca di accessori, la linea è diversa dal solito. E per un utilizzo polivalente, con le sospensioni indipendenti all'anteriore, dorebbe essere abbastanza comodo. Attenzioni però che le dimensioni sono "importanti" e di conseguenza la macchina non è un peso piuma (a pieno carico sfiora le 3 tonnellate), ovviamente tutto questo si ripercuote sui consumi.
Tra l'altro secondo me è fecilmente upgradabile: se si recupera un Daily 4x4 in demolizione, o meglio un VM90, si possono trapiantare con pochissimo lavoro (e sbattimento) sia il motore turbodaily ad iniezione diretta (nella versione 4x4 quindi con coppa modificata e distrubuzione a catena) e i blocchi dei differenziali a cavo, solo post. nel caso del Daily e addirittura entrambi nel caso del VM. Niente male eh?




@Ale: Prima il Biagini, poi il Magnum, adesso ti mancano il Freeclimber e...l'LM002!


Grazie Bonjo della risposta esaustiva, trovo che la Rayton sia un progetto veramente interessante, su internet si trova poco e niente ed era per questo che volevo aprire questo topic, giusto per parlarne. Infatti gli unici forum che ne parlano sono quello della polizia su poliziotti.it (e non parlano un gran bene dei mezzi destinati alle forze dell'ordine, come dicevi tu erano più scadenti) e l'altro è quello di un signore americano che ne possiede 8, ha curato la voce di wikipedia e davvero penso sia uno dei massimi esperti in materia.
Comunque credo che l'unico punto debole della macchina sia il motore, infatti, se si osserva per esempio da vicino l'albero di trasmissione si nota quanto sia grande rispetto agli altri fuoristrada, si capisce che è derivata strettamente da un mezzo come l'IVECO Daily 4x4...... Anche il telaio, a longheroni con i rinforzi nella carrozzeria, sembra davvero sovradimensionato quindi secondo me l'unico vero problema dell'auto erano le motorizzazioni, i famigerati VM...... Comunque secondo me rimane stupenda :D
Avatar utente
Ale-b12r
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 957
Iscritto il: 21 ottobre 2013, 10:32
Località: Roma

Emitaz ha scritto:Ma infatti, magari trovarne uno "civile" e soprattutto non vm....purtroppo si trovano sempre i soliti ex-esercito/polizia che come giustamente hai scritto te sono un'altra cosa x vari motivi. Io consiglio al buon Ale di pensare e concentrarsi a prendere un mezzo facile ed economico sia come acquisto che come gestione per trarne il miglior beneficio e divertimento. Ho avuto vari mezzi fuoristrada e non sono ricco, le soddisfazioni che mi ha dato il mio bel suzukino SJ500 preparato, pagato 3000€, ancora le rimpiango.....
Infatti Emi, non dico che il Suzukino sia una brutta macchina, anzi..... Ma penso che non faccia per me e ti ripeto ho aperto questo topic solo per parlare un pò della Rayton Fissore di cui si trova veramente poco in internet....... :D
Rispondi

Torna a “Area 4x4”