CONSIGLIO PER NUOVO ACQUISTO

Discussioni generiche sul mondo off road
Rispondi
Slagant
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 marzo 2014, 11:17
Località: Lequio Tanaro (CN)

ciao a tutti, mi sono iscritto da pochissimo.

Sono attualmente possessore di una Uaz 469, ma sto pensando di cambiarla e vi spiego il perchè.

La Uaz nelle uscite domenicali sotto casa è una bella bestiola e da del filo da torcere a tanti, molto spartana, a volte troppo.
Quando mi sono avvicinato all'off road non sapevo cosa mi sarebbe piaciuto e cosa avrei voluto fare, mi piaceva la Uaz e per il mio portafoglio era decisamente abbordabile così ne ho presa una e l'ho risistemata.
Non mi dispiace affatto per le uscite nei boschi però ha diversi limiti, richiede continue attenzioni e migliorie per poterla portare a livelli dove altre macchine sono già di serie (non parlo solo di prestazioni), senza contare che gli accessori sono praticamente inesistenti e bisogna costantemente arrangiarsi con accrocchi vari e io purtroppo non ho molto tempo da dedicarci, conclusioni: è più il tempo che passa nel box per riparazioni o migliorie di quello che passa nel fango dove invece io vorrei andare con regolarità.

Da qui (anche se mi dispiace da morire e a volte me ne pento) la decisione di venderla.

Ora però viene il difficile...cosa prendere al posto della uazzona???

L'uso che ne farei sarebbe prettamente fuoristradistico, per gli spostamenti "normali" ho una Mito, perciò la userei il fine settimana per fare percorsi medio difficili, quando c'è neve, per andare a sciare (ho le piste a 40 minuti da casa mia), per caricare quando ce n'è bisogno e poi per delle vacanze che quest'anno sarebbero dovute essere in Corsica.
Insomma i km all'anno non sarebbero molti.

Da qui ho iniziato a fare una marea di ricerche e a guardare gli altri mezzi in giro durante le uscite e sono arrivato mettendo insieme anche i gusti personali e estetici a due modelli in particolare.
Mercedes classe "G" e Defender 90.
Ora, il mio budget comprese eventuali modifiche da apportare subito per poter utilizzare il mezzo in un off road medio difficile (non voglio cose estreme ma il giusto compromesso) è intorno ai 10/11000 €, deve essere ventennale o lo deve diventare a breve (ho macchina e moto :) ) e deve avere una certa affidabilità.
Faccio conto di comprarlo e tenerlo per molto tempo.

Quindi da qui il mio più grande dilemma, non riesco a decidere se prendere un def 300 e apportargli le dovute modifiche per renderlo affidabile, o spendere di più per l'acquisto e portarmi a casa un G che comunque penso abbia bisogno di qualche lavoretto.
In oltre il def è esteticamente il mio preferito, ma non vorrei incappare in un UAz 2 la vendetta, non so se mi spiego...
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Ci sono poi anche le considerazioni prestazionali dei due mezzi, il peso e i consumi che comunque anche se poco incidono nella scelta.
So che è difficile dire a priori cosa è meglio o peggio, però vorrei da voi esperti qualche consiglio per capire se alla lunga (ma anche nel breve) quale dei due fuoristrada si potrebbe rivelare il miglio compromesso fra prestazioni e spesa.

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Mattia
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

Dubbio amletico...
Ti dico la mia, che non sono di parte....NOOOOOO... :rap!
Come hai già detto, per fare fuoristrada, devi mettere in conto di spendere qualche soldino: il G, strettamente di serie, è meglio, ha il vantaggio dei due blocchi che non è cosa da poco!
Sul Defender, se metti il blocco posteriore, i semiassi (almeno post.) rinforzati, un assetto +5 e 4 gomme degne di tal nome, diciamo che vai ovunque e, rispetto al G avrai sempre il vantaggio di qualche centinaio di chili in meno da portarti dietro.
Il vantaggio principale comunque a parte il fascino (anche il G ha il suo, ma è una questione di gusti, personalmente non c'è paragone!) è la disponibilità di ricambi ed accessori a prezzi convenienti.
Parli di mezzi almeno ventennali ed anche se la qualità Land Rover non si può paragonare a quella tedesca, è pur vero che su entrambe dovrai fare una certa manutenzione: i ricambi Land Rover originali costano più di quelli BMW, ma nel 99% dei casi troverai il corrispondente pezzo pagandolo 1/4!!!
Con la Mercedes dovrai penare molto di più.
Stesso discorso, anzi amplificato per il discorso accessori per i vari upgrade fuoristradistici.
Infine c'è il discorso della possibilità di omologazione dei vari accessori e Land Rover in questo non è seconda a nessuno!
A parte questi discorsi (di parte), il G è un ottimo mezzo ed in fuoristrada, per quanto mi riguarda, è l'unico che possa mettersi al confronto col Defender: io sono convinto che la mobilità di un fuoristrada dipenda da troppe cose: schemi sospensivi, bilanciamento dei pesi, ripartizione degli sforzi, erogazione del motore ecc., ora io non parlo per conoscenze tecniche, ma solo per quello che ho visto durante le uscite o i raduni e ti dico che evidentemente il G è l'unico mezzo che insieme al Defender ha quel qualcosa in più che spesso può fare la differenza tra passare e restare...
Ps: ultimamente devo ammettere che doti simili le ho viste sulle ultime Wrangler: ma ancora erano ad un livello di preparazione leggermente più basso per cui non riuscivano ad esprimere al meglio il loro potenziale.
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5668
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

titohill ha scritto:Dubbio amletico...
Ti dico la mia, che non sono di parte....NOOOOOO... :rap!
Come hai già detto, per fare fuoristrada, devi mettere in conto di spendere qualche soldino: il G, strettamente di serie, è meglio, ha il vantaggio dei due blocchi che non è cosa da poco!
Sul Defender, se metti il blocco posteriore, i semiassi (almeno post.) rinforzati, un assetto +5 e 4 gomme degne di tal nome, diciamo che vai ovunque e, rispetto al G avrai sempre il vantaggio di qualche centinaio di chili in meno da portarti dietro.
Il vantaggio principale comunque a parte il fascino (anche il G ha il suo, ma è una questione di gusti, personalmente non c'è paragone!) è la disponibilità di ricambi ed accessori a prezzi convenienti.
Parli di mezzi almeno ventennali ed anche se la qualità Land Rover non si può paragonare a quella tedesca, è pur vero che su entrambe dovrai fare una certa manutenzione: i ricambi Land Rover originali costano più di quelli BMW, ma nel 99% dei casi troverai il corrispondente pezzo pagandolo 1/4!!!
Con la Mercedes dovrai penare molto di più.
Stesso discorso, anzi amplificato per il discorso accessori per i vari upgrade fuoristradistici.
Infine c'è il discorso della possibilità di omologazione dei vari accessori e Land Rover in questo non è seconda a nessuno!
A parte questi discorsi (di parte), il G è un ottimo mezzo ed in fuoristrada, per quanto mi riguarda, è l'unico che possa mettersi al confronto col Defender: io sono convinto che la mobilità di un fuoristrada dipenda da troppe cose: schemi sospensivi, bilanciamento dei pesi, ripartizione degli sforzi, erogazione del motore ecc., ora io non parlo per conoscenze tecniche, ma solo per quello che ho visto durante le uscite o i raduni e ti dico che evidentemente il G è l'unico mezzo che insieme al Defender ha quel qualcosa in più che spesso può fare la differenza tra passare e restare...
Ps: ultimamente devo ammettere che doti simili le ho viste sulle ultime Wrangler: ma ancora erano ad un livello di preparazione leggermente più basso per cui non riuscivano ad esprimere al meglio il loro potenziale.
NN posso che dare ragione a Tito x quello che riguarda costi di preparazione e omologazione dei G (io tra Def e G scelgo sicuramente il Mercedes,)...aggiungo un altro problema dei G storici...sono dei trattori che vanno sempre,ma nn hanno CV....almeno di nn praticare un trapianto di motore,con conseguente aumento dei costi....quindi se ci metti le gomme x OR impegnativo,verro e paraurti,aumentando notevolmente il peso,la mancanza di cavalli si fa sentire.... :evil:
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Se ti orienti sui G, potresti considerare un GD300 serie 463 dei primi anni 90.
Non era così "polmone" come il precedente serie 460, infatti il 463 era motorizzato con un 6 cilindri sempre aspirato, ma con 113 cv invece degli 88 del modello (5 cilindri) precedente.
I 463 si distinguevano principalmente dai vecchi 460 per essere degli integrali permanenti (con 3 differenziali bloccabili oleo/pneumaticamente) e dagli interni più "civili" (simili alle berline)

Immagine

In media il loro costo è di qualche migliaio di euro al di sopra di quello che hai considerato (13/15mila), ma cercando con calma qualcosa con il budget preventivato si trova.
Ultima modifica di mac il 15 marzo 2014, 23:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

Non che ci voglia molto... ma sicuramente un altro punto a favore del G è il lusso ed il comfort di marcia e immagino che fare fuoristrada seduti in quell'abitacolo, debba essere tutta un'altra cosa rispetto alla spartanità (che adoro) del Defender... il tutto facendo dei numeri di alto livello in fuoristrada.
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Slagant
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 marzo 2014, 11:17
Località: Lequio Tanaro (CN)

Grazie a tutti per i consigli.....
....alla fine ci ho dormito un po' su....ho pensato e ripensato, poi sono andato a prenderla e ciò fatto un giro bello tosto domenica pomeriggio...e alla fine ho deciso di tenerla!!!! :)

Ci sono troppo affezionato, rimane a casa mia...

Se capisco come...metto delle foto del MEZZO!!! :rap!
Avatar utente
giacomo86rc
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 510
Iscritto il: 28 settembre 2011, 14:22
Località: reggio calabria

Alla fine le minacce sono servite ;-)
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

Slagant ha scritto:Grazie a tutti per i consigli.....
....alla fine ci ho dormito un po' su....ho pensato e ripensato, poi sono andato a prenderla e ciò fatto un giro bello tosto domenica pomeriggio...e alla fine ho deciso di tenerla!!!! :)

Ci sono troppo affezionato, rimane a casa mia...

Se capisco come...metto delle foto del MEZZO!!! :rap!
:smile: :smile: :smile:
Per me fare fuoristrada è anche creare quel rapporto di amore e di dipendenza (che poi è reciproca) col proprio mezzo.
Se hai fatto questa scelta hai già capito tutto!
Ps per inserire un'immagine devi cliccare sulla scritta "aggiungi un'immagine al post" che ti compare sotto il testo del messaggio mentre scrivi.
Probabilmente devi rimpicciolire le immagini prima di inserirle.
Puoi usare anche il programma Paint che dovresti avere già installato se usi Windows.
Tasto destro sul file... Apri con... Paint ...poi comando "Ridimensiona" e decidi di quanto ridurre l'immagine.
Spero si capisca
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Rispondi

Torna a “Area 4x4”