Sono attualmente possessore di una Uaz 469, ma sto pensando di cambiarla e vi spiego il perchè.
La Uaz nelle uscite domenicali sotto casa è una bella bestiola e da del filo da torcere a tanti, molto spartana, a volte troppo.
Quando mi sono avvicinato all'off road non sapevo cosa mi sarebbe piaciuto e cosa avrei voluto fare, mi piaceva la Uaz e per il mio portafoglio era decisamente abbordabile così ne ho presa una e l'ho risistemata.
Non mi dispiace affatto per le uscite nei boschi però ha diversi limiti, richiede continue attenzioni e migliorie per poterla portare a livelli dove altre macchine sono già di serie (non parlo solo di prestazioni), senza contare che gli accessori sono praticamente inesistenti e bisogna costantemente arrangiarsi con accrocchi vari e io purtroppo non ho molto tempo da dedicarci, conclusioni: è più il tempo che passa nel box per riparazioni o migliorie di quello che passa nel fango dove invece io vorrei andare con regolarità.
Da qui (anche se mi dispiace da morire e a volte me ne pento) la decisione di venderla.
Ora però viene il difficile...cosa prendere al posto della uazzona???
L'uso che ne farei sarebbe prettamente fuoristradistico, per gli spostamenti "normali" ho una Mito, perciò la userei il fine settimana per fare percorsi medio difficili, quando c'è neve, per andare a sciare (ho le piste a 40 minuti da casa mia), per caricare quando ce n'è bisogno e poi per delle vacanze che quest'anno sarebbero dovute essere in Corsica.
Insomma i km all'anno non sarebbero molti.
Da qui ho iniziato a fare una marea di ricerche e a guardare gli altri mezzi in giro durante le uscite e sono arrivato mettendo insieme anche i gusti personali e estetici a due modelli in particolare.
Mercedes classe "G" e Defender 90.
Ora, il mio budget comprese eventuali modifiche da apportare subito per poter utilizzare il mezzo in un off road medio difficile (non voglio cose estreme ma il giusto compromesso) è intorno ai 10/11000 €, deve essere ventennale o lo deve diventare a breve (ho macchina e moto

Faccio conto di comprarlo e tenerlo per molto tempo.
Quindi da qui il mio più grande dilemma, non riesco a decidere se prendere un def 300 e apportargli le dovute modifiche per renderlo affidabile, o spendere di più per l'acquisto e portarmi a casa un G che comunque penso abbia bisogno di qualche lavoretto.
In oltre il def è esteticamente il mio preferito, ma non vorrei incappare in un UAz 2 la vendetta, non so se mi spiego...












Ci sono poi anche le considerazioni prestazionali dei due mezzi, il peso e i consumi che comunque anche se poco incidono nella scelta.
So che è difficile dire a priori cosa è meglio o peggio, però vorrei da voi esperti qualche consiglio per capire se alla lunga (ma anche nel breve) quale dei due fuoristrada si potrebbe rivelare il miglio compromesso fra prestazioni e spesa.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Mattia