Vedrai che se il danno non è molto vasto si può riparare. Bisognerà riportare a lamiera e togliere TUTTA la ruggine, anche un po' oltre il danno, e saldare delle solidissime piastre attorno i longheroni, a patto che non siano troppo indeboliti. Si potrebbe anche creare dei veri e propri intarsi saldati, dipende dal danno che si è creato.
A tal proposito, quando montai le mie prime gomme da fango sul mio ex Galloper, il gommista mi sconsigliò di tenerle montate e camminarci sempre..........
Era presente un tipo con un Nissan Patrol TR (ma è stato solamente un caso....

) che si disse d'accordo perché a lui si era letteralmente spaccata in due la macchina.....ed aveva attribuito l'accaduto al fatto che teneva sempre le gomme da fango (aveva una azienda agricola) per cui le vibrazioni........

...io gli risposi: la prossima volta cerchi di comprare una macchina sana e non totalmente corrosa dalla ruggine, altro che gomme da fango!
Se fosse stato presente il PREDICATORE........l'avrebbe mangiato vivo, gomme comprese
Il Galloper veniva dalla Germania ed era integro, lo portai alla Concessionaria Hyundai per controllarlo ed era perfetto, immacolato, mai fuoristrada ed un po' di vernice saltata soltanto sul paraurti posteriore, me lo garantì per i prossimi 30 anni. L' LJ70 era pure tedesco e poi vissuto in quel di Bologna...quindi sale a non finire.......telaio e meccanica integri e solo un po' di ruggine sotto i parafanghini, adeguatamente curata a dovere come tutto il resto...ma era Toyota...
Il 71 ed il 61 sono nazionali.......anzi, veramente sono troooooooooppo internazionali....
Il tuo amico col Dodge.....

........è possibile che non abbia provato la macchina? Non l'ha guardata per bene?
Stai pure tranquillo che non commetterà nuovamente un errore così madornale!