Pagina 7 di 16

Inviato: 22 luglio 2012, 20:13
da AnToNiO
gilgil ha scritto:
AnToNiO ha scritto:Io sono sempre dell'idea che un jk rubicon è la migliore scelta, hai un mezzo comodo moderno ma che all'occorrenza si rivela un vero fuoristrada, usato con 18-20000 euro si trova...
Indubbiamente, ma come detto sopra tra mezzo gomme (e sul JK puoi omologare le 36!) cerchi e rialzo hai speso in tutto minimo 25000 € , se riesci a spendere una cifra così senza nulla togliere alla famiglia ok, altrimenti noi comuni mortali al massimo fra tutto dobbiamo/possiamo spenderne al max 10/12mila, quindi il Rubicon non si prende :pianto_disperato
Naturalmente dipende dal budget a disposizione e da cosa si cerca, un unico mezzo per tutto, o uno per fare offroad e uno da usare tutti i giorni, alla fine 25000€ li spendi lo stesso :)

Inviato: 22 luglio 2012, 22:35
da titohill
knot_man ha scritto:50.000 € Jeep?? io prenderei ad occhi chiusi un Patrol 4800 VTC :)

http://www.youtube.com/watch?v=qyPJrylBV6E
Ma il kamikaze, insieme alla macchina ti ha venduto anche un po' del suo sano spirito TAMARRISSIMO ?!?!?

:sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah

Inviato: 22 luglio 2012, 22:56
da sawo
Ma compratevi una bella panda sisley 4x4!!!!

Inviato: 22 luglio 2012, 23:46
da Y61_man
titohill ha scritto:
knot_man ha scritto:50.000 € Jeep?? io prenderei ad occhi chiusi un Patrol 4800 VTC :)

http://www.youtube.com/watch?v=qyPJrylBV6E
Ma il kamikaze, insieme alla macchina ti ha venduto anche un po' del suo sano spirito TAMARRISSIMO ?!?!?

:sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah :sm_bleah
ahahaha tamarro?? chi non la vorrebbe tutta quella potenza? immaginatelo preparato e passo corto con 250 cv (di serie) :)

Inviato: 23 luglio 2012, 9:02
da bravomauro
[quote="titohill"]Che gli avete fatto a quel G!?!


Ti spiego.Titohill:Rottura(incrinatura) della testa tra valvola di scarico e precamera.Rimedio:sostituzione del pezzo.Costo ricambio nuovo 2.000,00 Euro.
Guasto ricorrente nel modello 350 TD,ricambio al limite dell'introvabile!!!!!!!!!!!!!!

Ecco,Titohill ,come vedi,quando si parla di miglior fuoristrada,gratta-gratta ne vengono fuori di cose!!!!!!!!!!!!
un saluto a tè e alla bellissima Sicilia

a presto

Inviato: 23 luglio 2012, 10:47
da titohill
bravomauro ha scritto:
titohill ha scritto:Che gli avete fatto a quel G!?!


Ti spiego.Titohill:Rottura(incrinatura) della testa tra valvola di scarico e precamera.Rimedio:sostituzione del pezzo.Costo ricambio nuovo 2.000,00 Euro.
Guasto ricorrente nel modello 350 TD,ricambio al limite dell'introvabile!!!!!!!!!!!!!!

Ecco,Titohill ,come vedi,quando si parla di miglior fuoristrada,gratta-gratta ne vengono fuori di cose!!!!!!!!!!!!
un saluto a tè e alla bellissima Sicilia

a presto
infatti è proprio quello il motivo per cui non ho mai avuto un Mercedes, sebbene ne apprezzi le doti in fuoristrada....

Inviato: 23 luglio 2012, 11:09
da giacomo86rc
Secondo me il miglior fuoristrada proprio per questo motivo non può avere meno di 30anni di progettazione!!
Non scherziamo dai... 2000 euro..

Inviato: 23 luglio 2012, 11:23
da frenki
Secondo me i fuoristrada migliori sono 2.. defender e patrol,ma ache il resto della ciurma, ci mancherebbe, hanno le loro belle qualità. Il patrol parte avvantaggiato per la sua ormai nota robustezza.. ci spendi poco e va subito alla grande.. pecca un po per le dimensioni e per il suo bel culone.... Ma se si ha un po di disponibilità $, il defender è un mezzo spettacolare, non lo fermi piu, ha dato sempre spettacolo in ogni uscita.. questo è una mio parere, non posseggo e non ho provato il brivido dell'on-board di questi 2 mezzi.. parlo semplicemente da spettatore sempre con la bava alla bocca :-()

Inviato: 23 luglio 2012, 23:18
da GN71
titohill ha scritto:
bravomauro ha scritto:
titohill ha scritto:Che gli avete fatto a quel G!?!


Ti spiego.Titohill:Rottura(incrinatura) della testa tra valvola di scarico e precamera.Rimedio:sostituzione del pezzo.Costo ricambio nuovo 2.000,00 Euro.
Guasto ricorrente nel modello 350 TD,ricambio al limite dell'introvabile!!!!!!!!!!!!!!

Ecco,Titohill ,come vedi,quando si parla di miglior fuoristrada,gratta-gratta ne vengono fuori di cose!!!!!!!!!!!!
un saluto a tè e alla bellissima Sicilia

a presto
infatti è proprio quello il motivo per cui non ho mai avuto un Mercedes, sebbene ne apprezzi le doti in fuoristrada....
Del G NON si compra il 350TD! Si compra il 300TD.

Inviato: 23 luglio 2012, 23:32
da bravomauro
GN71 ha scritto:
titohill ha scritto:
bravomauro ha scritto: infatti è proprio quello il motivo per cui non ho mai avuto un Mercedes, sebbene ne apprezzi le doti in fuoristrada....
Del G NON si compra il 350TD! Si compra il 300TD.

Che monta la stessa-uguale-identica-difettosa,testa!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 23 luglio 2012, 23:40
da GN71
Beh, troppi si sono lamentati nel tempo del 350, ma non lo stesso del 300. Mac saprà di sicuro le motivazioni.

Inviato: 23 luglio 2012, 23:43
da Ale KZJ
GN71 ha scritto:Beh, troppi si sono lamentati nel tempo del 350, ma non lo stesso del 300. Mac saprà di sicuro le motivazioni.

se poi trovi il 300 6 cilindri fai 13

Inviato: 24 luglio 2012, 0:01
da bravomauro
GN71 ha scritto:Beh, troppi si sono lamentati nel tempo del 350, ma non lo stesso del 300. Mac saprà di sicuro le motivazioni.
Certo Gn 71,hai perfettamente ragione,volevo solo precisare.se però elabori il 300(ovviamente parliamo del 6 corri gli stessi rischi del 350,

é faticoso ammetterlo ,ma Mercedes con quel tipo di testa ha cannato di brutto!!!!!!!!!!

Inviato: 24 luglio 2012, 0:32
da mac
bravomauro ha scritto: Che monta la stessa-uguale-identica-difettosa,testa!!!!!!!!!!!!!!
:sad:

Neanche da lontano!
Gli mancano 12 valvole ed un albero a camme!
e non è poco!
la testa del 350 (che è 12 valvole e con un solo albero a camme) è uguale ("quasi" uguale, visto che il "categorico" del ricambio non lo è) a quella del "vecchio" 6 cilindri TD 3000cc (con potenze variabili tra i 143 e i 150cv), anch' esso afflitto (anche se un pò meno) da problemi di "crepe", ma MAI MONTATO su un G (ovviamente intendo da "mamma MB"), ma solo su berline (serie W124 e W140 cioè classe E ed S).
entrambi i motori erano indicati con la sigla OM 603, in quanto a parte alesaggio e corsa erano molto simili, anche nei cavalli: la differenza infatti era minima.
Cosa diversa invece l'OM606 (da notare la sigla diversa) 3000cc TD con 177cv, 6 cilindri in linea con testa 24 VALVOLE e BIALBERO montato anche nei G (il GTD300)
Nei 24 valvole non sono mai stati riscontrati problemi cronici nelle teste anche quando vengono "chippati".

re

Inviato: 24 luglio 2012, 0:57
da bravomauro
mac ha scritto:
bravomauro ha scritto: Che monta la stessa-uguale-identica-difettosa,testa!!!!!!!!!!!!!!
:sad:

Neanche da lontano!
Gli mancano 12 valvole ed un albero a camme!
e non è poco!
la testa del 350 (che è 12 valvole e con un solo albero a camme) è uguale ("quasi" uguale, visto che il "categorico" del ricambio non lo è) a quella del "vecchio" 6 cilindri TD 3000cc (con potenze variabili tra i 143 e i 150cv), anch' esso afflitto (anche se un pò meno) da problemi di "crepe", ma MAI MONTATO su un G (ovviamente intendo da "mamma MB"), ma solo su berline (serie W124 e W140 cioè classe E ed S).
entrambi i motori erano indicati con la sigla OM 603, in quanto a parte alesaggio e corsa erano molto simili, anche nei cavalli: la differenza infatti era minima.
Cosa diversa invece l'OM606 (da notare la sigla diversa) 3000cc TD con 177cv, 6 cilindri in linea con testa 24 VALVOLE e BIALBERO montato anche nei G (il GTD300)
Nei 24 valvole non sono mai stati riscontrati problemi cronici nelle teste anche quando vengono "chippati".
Precisazione esatta,puntuale e doverosa,anni '95 o '96 .Io facevo riferimento al motore300 td che come ho specificato monta la stessa testa,e spesso impiegato con la convinzione che dia meno problemi :.Colgo l'occasione per chiederti se sai dove reperire una testa buona e pressata,qui non si trova nulla e anche Adelmo(off.Caba)ne è sprovvisto.

se ti è possibile te ne sarei molto grato


ciao e a presto.