consiglio acquisto

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

grazie avevo pensato ai sedili però mi era sorto un dubbio, se monto gli altri sedili di un altra makkina come faccio a ribaltarlo quando devono salire i passeggeri? non conosce bene questo meccanismo quindi avevo pensato di montare qualche spessore per alzarli. dovrei trovare quindi qualche sedile già predisposto per il ribaltamento giusto?
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

suzuki413 ha scritto:3-4 cm rientra nella norma...puoi stare tranquillo nn succede nulla... :)
ok quindi non succede nulla, ma se io volessi togliere anke quei 3 cm di gioco si può fare?
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

certo...puoi fare tutto...ma nn te lo consiglio...quel gioco può sempre tornarti utile... :-D
capirai quando farai la prima uscita in fuoristrada... :)
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

e cosa dovrei far sistemare per togliere quel gioco? servirebbe per non risentire di tutti i fossi sullo sterzo vero?
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

si dovrebbero sistemare gli organi di sterzo...la scatola, l'ammortizzatore, forse i tiranti...
lasciala com'è...lo sterzo troppo preciso nn è una buona cosa in fuoristrada...meglio averlo sempre un pochino di gioco... :)
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Il gioco dello sterzo può derivare da tanti fattori e Suzuki413 li ha già elencati (anche se l'ammortizzatore di sterzo non centra col gioco): testine consumate, cuscinetti delle ruote usurati (ma ci sarebbero anche ben altri sintomi), cuscinetti del rinvio dello sterzo usurati, oppure semplicemente la scatola dello sterzo consumata e da revisionare.
Per ovviare in parte a quest'ultimo problema, si può agire sulla vite di registrazione che è posta sopra ogni scatola dello sterzo, bloccata con un controdado.
Però bisogna stare attenti: stringendola troppo si perde la guidabilità del veicolo, non si ha più il ritorno dello sterzo, lo sterzo arriva ad impuntarsi in alcune manovre brusche. La tolleranza deve quindi essere rispettata.
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

ok grazie per i chiarimenti..se non è eccessivo mi abituerò :)
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

ah poi un altra cosa, siccome avrei intenzione di farmi il secondo treno di gomme, ovviamente da fango, prenderei cerchi scampanati e gomme ricostruite disegno ex forest, che misura mi consigliate? rimango alle 195? magari per non avere problemi con la legge e problemi di mancanza di potenza? oppure potrei avere l'occasione di prendere delle gomme leggermente + grandi con misura a "libretto". e come cerchi che offset mi consigliate per rimanere nel limite della vistosità? magari un buon compromesso. grazie
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

allora sandrix...come cerchi ti consiglio di nn andare oltre i 15x7j e per le gomme, dato che il tuo è un 410 è meglio se ti mantieni le 195...con la misura 215 rigommata rischi di sbriciolare i semiassi in un attimo...se proprio vuoi mettere le 215 metti le BF Goodrich Mud Terrain che sono leggere e hanno un buon comportamento sia in off che on road... :)
io prossimamente voglio montare quelle proprio per la loro leggerezza...
ti potranno sembrare delle gomme con prestazioni inferiori alle ex-forest; diciamo che avrai una buona impressione, ma ti ricordo che i Suzuki pesano solo 870 Kg...la leggerezza aiuterà sicuramente... :-D
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

ok, ma credo che dovrò ripiegare su quelle xk essendo rigommate non mi devo dissanguare per un treno di gomme e posso prendere anke i cerchi. 15 canale 7 e offset?
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

sandrix89 ha scritto:ok, ma credo che dovrò ripiegare su quelle xk essendo rigommate non mi devo dissanguare per un treno di gomme e posso prendere anke i cerchi. 15 canale 7 e offset?
beh allora in questo caso ti consiglio come dicevo prima di nn montare le 215...
per il cerchio: 15 è il diametro e 7 è il canale... :)
sull'offset è meglio nn sceglierne uno troppo negativo perchè potrebbe dare problemi ai mozzi, e di conseguenza lavoro in più per i cuscinetti.
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

ok allora le 195 possono andare o rischio di toccare ovunque? il millino dovrebbe essere + alto visto che ha le boccie dei differenziali + piccole..e poi con i nuovi cerchi posso montare i miei mozzi manuali giusto?
Avatar utente
Alvise
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 198
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:06
Località: Perugia e Cesena
Contatta:

Secondo me la scampanatura non comporta maggiori sollecitazioni ai cuscitetti perchè non si "allunga" il semiasse come si farebbe in caso con i distanziali...
I cerchi 15 J7 sono esagerati per delle 195, stalloni subito. Con quella larghezza del canale il minimo è la 215/80, ed ancora il canale è largo!

Ti conviene cercare quattro cerchioni originali (15 J5,5, ET+15) o comprare degli afetrmarket, io ti consiglio dei 15 j5,5 ET0: allarghi di 3 cm la carreggiata rimanendo in sagoma. Io ho dei Dotz Dakar antracite in acciaio, sono molto belli ma pesantissimi. La scelta migliore sono gli originali o quelli in lega, ma se hai problemi di €€... lascia stare!

Alvise
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

sandrix89 ha scritto:ok allora le 195 possono andare o rischio di toccare ovunque? il millino dovrebbe essere + alto visto che ha le boccie dei differenziali + piccole..e poi con i nuovi cerchi posso montare i miei mozzi manuali giusto?
se monti le 195 rischi di toccare da qualche parte, ma ti assicuro che se hai le balestre centenate come ce le ho io vai tranquillo ovunque...e io ho delle balestre di soli 5 cm in più...
per i cerchi puoi andare tranquillo...ce un foro al centro grande abbastanza da far passare il blocco dei mozzi sia manuali che automatici... :)
ma il tuo 410 ha i mozzi automatici??? se ce li hai perchè nn lasci quelli???
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

Alvise ha scritto:I cerchi 15 J7 sono esagerati per delle 195, stalloni subito. Con quella larghezza del canale il minimo è la 215/80, ed ancora il canale è largo!

Ti conviene cercare quattro cerchioni originali (15 J5,5, ET+15) o comprare degli afetrmarket, io ti consiglio dei 15 j5,5 ET0: allarghi di 3 cm la carreggiata rimanendo in sagoma.
alvise hai ragione...nn ci ho proprio fatto caso a questo particolare!!! sul canale da 7 ce maggiore rischio di stallonatura... infatti io ho le 195 su cerchi 15x5,5 scampanati...
eppure ho visto dei vitara con quei cerchi e le 195 e nn hanno mai avuto problemi...boh...dipende da caso a caso ovviamente... :)
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Area 4x4”