Inviato: 17 ottobre 2010, 12:09
Michele, non mi convince la strozzatura all'attacco del tornado/vortex. Che diametro ha il tubo che sale? 80 mm? Il minimo ingresso del vortex/tornado dovrebbe essere 76 mm, eppure sembra troppo piccolo rispetto all' 80 mm.
Se mettevi una curva 45° sagomata e saldata al tubo in modo da risultarti perfettamente in verticale e poi mettevi un vortex/tornado con foro d'ingresso adeguato al tubo (ci sono di varie misure fino a 96 mm) veniva un lavoro ancora migliore.
NB: col vortex non fa niente se non è perfettamente orizzontale, in quanto non ha la classiva vaschetta di raccoglimento come il ciclone. Però, per un perfetto funzionamento, sarebbe meglio disporre anche il vortex in orizzontale. Il suo funzionamento fa si che la sporcizia venga espulsa subito verso il basso da apposite feritoie. Se esso è posizionato con inclinazione verso il tetto, offre queste feritoie al vento durante la marcia. Il vento farebbe resistenza all'uscita dello sporco, che ritornerebbe in parte dentro, annullandone i vantaggi.
Se mettevi una curva 45° sagomata e saldata al tubo in modo da risultarti perfettamente in verticale e poi mettevi un vortex/tornado con foro d'ingresso adeguato al tubo (ci sono di varie misure fino a 96 mm) veniva un lavoro ancora migliore.
NB: col vortex non fa niente se non è perfettamente orizzontale, in quanto non ha la classiva vaschetta di raccoglimento come il ciclone. Però, per un perfetto funzionamento, sarebbe meglio disporre anche il vortex in orizzontale. Il suo funzionamento fa si che la sporcizia venga espulsa subito verso il basso da apposite feritoie. Se esso è posizionato con inclinazione verso il tetto, offre queste feritoie al vento durante la marcia. Il vento farebbe resistenza all'uscita dello sporco, che ritornerebbe in parte dentro, annullandone i vantaggi.