Pagina 6 di 7

Inviato: 16 aprile 2009, 13:48
da ROCCIA
secondo me ci sara qualche micro lesione
x che la guarnizione e del tipo metallica :cry:

Inviato: 16 aprile 2009, 18:37
da NonnoCarlo 4x4
IL KAMIKAZE ha scritto: -nel caso di rettifica, il monoblocco va rettificato nei cilindri per accogliere i nuovi pistoni maggiorati; i pistoni li forniscono completi di spinotto e fasce elastiche, ci sono anche non originali ma non li consiglio assolutamente perche' pesano molto meno.... tradotto, meno materiale. Il monoblocco va anche spianato sopra, dove alloggia la testata, perche' si deforma facilmente; va anche controllato l'allineamento dei supporti dell'albero motore, nel caso si noti qualche usura anomala delle bronzine di banco o degli spallamenti.

-Con soli 100mila km un'usura dei cilindri mi sembra alquanto strana; semmai la causa è il surriscaldamento che ha portato al grippaggio di uno o piu' pistoni; a me è successo.... Ovvio che un cilindro ovalizzato puo' causare trafilaggi di olio, non risolvibili con la sola sostituzione delle fasce.... ci vuole la rettifica, di tutti e 6....
Ti consiglio di misurare le quote dei cilindri con un comparatore; se i valori sono nella norma, lascia tutto cosi', non farci caso alla rigatura del pistone; se le fasce di quel pistone non sono intaccate, non cambiare nemmeno le fasce! Limitati a una velatina alla testata, guarnizione nuova e via! Naturalmente prima fai provare la testata, non si sa mai c'è qualche microlesione...
Quello che ho cercato di dire io. Sottolineo però che Silvio non aveva consumo di olio e non mi sembra che abbia parlato di surriscaldamenti esasperati (o sbaglio?) tali da far eventualmente grippare un pistone.
Ripeto a Silvio di far controllare bene la testata e, se è apposto così come sicuramente il cilindro (che devi far vedere al torniere!!!), metti guarnizione nuova originale (per far fresare il monoblocco devi scendere il motore, valuta tu) e vai.
Metti il bulbo nuovo ed originale!

Inviato: 16 aprile 2009, 22:21
da silvio76
ragà quindi se bene ho capito mi consigliate di lasciare tutto così?..e il pistone che è scheggiato sopra?,oggi sono ritornato li ed ho passato la mano nel cilindro non mi sembra tanto rigato quasi si sente ma il cilindro sopra si vede scheggiato.
ora vorrei chiedere una cosa è possibile far fare solo un cilindro con relativo pistone? lasciando gl'altri così o per forza di cose si devono fare tutti e sei' poichè si avrebbe un disquilibrio fra i cilindri,loro vogliono farmi cambiare tutto anzi quasi quasi mi vorrebbero farmi fare tutto incominciando dalla frizione e finire alle fasce e pompa d'olio e ecc.ecc, ma non vedo il caso ora voglio sapere se posso insistere nel far fare un solo cilindro o se la faccio lasciare cosi com'è (come dice il kami)che può succedere loro dicono che può cedere tranquillamente e restare punto a capo ....domani al massimo devo dargli una risposta in base a quello che diranno dalla rettifica

Inviato: 16 aprile 2009, 22:25
da silvio76
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto: -nel caso di rettifica, il monoblocco va rettificato nei cilindri per accogliere i nuovi pistoni maggiorati; i pistoni li forniscono completi di spinotto e fasce elastiche, ci sono anche non originali ma non li consiglio assolutamente perche' pesano molto meno.... tradotto, meno materiale. Il monoblocco va anche spianato sopra, dove alloggia la testata, perche' si deforma facilmente; va anche controllato l'allineamento dei supporti dell'albero motore, nel caso si noti qualche usura anomala delle bronzine di banco o degli spallamenti.

-Con soli 100mila km un'usura dei cilindri mi sembra alquanto strana; semmai la causa è il surriscaldamento che ha portato al grippaggio di uno o piu' pistoni; a me è successo.... Ovvio che un cilindro ovalizzato puo' causare trafilaggi di olio, non risolvibili con la sola sostituzione delle fasce.... ci vuole la rettifica, di tutti e 6....
Ti consiglio di misurare le quote dei cilindri con un comparatore; se i valori sono nella norma, lascia tutto cosi', non farci caso alla rigatura del pistone; se le fasce di quel pistone non sono intaccate, non cambiare nemmeno le fasce! Limitati a una velatina alla testata, guarnizione nuova e via! Naturalmente prima fai provare la testata, non si sa mai c'è qualche microlesione...
Quello che ho cercato di dire io. Sottolineo però che Silvio non aveva consumo di olio e non mi sembra che abbia parlato di surriscaldamenti esasperati (o sbaglio?) tali da far eventualmente grippare un pistone.
Ripeto a Silvio di far controllare bene la testata e, se è apposto così come sicuramente il cilindro (che devi far vedere al torniere!!!), metti guarnizione nuova originale (per far fresare il monoblocco devi scendere il motore, valuta tu) e vai.
Metti il bulbo nuovo ed originale!

carlè il motore è stato già tolto e domani mattina va dalla rettifica per vedere cosa dicono ma dubito che siano talmente onesti da limitarsi a poco lavoro,

Inviato: 16 aprile 2009, 22:28
da ROCCIA
silvio potevi postare qualche foto x vedere e consigliarti x il meglio :sad:
cmq se domani lo portano alla rettifica credo che ti faranno barba capelli messa in piega e la ceretta 8-) :cry:

Inviato: 16 aprile 2009, 23:01
da GN71
silvio76 ha scritto:ragà quindi se bene ho capito mi consigliate di lasciare tutto così?..e il pistone che è scheggiato sopra?,oggi sono ritornato li ed ho passato la mano nel cilindro non mi sembra tanto rigato quasi si sente ma il cilindro sopra si vede scheggiato.
ora vorrei chiedere una cosa è possibile far fare solo un cilindro con relativo pistone? lasciando gl'altri così o per forza di cose si devono fare tutti e sei' poichè si avrebbe un disquilibrio fra i cilindri,loro vogliono farmi cambiare tutto anzi quasi quasi mi vorrebbero farmi fare tutto incominciando dalla frizione e finire alle fasce e pompa d'olio e ecc.ecc, ma non vedo il caso ora voglio sapere se posso insistere nel far fare un solo cilindro o se la faccio lasciare cosi com'è (come dice il kami)che può succedere loro dicono che può cedere tranquillamente e restare punto a capo ....domani al massimo devo dargli una risposta in base a quello che diranno dalla rettifica
Scusa, ma secondo te sarebbe mai possibile avere 5 cilindri con una compressione ed uno con un'altra? Il cilindro rettificato, e relativo pistone nuovo, magari anche con sedi valvole smerigliate e valvole nuove, ha una compressione maggiore.

Accertati bene che ci sia un lavoro da fare, ma se lo si deve fare........fallo fare bene.
Costa, è logico, ma che ce voi fa'?

Inviato: 17 aprile 2009, 18:41
da IL KAMIKAZE
In extremis metti tutto in una cassa e me la mandi giu', eventualmente anche l'Y61...... :) che lo sistemo io.....

Inviato: 17 aprile 2009, 23:57
da cusilino
IL KAMIKAZE ha scritto:In extremis metti tutto in una cassa e me la mandi giu', eventualmente anche l'Y61...... :) che lo sistemo io.....
Ricorda di mandare pure un assegno con tanti zeri...

Inviato: 18 aprile 2009, 16:01
da silvio76
cusilino ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:In extremis metti tutto in una cassa e me la mandi giu', eventualmente anche l'Y61...... :) che lo sistemo io.....
Ricorda di mandare pure un assegno con tanti zeri...

mammamia ragà mi chiedete di mandavi i soldi quando li giù c'è il mio caro amico antonio....heheheh...so ver' iss

preventivo per lunedi....speriamo bene

Inviato: 18 aprile 2009, 16:42
da NonnoCarlo 4x4
:auguri!!! :wink

Inviato: 20 aprile 2009, 16:12
da silvio76
la buona novella è arrivata,sempre che la testata esce buona...ci vogliono solo solo 4mila euro per rifare tutto:la rettifica ha chiesto 2/2.300euro per fare pistoni cilindri fasce bronzine(che non ho capito che cavolo sono)cmq tutto il motore;il meccanico mi ha detto che col motore nuovo bisogna farci pompa olio,pompa acqua kit distibuzione ,frizione visto che è uscita non tanto bene ed arriviamo a circa 4mila euro considerando a "grasso".............
porca zozza ragààà e che faccio?..io a diecimila euro un mese fa non l'ho voluto vendere e mo?...ne ho trovato uno con 60.000mila Km originali a 6.000 quasi pensavo di comprarlo e tenerlo ...che suggerite?.....che vado a fà na rapina?? lo so grazie
:cry: :cry: :cry: :cry:

Inviato: 20 aprile 2009, 16:36
da NonnoCarlo 4x4
Le bronzine sono queste

Immagine

e vanno messe qui.


Immagine

Inviato: 20 aprile 2009, 16:44
da NonnoCarlo 4x4
silvio76 ha scritto:la buona novella è arrivata,sempre che la testata esce buona...ci vogliono solo solo 4mila euro per rifare tutto:la rettifica ha chiesto 2/2.300euro per fare pistoni cilindri fasce bronzine(che non ho capito che cavolo sono)cmq tutto il motore;il meccanico mi ha detto che col motore nuovo bisogna farci pompa olio,pompa acqua kit distibuzione ,frizione visto che è uscita non tanto bene ed arriviamo a circa 4mila euro considerando a "grasso".............
porca zozza ragààà e che faccio?..io a diecimila euro un mese fa non l'ho voluto vendere e mo?...ne ho trovato uno con 60.000mila Km originali a 6.000 quasi pensavo di comprarlo e tenerlo ...che suggerite?.....che vado a fà na rapina?? lo so grazie
:cry: :cry: :cry: :cry:

Mah! Come detto sopra la diagnosi a distanza non è facile, però qui mi sembra che vogliono farti barba e capelli!!

A prescindere dal fatto che, come detto, nutro qualche dubbio che la rigatura del cilindro sia stata causa di problemi, passi per le bronzine che, una volta sostituiti i pistoni e le fasce è chiaro che vanno anch'esse cambiate; ma arrivare a sostituire anche pompa acqua, pompa olio, distribuzione, mi sembra un pò eccessivo in considerazione sempre del fatto che la macchina, alla fine, soffriva solo di innalzamenti di temperatura. La pompa dell'acqua, tra l'altro, doveva essere controllata prima di aprire il motore.

Non è che arrivano a dirti di dover sostituire anche la pompa d'iniezione?

Certo, tra spendere 4000 euro (che poi saranno di più tra mano d'opera, cuscinetti, cinghie, guarnizione testata, la stessa testata se risulta spaccata, etc...) e con 6000 prenderne un'altro e magari tenere il tuo per ricambi o venderlo per poche migliaia di euro, meglio la seconda ipotesi.
Ma io valuterei anche il far vedere tutto l'accaduto a qualche altro meccanico............

Inviato: 20 aprile 2009, 17:07
da silvio76
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
silvio76 ha scritto:la buona novella è arrivata,sempre che la testata esce buona...ci vogliono solo solo 4mila euro per rifare tutto:la rettifica ha chiesto 2/2.300euro per fare pistoni cilindri fasce bronzine(che non ho capito che cavolo sono)cmq tutto il motore;il meccanico mi ha detto che col motore nuovo bisogna farci pompa olio,pompa acqua kit distibuzione ,frizione visto che è uscita non tanto bene ed arriviamo a circa 4mila euro considerando a "grasso".............
porca zozza ragààà e che faccio?..io a diecimila euro un mese fa non l'ho voluto vendere e mo?...ne ho trovato uno con 60.000mila Km originali a 6.000 quasi pensavo di comprarlo e tenerlo ...che suggerite?.....che vado a fà na rapina?? lo so grazie
:cry: :cry: :cry: :cry:

Mah! Come detto sopra la diagnosi a distanza non è facile, però qui mi sembra che vogliono farti barba e capelli!!

A prescindere dal fatto che, come detto, nutro qualche dubbio che la rigatura del cilindro sia stata causa di problemi, passi per le bronzine che, una volta sostituiti i pistoni e le fasce è chiaro che vanno anch'esse cambiate; ma arrivare a sostituire anche pompa acqua, pompa olio, distribuzione, mi sembra un pò eccessivo in considerazione sempre del fatto che la macchina, alla fine, soffriva solo di innalzamenti di temperatura. La pompa dell'acqua, tra l'altro, doveva essere controllata prima di aprire il motore.

Non è che arrivano a dirti di dover sostituire anche la pompa d'iniezione?

Certo, tra spendere 4000 euro (che poi saranno di più tra mano d'opera, cuscinetti, cinghie, guarnizione testata, la stessa testata se risulta spaccata, etc...) e con 6000 prenderne un'altro e magari tenere il tuo per ricambi o venderlo per poche migliaia di euro, meglio la seconda ipotesi.
Ma io valuterei anche il far vedere tutto l'accaduto a qualche altro meccanico............
carlè e come faccio ,dovrei portare il motore da un altro rettificatore.....la causa non credo che sia davvero il pistone ma la guarnizione su cui poi camminando ha rovinato il pistone certo che se non cambio niente?..che succede ?a dir da loro il motore si ingrippa subito con un pistone rovinato..è vero?

Inviato: 20 aprile 2009, 17:12
da silvio76
la distribuzione dovevo cmq farla e la pompa dell olio mi ha fatto notare che malappena faceva gioco dicendomi che è molto più prudente cambiarla,la pompa dell'acqua dicono che facendo la distribuzione è meglio cambiarla poichè può gocciolare, la frizione è meta metà...bho e dire che sono andato con la macchina in moto e se la portavo sul carroattrezzi che succedeva?