
nel bene di tutti
le regole ci sono e vanno rispettate
Gianrico chiedo scusa per non aver risposto prima a questo post...ma onestamente non lo avevo letto.....su questo concordo pienamente con te....da parte mia non vi è alcun problema ad affrontare l'argomento...anzi!!!!!gianrico ha scritto: Salvo,
tu hai ragione in quello che dici.. però sai anche che le Matricole hanno cominciato a fare raduni più di 25 anni fa e sempre su tutto il territorio siciliano. E' anche vero che un territorio di competenza noi non l'abbiamo mai avuto perciò non sempre siamo in grado di capire perfettamente i vostri problemi ed esigenze, tutte più che giustificate. Siccome mi trovo d'accordo con te in tutto mi piacerebbe cominciare questa "collaborazione" sin da ora.. perchè tu da presidente del tuo club non contatti il nostro presidente Achille per scambiarvi queste opinioni e soprattutto per avere delle delucidazioni sul nostro percorso ??? .. se per te va bene.. dimmi dove e come che ti faccio contattare io stesso da lui.
E' ora di darci tutti una smossa soprattutto per non farci prendere da maleducati e irrispettosi come qualcuno di voi ha fatto.
Condivido carlo.carlo gr ha scritto:spero che con questi casi la FIF e sopratutto il delegato regionale si faccia avanti ed alza il tono di voce
nel bene di tutti
le regole ci sono e vanno rispettate
martini bianco ha scritto:su questo confido molto nel nuovo direttivo FIF...elio ha scritto:vero Martino che si può fare ogni anno, ma rimarrebbe così il problema di club che rimangono fuori,e che ci siano 2 o tremartini bianco ha scritto:elio quoto con quanto detto...
l'organizzare 1 raduno ogni 2 anni si può anche evitare mettendosi a lavoro e cercando nuove tracce
e passaggi nelle propie zone...o quantomeno in zone limitrofe con le adeguate autorizzazione e vari permessi!
raduni ogni domenica, secondo mè in quel modo si eviterebbero i 2 problemi
peppe conosco chi si è portato avanti e ti assicuro,e credimi,che qualcosa cambierà!peppe ha scritto:martini bianco ha scritto:su questo confido molto nel nuovo direttivo FIF...elio ha scritto: vero Martino che si può fare ogni anno, ma rimarrebbe così il problema di club che rimangono fuori,e che ci siano 2 o tre
raduni ogni domenica, secondo mè in quel modo si eviterebbero i 2 problemi
Mi meraviglia la tua fiducia nel nuovo direttivo FIF
Ma hai visto chi sono????? secondo te gli interessa il fuoristarada????? secondo te lo fanno tutti il fuoristrada???? qualcuno mi pare non abbia nemmeno il mezzo tanto che deve farsene!!!!!!!!!!!
martini bianco ha scritto:peppe conosco chi si è portato avanti e ti assicuro,e credimi,che qualcosa cambierà!peppe ha scritto:martini bianco ha scritto: su questo confido molto nel nuovo direttivo FIF...
Mi meraviglia la tua fiducia nel nuovo direttivo FIF
Ma hai visto chi sono????? secondo te gli interessa il fuoristarada????? secondo te lo fanno tutti il fuoristrada???? qualcuno mi pare non abbia nemmeno il mezzo tanto che deve farsene!!!!!!!!!!!
condivido!carlo gr ha scritto:spero che con questi casi la FIF e sopratutto il delegato regionale si faccia avanti ed alza il tono di voce
nel bene di tutti
le regole ci sono e vanno rispettate
fino ad ora nulla ...peppe ha scritto:
E poi rispondimi cosa hai avuto fino ad ora dalla FIF???????????
peppe ha scritto:Guarda oramai e' da circa 10 anni che sono iscritto e credimi gli elementi sono quasi tutti gli stessi, gira e rigira non e' cambiato mai nulla, credimi e non ti illudere.
Un consiglio pratichiamo questa disciplina con la passione che abbiamo e freghiamocene di tutto cio' che ci circonda a livello di rappresentanza (che esiste solo sulla carta) utilizziamo la tessera solo per risparmiare ai raduni e per mantenere l'iscrizione ai vari club e basta.
E poi rispondimi cosa hai avuto fino ad ora dalla FIF???????????
Come Roberto anch'io condivido!Bandit4x4 ha scritto:Credo che qui la situazione stia prendendo una piega alquanto errata. In questo momento non parlo da socio matricole ma da fuoristradista. Come sappiamo l'organizzazione di un raduno è cosa assai difficile, specialmente se ad organizzarsi non è un giro di 70 km ma di 300, con la possibilità di far percorrere percorsi inediti proprio per venir incontro a quanti, ormai spesso, si lamentano delle zone già viste, dei lunghi sterrati e chi più ne ha più ne metta. Condivido in pieno quanto detto da Carlo sul fatto di collaborare tra i club per mutuo rispetto e al fine di evitare problemi interni ai territori che si attraversano, capisco anche cosa vuol dire provare a contattare tutti i diretti interessati e cercare di convincerli a dare la possibilità di transitare all'interno di proprietà più o meno private. Che Achille non chieda il permesso per transitare in proprietà private mi sembra quanto mai surreale, visto che sempre è stato fatto così. Che capiti di entrare per sbaglio in proprietà private senza che vi sia modo di capirlo questo è un altro discorso che, ahimè è quanto mai complicato. Adesso vorrei un momento smorzare i toni, chiedendo per primo io scusa a Carlo qual'ora si stato fatto danno, pur non avendo, quest'anno, preso parte all'organizzazione del percorso. Conosco bene i ragazzi che hanno tracciato il percorso e potrei metterci la mano sul fuoco sul loro rispetto per le regole e per gli altri, per cui mi sembra strano che abbiano potuto lasciare qualche chiudenda aperta o quant'altro. Non credo che nessuno sia invidioso, poi per che cosa?!?!?!, penso solo che da persone adulte quali siamo sia più giusto parlarne mantenendo i toni quanto più calmi e misurati possibile, visto anche che siamo praticamente tutti sullo stesso territorio. Mi auguro che in un futuro non troppo lontano si riesca a collaborare senza che si verifichino nuovamente questi problemi. A quanti dicono che le matricole si siano sedute sugli allori posso dire che non è affatto così. I percorsi vengono studiati per consentire a tutti di partecipare, poichè un raduno non deve essere solo per poche macchine preparate, ma per tutti. Proprio per andare incontro anche ai più vogliosi di fuoristrada duro, e mi inserisco anche io nel mezzo, vengono studiate varianti hard. Inoltre le difficoltà di un raduno vengono anche determinate dalle condizioni metereologiche, sfido tanti a percorrere tracce di no-limits e jamboree in condizioni di pioggia e fango pesante. Tolto questo la bellezza di un raduno è data anche dai paesaggi che si attraversano che, da sempre, sono stati rispettati e tutelati anche dal nostro club. In 6 anni di fuoristrada ho visto tanta gente fare danno, tanti finti fuoristradisti distruggere i paesaggi che ci circondano, ma mai ho visto ragazzi delle matricole, come del nicosia e di altri club fare ciò. Perdonate il mio essere un pò prolisso, ma mi dispiace sentire tutte queste discussioni, mi dispiace venire a sapere che i ragazzi del nicosia non prenderanno parte al raduno, vista anche l'amicizia che ci lega. Mi auguro che le parole spese da tutti in questo tread possano essere da monito per il futuro e possano far crescere tutti per la futura organizzazione di eventi e raduni...
caro amico,premetto di aver ltto ,e capito benissimo la discussione.gianrico ha scritto:paolo piamonte ha scritto:ragazzi qui si sta esagerando un po troppo....ma come..........le matricole....il club per eccellenza.....il club piu numeroso....
ma per favore....sarebbe bastato chiedere scusa a carlo gr,e finiva li......e poi gli altri sarebbero invidiosi?????'ma ci siete stati al raduno dei wild tracker's?al tiger extreme?ecc ecc...trovatemi una persona che si lamenti su questi raduni....parliamo di vostri??????meglio lasciar perdere....
nella vita si dice "fatti a nomina e vo cucchiti"voi mi sa che state perdendo qualche colpo...
ahahahahh .. sei un grande !!! .. io ho partecipato a quello dei Wild Trackers .. ed è stato un raduno organizzato davvero benissimo .. però se hai seguito bene la discussione io ho provato a creare un dialogo con i ragazzi (anche perchè la pensiamo perfettamente alla stessa maniera) .. ma avevo capito male le loro intenzioni. Quindi se non siete a quanto pare interessati al nostro raduno mi domando come mai state seguendo l'evento .. !!! ..