Pagina 5 di 11

Inviato: 19 febbraio 2011, 22:23
da Lorazio
jacoterrano ha scritto:
Lorazio ha scritto:
jacoterrano ha scritto:VOGLIAMO VEDERE UNA FOTO !!!!!
Oggi faccio qualche test appena posso posto le foto...
Più che altro è per capire come viene su il mio, ho gli stessi Kit Tuoi e non vedo l'ora di trasformarlo!
Purtroppo oltre l'attesa CETOC qui a casa mia come si sul dire! per adesso il Mare Tira Pietre, e non mi posso
muovere! :sad: :sad: :sad: devo badare a tutta la famiglia che non sta bene
Da noi si dice "U ciumi tira petri" per tutta l'Italia il mare si trasforma in fiume...

CMQ... Ecco alcune foto del test effettuato oggi.....

Ore 14.15 di oggi prima del test
Immagine


IL TEST

http://img64.imageshack.us/slideshow/we ... g1537b.jpg

Inviato: 19 febbraio 2011, 22:38
da jacoterrano
SPETTACOLARE !!!


:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 19 febbraio 2011, 22:41
da NonnoCarlo 4x4
:) :) :) :) :)

Inviato: 19 febbraio 2011, 23:11
da Lorazio
Dimenticavo qui un amico con un Toy aveva intenzione di tirarmi... fuori....
Immagine
Penso immaginiate come sia andata a finire....


CMQ it's incredible..... ed ancora ci devo prendere la mano... anzi il piede...

Con la mia GV se non davo un bel po' di gas non andavo da nessuna parte...
Con il GR basta che do gas vado da tutte le parti...


Dimenticavo...
Io non sono un amante dei passaggi sul fango...
Questo era soltanto un test per la macchina, per me... e per una prova percorso.... di domani con il mio club...

A presto....

Inviato: 19 febbraio 2011, 23:36
da jacoterrano
Comunque è stupenda anche esteticamente!

in effetti dovevano costruirla cosi' con il +6 e le gomme giuste!
è perfettamente proporzionata,

Non vedo l'ora di montare il tutto anch'io !!!! :smile: :smile: :smile: praticamente mi viene gemella :smile:

P.S. la mia antenna radio, ho dovuto staxxare il filo del motorino elettrico, perche' sgana qualche ingranaggio
e non sale, Tu invece che hai messa quella del Baracchino ????

Altra domanda, io ho un Alan100, dove l'hai montato tu dentro? in quale posto ???

Inviato: 20 febbraio 2011, 8:28
da Lorazio
Il baracchino l'ho montato a scomparsa dentro il cassettino sotto la radio....
Con un paio di staffette ho fatto il supporto..... sfruttando lo stesso cassettino come alloggiamento e supporto.... quando stacco il mike il cb scompare completamente... l'antenna l'homessa lì dov'era quella della radio perchè l'antenna radio non funzionava...
A presto....

Inviato: 20 febbraio 2011, 9:11
da gilgil
Ehm... Consiglio spassionato, non svelate i vostri segreti sul forum, non leggiamo solo noi... :) :)

Inviato: 20 febbraio 2011, 10:25
da jacoterrano
gilgil ha scritto:Ehm... Consiglio spassionato, non svelate i vostri segreti sul forum, non leggiamo solo noi... :) :)
Grazie Gil dei tuoi preziosi Consigli !!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Ovviamente siamo Furbi e attenti !!! :-D :-D :-D :-D La sera Non lasciamo niente incustodito! :-D :-D :-D

e non sveliamo per esempio i Nostri Antifurti! Tecnologicamente Avanzati e soprattutto artigianali (qualcuno dei tanti)!!!

Vi ricordo che una mattina alle 5.25 mi hanno rubato una coppetta della ruota nel Terrano, alle 8.00 quando ho preso il Terrano
e non ho trovato la coppetta sono andato direttamente dal (improvvisato occasionale ladro) e mi son fatto restituire la coppetta!!! :smile: :smile:

Gli ho detto, non facendogli niente perche' (improvvvisato Ladro), Ringrazia a Dio che non sei entrato in macchina Altrimenti le cose si mettevano
seriamente male per te!!! poi in Privato ti spiego perche' :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Inviato: 20 febbraio 2011, 20:57
da Red Stigna
jacoterrano ha scritto:
gilgil ha scritto:Ehm... Consiglio spassionato, non svelate i vostri segreti sul forum, non leggiamo solo noi... :) :)
Grazie Gil dei tuoi preziosi Consigli !!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Ovviamente siamo Furbi e attenti !!! :-D :-D :-D :-D La sera Non lasciamo niente incustodito! :-D :-D :-D

e non sveliamo per esempio i Nostri Antifurti! Tecnologicamente Avanzati e soprattutto artigianali (qualcuno dei tanti)!!!

Vi ricordo che una mattina alle 5.25 mi hanno rubato una coppetta della ruota nel Terrano, alle 8.00 quando ho preso il Terrano
e non ho trovato la coppetta sono andato direttamente dal (improvvisato occasionale ladro) e mi son fatto restituire la coppetta!!! :smile: :smile:

Gli ho detto, non facendogli niente perche' (improvvvisato Ladro), Ringrazia a Dio che non sei entrato in macchina Altrimenti le cose si mettevano
seriamente male per te!!! poi in Privato ti spiego perche' :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D :D :D :D

Inviato: 21 febbraio 2011, 0:20
da Mad Max
jacoterrano ha scritto:in effetti dovevano costruirla cosi' con il +6 e le gomme giuste!
In effetti...!
:-bravo

Inviato: 21 febbraio 2011, 8:26
da Lorazio
A tutti i proprietari di Y61....
Dato che si tratta di post info su Y61... vorrei aggiungere...
Nessuno aveva ancora inserito... un limite di questo mezzo..... se di questo si può parlare...
Il paraurti posteriore....con i suoi due fanalini.... sono riuscito... a staccare il latao DX...
Fortuna che si tratta solo di un paio di viti da riavvitare...

Che ne dite?????

Inviato: 21 febbraio 2011, 9:04
da jacoterrano
Lorazio ha scritto:A tutti i proprietari di Y61....
Dato che si tratta di post info su Y61... vorrei aggiungere...
Nessuno aveva ancora inserito... un limite di questo mezzo..... se di questo si può parlare...
Il paraurti posteriore....con i suoi due fanalini.... sono riuscito... a staccare il latao DX...
Fortuna che si tratta solo di un paio di viti da riavvitare...

Che ne dite?????
FINALMENTE UN DIFETTO DEL GR !!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

stavo incominciando a preoccuparmi !!!!! :? :? :?

Inviato: 21 febbraio 2011, 9:05
da NonnoCarlo 4x4
Avendone già parlato con te, so che ti riferisci alle viti che tengono le plastiche colorate alla cornice.
Però il problema è a monte, perchè nel caso di salite ripide o canaloni il paraurti striscia a terra (magari senza subire danni perchè suffucientemente flessibile), però "raccoglie" terriccio/fango/ed altro a mò di zappa e spinge la cornice portaluci verso fuori. Questa cornice è fissata al paraurti soltanto con delle clips di plastica che non reggono per niente. Il faretto viene buttato fuori ed inizia a penzolare tenuto dal filo elettrico.
Se uno se ne accorge immediatamente, in genere, lo stacca e lo butta nel cofano. Altrimenti lo si perde, come disse Baglioni, "strada facendo"!! :) :)

Inviato: 21 febbraio 2011, 9:07
da jacoterrano
Un Altro difetto (ma stradale) specie in autostrada che devi stare sempre attento con gli occhi sul ContaKilometri :sad: :sad: :sad: :sad:

per poter camminare nei limiti consentiti! a 120/130 km/h sembra fermo appena tocchi il pedale ti ritrovi a 170 km/h

e che gli hanno messo dentro sto cofano un Motore Lamborghini ????? :? :? :? :? :? :? :?

Inviato: 21 febbraio 2011, 9:09
da jacoterrano
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Avendone già parlato con te, so che ti riferisci alle viti che tengono le plastiche colorate alla cornice.
Però il problema è a monte, perchè nel caso di salite ripide o canaloni il paraurti striscia a terra (magari senza subire danni perchè suffucientemente flessibile), però "raccoglie" terriccio/fango/ed altro a mò di zappa e spinge la cornice portaluci verso fuori. Questa cornice è fissata al paraurti soltanto con delle clips di plastica che non reggono per niente. Il faretto viene buttato fuori ed inizia a penzolare tenuto dal filo elettrico.
Se uno se ne accorge immediatamente, in genere, lo stacca e lo butta nel cofano. Altrimenti lo si perde, come disse Baglioni, "strada facendo"!! :) :)
Vogliamo la soluzione !!!! Ovviamente senza cambiare il Paraurti !!!! :attesa :attesa