Ho un problema

Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

roberto94100 ha scritto: Forse e dico forse (per scaramanzia) ho risolto. e come direte... intanto devo dare il merito a CarloGR, che ringrazio, per aver intuito - anche a distanza- il problema. Il problema era che vi era un'aspirazione d'aria nel circuito di alimentazione, ho spostato la valvola di ritegno a prima del supporto del filtro e pare che, dopo due giorni di prove, il Gr parta normalmente. Ho constatato anche che le candelette funzionano normalmente utilizzando il pulsante istallato sulla plancia con un tempo di cira 10-15 sec. A questo punto cosa dovrei fare secondo voi? Va bene così o mi conviene sostituire il supporto?
:smile: tutto bene quel che finisce bene
cmq ti consiglio di sost il supporto,ma con un'altro tipo
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Ma, in genere, quando entra aria nel circuito dell'alimentazione gasolio il motore funziona male sempre, non solo a freddo............... :? :?
puo capitare che i supporti filtro,durante la notte o dopo un lungo periodo aspirano un po d'aria
e quindi il filtro si svuota leggermente
di conseguenza nella fase d'avviamento si trova qualche bolla d'aria nel circuito
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Quindi, durante il normale funzionamento non aspirano aria..................? :-o
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Quindi, durante il normale funzionamento non aspirano aria..................? :-o
praticamente si
perche la pompa rotativa tira il gasolio
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

antonio76ct ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:A proposito di OFF TOPIC, volendo tornare IN TOPIC.........

a questo punto è sicuro che Roberto ha bruciato tutte e sei le nuove candelette, avendole arrostite" per 20 secondi a 12V..................
:sad: :sad: :sad: :cry: :cry:
a sto punto potrebbe essere che se collegato l'interruttore nel punto giusto dell'impianto invece la cosa possa funzionare senza fare danno???
Avanti a chi ne capisce di corrente eheh
Antonio
Ti ricordi come il tizio ha fatto il lavoro nel mio GR? Non ricordo come le ha collegate.
Anche io ho il pulsante nell'abitacolo ma, il primo elettrauto me le aveva montate male e non andavano. Stessi tuoi sintomi.
Il secondo, invece, consigliato da Antonio ha fatto un lavoro egregio. Tutto ok.
A proposito, 20 secondi sono tantissimo. 12 bastano e avanzano a freddo.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

AnToNiO ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Ed allora lo devi utilizzare soprattutto con le temperature basse.

Vedi se è a vite (girando in senso orario accelleri), oppure da tirare e bloccare girando il pomello di 90°.

Devi accellerare il motore fino a 900 giri/minuto circa.
si si lo utilizzo da due anni, anche se una soluzione ci sarà, oltre che tirare l'acceleratore manuale...
Considera che l'accelleratore manuale non agisce solo sull'accelleratore ma anche sull'anticipo....se guardi bene la pompa noterai che attacca in un leveraggio (anticipo) che a sua volta ne tira un altro (accelleratore)....

Questo sistema serve anche per le partenze a freddo!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

carlo gr ha scritto:
roberto94100 ha scritto: Forse e dico forse (per scaramanzia) ho risolto. e come direte... intanto devo dare il merito a CarloGR, che ringrazio, per aver intuito - anche a distanza- il problema. Il problema era che vi era un'aspirazione d'aria nel circuito di alimentazione, ho spostato la valvola di ritegno a prima del supporto del filtro e pare che, dopo due giorni di prove, il Gr parta normalmente. Ho constatato anche che le candelette funzionano normalmente utilizzando il pulsante istallato sulla plancia con un tempo di cira 10-15 sec. A questo punto cosa dovrei fare secondo voi? Va bene così o mi conviene sostituire il supporto?
:smile: tutto bene quel che finisce bene
cmq ti consiglio di sost il supporto,ma con un'altro tipo
Quale mi consigli?
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

IL KAMIKAZE ha scritto:
AnToNiO ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Ed allora lo devi utilizzare soprattutto con le temperature basse.

Vedi se è a vite (girando in senso orario accelleri), oppure da tirare e bloccare girando il pomello di 90°.

Devi accellerare il motore fino a 900 giri/minuto circa.
si si lo utilizzo da due anni, anche se una soluzione ci sarà, oltre che tirare l'acceleratore manuale...
Considera che l'accelleratore manuale non agisce solo sull'accelleratore ma anche sull'anticipo....se guardi bene la pompa noterai che attacca in un leveraggio (anticipo) che a sua volta ne tira un altro (accelleratore)....

Questo sistema serve anche per le partenze a freddo!
questi dettagli non li sapevo grazie mille... e scusa a roberto se mi sono intromesso facendo domande nel suo post...
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

IL KAMIKAZE ha scritto:Roby non è che hai qualche cannetta lenta e/o spaccata???

io ci sono capitato; dopo qualche giorno di fermo si metteva in moto "sparigghiu"..........
Danilo cosa intendi per cannetta????
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

roberto94100 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Roby non è che hai qualche cannetta lenta e/o spaccata???

io ci sono capitato; dopo qualche giorno di fermo si metteva in moto "sparigghiu"..........
Danilo cosa intendi per cannetta????
Le cannette sono i tubetti metallici che portano il gasolio dalla pompa agli iniettori; alla fine hai risolto o no???
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

IL KAMIKAZE ha scritto:
roberto94100 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Roby non è che hai qualche cannetta lenta e/o spaccata???

io ci sono capitato; dopo qualche giorno di fermo si metteva in moto "sparigghiu"..........
Danilo cosa intendi per cannetta????
Le cannette sono i tubetti metallici che portano il gasolio dalla pompa agli iniettori; alla fine hai risolto o no???
Ho capito ...anche quelle controllate e vanno bene...adesso parte ma non parte bene come io vorrei sono ancora alla ricerca del problema
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

non so se puo esserti di aiuto la mia esperienza: dopo l'acquisto del mio Gr ( y61 ) avevo difficolta' nell'avviamento.. sopratutto se veniva fatto con intervalli lunghi ( ore o giorni) dopo aver controllato candelette circuito gasolio supporto filtro e filtro del gasolio il problema stava nell cannucce che pescano gasolio da dentro il serbatoio erano arruginite e leggermente crepate e mi facevano riempire ( quando il motore era fermo ) il circuito di aria..... in marcia era invece tutto tranquillo. non saprei controlla non si sa mai. :evil:
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

livio ha scritto:non so se puo esserti di aiuto la mia esperienza: dopo l'acquisto del mio Gr ( y61 ) avevo difficolta' nell'avviamento.. sopratutto se veniva fatto con intervalli lunghi ( ore o giorni) dopo aver controllato candelette circuito gasolio supporto filtro e filtro del gasolio il problema stava nell cannucce che pescano gasolio da dentro il serbatoio erano arruginite e leggermente crepate e mi facevano riempire ( quando il motore era fermo ) il circuito di aria..... in marcia era invece tutto tranquillo. non saprei controlla non si sa mai. :evil:
Grazie Livio per il suggerimento, ho fatto controllare il pescaggio nel serbatoio, sembra tutto a posto, ho sostituito anche la tubazione fino al filtro gasolio e da questo alla pompa
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

Scusate se entro a gamba tesa in questo topic ma mi si è presentato... anzi mi si è ripresentato un problema nel mio GR 3.0
Orbene..... anzi Ormale....

Capita che di tanto in tanto... il mio GR si rifiuta di funzionare correttamente... nel senso che funziona come uno scadente motore aspirato...
ovvero...
Il motore sale di giri ma la velocità non corrisponde ai giri motori...
Un esempio???
Domenica scorsa mentre salivo da Porticelle, per chi la conosce una salita abbastanza impegnativa, prima marcia, seconda marcia ed il motore sale di giri poi metto la terza ed il motore crolla...
A questo punto spengo il motore e resetto (almeno credo) la centralina agendo sul quadro nel senso che lo accendo e lo spengo per tre volte di seguito...
Riparto ed a questo punto pare che tutto funzioni correttamente... la macchina sale tranquillamente di terza ed a volte chiede pure la quarta...

Che ne dite?????
Sono troppo inguaiato????
Spero di no...

Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

roberto monta il portafiltro del gasolio della primera turbo diesel che e uguale al tuo
io lo messo nel mio che il suo si svuotava e il gr non rendeva lo preso dal demolitore a gratis :) :)
Rispondi

Torna a “Nissan”