Mitsubishi L200 gr-evo+
- Acerni Offroad
- NEW MEMBER
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 22:44
- Località: Varano de' Melegari - Parma
- Contatta:
Scusa ma così facendo non ti trovi il caster +6° rispetto l'angolo del pignone nella posizione di serie?
- Temistocle
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 22 novembre 2006, 22:12
- Località: CATANIA
e' molto probabile, in tal caso saremo costretti a dissaldare le bocce di sterzo per correggere il caster, ma poiche' il mio assetto non dovra' discostarsi molto dai valori originali...Delfo (il preparatore) ha voluto provare questa soluzione che nel caso vada bene compatibilmente al caster e all'inclinazione dell'albero di trasmissione adottando un doppia/doppia crocera e' piu' rapida e diversa dalle gia' viste (per il piacere di sperimentare piu' che altro), per cui portando il ponte sotto alla macchina e rilevando le misure, vedremo il da farsi!Acerni Offroad ha scritto:Scusa ma così facendo non ti trovi il caster +6° rispetto l'angolo del pignone nella posizione di serie?
Mitsubishi L200 gr-evo
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300
Profilo Facebook
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300

- Acerni Offroad
- NEW MEMBER
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 22:44
- Località: Varano de' Melegari - Parma
- Contatta:
Si ma se non dissaldi le bocce e non le giri non va bene nemmeno per fare una HotRod altro che kit di rialzo!!!!
-
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Esatto! Per non avere scuotimenti e vibrazioni varie, il ponte ant GR deve lavorare con un caster di 3° negativo........Acerni Offroad ha scritto:Si ma se non dissaldi le bocce e non le giri non va bene nemmeno per fare una HotRod altro che kit di rialzo!!!!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
- Temistocle
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 22 novembre 2006, 22:12
- Località: CATANIA
....lo so che l'anteriore del patrol va a 3° negativo (altrimenti andrebbe in shimming, mi pare si dice cosi), semplicemente il mio preparatore prima di tagliare le bocce vuole vedere se per assurdo posizionando il ponte sotto al L200 riesce a metterlo in modo da non dover tagliare giocando con l'albero, questo perche' vogliamo realizzare un'assetto quanto piu' basso possibile, e comunque preferisce tagliare per regolare il caster al posizionamento definitivo del ponte.IL KAMIKAZE ha scritto:Esatto! Per non avere scuotimenti e vibrazioni varie, il ponte ant GR deve lavorare con un caster di 3° negativo........Acerni Offroad ha scritto:Si ma se non dissaldi le bocce e non le giri non va bene nemmeno per fare una HotRod altro che kit di rialzo!!!!
Forse sono stato un po' precipitoso nell'affermare che non ci sarebbe stato bisogno di tagliare le bocce, ma....cosi m'era sembrato di capire....una cosa e' certa: con questo metodo di inversione si ha il tappo di scarico sotto, e non c'e' bisogno di rifare i prigionieri della pera!
Mitsubishi L200 gr-evo
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300
Profilo Facebook
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300

vorrei puntualizzare una cosuccia, sempre in merito alla mia poca esperienza da neofita e da perfetto "amatore" (smanettone) del mio mitsu:Temistocle ® ha scritto:IL KAMIKAZE ha scritto:una cosa e' certa: con questo metodo di inversione si ha il tappo di scarico sotto, e non c'e' bisogno di rifare i prigionieri della pera!Acerni Offroad ha scritto:Si ma se non dissaldi le bocce e non le giri non va bene nemmeno per fare una HotRod altro che kit di rialzo!!!!
per tappo di scarico si può benissimo utilizzare il foro già esistente dello sfiato, attorno ad esso si salda una rondella a protezione della testa del perno/tappo, esso cade perfettamente come il tappo scarico originale, solo un pò + piccolo, ma alla fine che ce ne frega! un cambio d'olio nel diff si fà a 100k km!, lo si scarica ugualmente, forse in 1min. in + del tappo + grosso!
poi....ruotando il ponte non con il rovescio verticale, (nel mio caso) ma con rovescio orizzontale (nel tuo caso), lo sfiato aria si ritrova in corrispondenza della coppa olio! a distanza come siamo messi? in compressione non và a schiacciarsi sopra essa?
per i prigionieri ti dò ragione, ma io l ho rifatti e non ho avuto grosse difficoltà.

- Temistocle
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 22 novembre 2006, 22:12
- Località: CATANIA
...la coppa olio va cambiata!carbys ha scritto:Temistocle ® ha scritto:vorrei puntualizzare una cosuccia, sempre in merito alla mia poca esperienza da neofita e da perfetto "amatore" (smanettone) del mio mitsu:IL KAMIKAZE ha scritto: una cosa e' certa: con questo metodo di inversione si ha il tappo di scarico sotto, e non c'e' bisogno di rifare i prigionieri della pera!
per tappo di scarico si può benissimo utilizzare il foro già esistente dello sfiato, attorno ad esso si salda una rondella a protezione della testa del perno/tappo, esso cade perfettamente come il tappo scarico originale, solo un pò + piccolo, ma alla fine che ce ne frega! un cambio d'olio nel diff si fà a 100k km!, lo si scarica ugualmente, forse in 1min. in + del tappo + grosso!
poi....ruotando il ponte non con il rovescio verticale, (nel mio caso) ma con rovescio orizzontale (nel tuo caso), lo sfiato aria si ritrova in corrispondenza della coppa olio! a distanza come siamo messi? in compressione non và a schiacciarsi sopra essa?
per i prigionieri ti dò ragione, ma io l ho rifatti e non ho avuto grosse difficoltà.
Mitsubishi L200 gr-evo
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300
Profilo Facebook
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300

- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
...e quale coppa metti???
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
io onestamente ancora non ho appurato per bene la necessità di doverla cambiare, a me sembra che la sua abbia la giusta conformazione perchè già copia il differenziale originale che è posto molto in alto, ovvio con boccia diff + piccolo rispetto quello gr, ma quello gr và posto molto + in basso, perciò la 70 dovrebbe appattare!, quando sarò cosi avanti nei lavori, ossia con trapianto effettuato, valuterò se và a battere, ma almeno ci potrò marciare, dato che il problema sicuramente si potrà verificare in twist o eccessive compressioni, ossia in OR. 

- Temistocle
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 22 novembre 2006, 22:12
- Località: CATANIA
Mitsubishi L200 gr-evo
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300
Profilo Facebook
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300
