Pagina 5 di 16
Inviato: 16 marzo 2010, 22:41
da martini racing
purtoppo si anche se ame affscinano ancora oggi

Inviato: 17 marzo 2010, 20:58
da sawo
Fai finta che sia ducati e poi dimmi se ti piace!!
Inviato: 17 marzo 2010, 21:01
da martini racing
saranno belle ma se dovessi comprarne una andrei su il made in italy...
Inviato: 17 marzo 2010, 21:01
da sawo
gilgil ha scritto:Oggi ho lavorato qui, la moto è semplicemente spettacolare, ma anche il ranger non è da meno.

Dei bei pesi massimi!!!!! Concordo con GN71 quella bestia va tenuta a 100 kmh altrimenti ti spacca le gambe!
Inviato: 17 marzo 2010, 21:04
da sawo
Inviato: 17 marzo 2010, 21:06
da sawo
gilgil ha scritto:GN71 ha scritto:gilgil ha scritto:Oggi ho lavorato qui, la moto è semplicemente spettacolare, ma anche il ranger non è da meno.

La moto peserà 400 kg, va bene per le strade americane. Portala sulla A3 e rimani in fila per ore e ore, quando ti stanchi te la butti sui piedi.
Io preferisco una S4R o altre moto sportive, ma non disdegnerei una moto da trial da tenere nell'Hangar (che sogno pieno di macchine e moto di ogni tipo).
Il ranger sarà sicuramente divertente.
Non conosco la A3, ma posso immaginare, qui da noi i problemi maggiori sono in città, ma fuori in moto, si circola discretamente.
Carissimo! prova a farti la OVEST la mattina e poi vediamo se circoli discretamente

Inviato: 17 marzo 2010, 21:18
da sawo
Inviato: 17 marzo 2010, 21:33
da martini racing
non mi dire che sono le tue???
Inviato: 17 marzo 2010, 21:46
da sawo
martini bianco ha scritto:
non mi dire che sono le tue???
Nooooooo!!! ma tu non puoi ricordarle! si parla di una ventina di anni fa!!
Inviato: 17 marzo 2010, 21:51
da martini racing
LA GILERA SP02 del centro l ho pure vista...

Inviato: 17 marzo 2010, 22:17
da gilgil
Com'era la mia Yamaha FZR 1000
Com'è adesso...

Inviato: 17 marzo 2010, 22:40
da GN71
gilgil ha scritto:Com'era la mia Yamaha FZR 1000
Com'è adesso...

Bellissima! La FZR100 Genesis fu la prima, se non erro, ad adottare la valvola Ex Up. Una gran moto per l'epoca. Il deltabox le conferiva grandi doti di tenuta rispetto ai modelli precedenti.
Col tempo vennero fuori altre migliorie, ma ritengo che 150 Cv con quelle forcelle antiquate non siano facilmente sfruttabili. Anche il forcellone potrebbe non essere all'altezza, oltre ai freni, anche in considerazione della enorme evoluzione che hanno avuto i pneumatici negli ultimi anni.
Inviato: 17 marzo 2010, 23:33
da gilgil
Indovinato; L'ex up fu riportat anche sulla sorella più giovane R1
Inviato: 18 marzo 2010, 16:10
da sawo
GN71 ha scritto:gilgil ha scritto:Com'era la mia Yamaha FZR 1000
Com'è adesso...

Bellissima! La FZR100 Genesis fu la prima, se non erro, ad adottare la valvola Ex Up. Una gran moto per l'epoca. Il deltabox le conferiva grandi doti di tenuta rispetto ai modelli precedenti.
Col tempo vennero fuori altre migliorie, ma ritengo che 150 Cv con quelle forcelle antiquate non siano facilmente sfruttabili. Anche il forcellone potrebbe non essere all'altezza, oltre ai freni, anche in considerazione della enorme evoluzione che hanno avuto i pneumatici negli ultimi anni.
Certo adesso sono siluri leggerissimi ma secondo me poco comode sia per la posizione del pilota che soprattutto del passeggero che deve mettere il sedere su un microscopico sellino.................ma poi queste code allinsù!!!!!! meglio le vecchie glorie

a parte qualche caso in cui la moto nella sua linea mi fa sognare.

Inviato: 18 marzo 2010, 16:19
da sawo
per la gioia di Martino ecco le guzzi...............

il carburatore questo sconosciuto....
