conversazione sul nuovo Land Cruiser

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Concordo in pieno con te giuseppe... La vergogna è proprio questa!!! Si è, a mio avviso, persa la cognizione del denaro euna gran colpa è data dall'entrata in vigore dell'euro e da una mancata regolamentazione dei prezzi. Come ben dici è assurdo pagare 25.000 euro una urban cruiser, io l'ho pagata 21.000 ( ed è sempre tano per una utilitaria da città). Mi ricordo che al prezzo di trenta milioni delle vecchie lire mio padre comprò un'audi 80 prima serie appena uscita dal concessionario. Oggi, e ho girato tanto per trovare la macchina per mia madre, anche se punti su auto microscopiche spendi non meno di 15.000 euro. Dici bene che ormai esistono i ricchi, quelli che se la passano bene, che attenzione non sono più il ceto medio di una volta, e quelli che tentano di sbarcare il lunario come possono. Io mi ritengo fortunato ad avere una famiglia benestante alle spalle che, con tanti tanti sacrifici alle spalle, fort unatamente mi permette di studiare, per il mio futuro, di godermi le mie passioni, ed in parte ci metto del mio con qualche lavoretto, e, in primis, di star bene. Sento tanta gente che invece si trova al 15 del mese ad essere già in rosso. Alcuni giorni fa sono passato in banca e un caro amico che lavora li mi diceva di quanta gente sta chiedendo prestiti non per macchine o svago, ma per avere di che campare per il mese successivo. Ci sono i Coglioni, e perdonatemi il termine, che tra svago e altro si mangiano i soldi, ma c'è tanta povera gente che proprio non ha di che svagarsi. con questo voglio dire che una casa automobilistica in generale, che vuole vendere il suo prodotto, dovrà puntare sempre ad una clientela più ricca e abiente e se il sig bianchi o il sig. rossi non guadagnano meno di 3/4.000 euro al mese un kdj150 o una qual si voglia altra vettura di quella fascia non potranno permettersela mai!!! Le case costruttrici dovrebbero in primis comprendere questo. Non credo che un qualsiasi suv possa mai valere 50, 60 o 100 mila euro. Sono salito su range rover vogue ultima serie, su cayenne, touareg e altre vetture, si son ben rifinite, materiali di pregio e tanta tecnologia, ma quanto costa, realmente, alla casa tutto questo?!?!?!
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

Proprio oggi mi è arrivata a casa una lettera con la presentazione del nuovo Land Cruiser da parte della Toyota Motor Italia S.p.A. (forse riservata a tutti i possessori di Land Cruiser), bella automobile....
certo che però il kdj150 è assolutamente inarrivabile per le mie tasche (visti i prezzi, compresa la proposta di leasing)
e alla fine non è una macchina per il nostro target di utilizzo :sad:
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Il costo finale, cioè quello del listino ufficiale, non tiene conto soltanto del costo vile di produzione. Dietro c'è un impegno notevole di studi, sperimentazioni, rete di vendita (strutture e macchinari, attrezzature, manutenzioni, sicurezza, impiegati ecc.), industrie dedite alla produzione....e tanto altro ancora, tasse comprese. Non è roba da poco, ma gli utili sono sempre elevatissimi.
In verità, una volta ammortizzato tutto questo, il prezzo di un modello potrebbe scendere. Nel mentre però bisogna stare al passo con i tempi, con la concorrenza, e si ricomincia. Catene di montaggio nuove.....ecc.
Per ridurre i costi, le Aziende si aggregano e producono telai, motori e quant'altro, da utilizzare su vetture di diverse marche. Tutte le Case produttrici lo fanno da tantissimi anni, ed anche un po' per questo molte vetture si assomigliano fin troppo.
Forse tu non ricordi, ma la Lancia Thema, la Fiat Croma e la Saab 9000 avevano la stessa base, e altrettanto fa il gruppo PSA (Peugeot, Citroen, e per un periodo anche Renault) e tutte le altre Aziende che producono veicoli e non.
Per certi versi, indubbiamente, i costi vengono contenuti. Però non si capisce come mai una vettura, diciamo di categoria X e che pagai 27.000.000 di lire, dopo due anni venne sostituita da un nuovo modello della stessa categoria che costò 27.000 euro (cioè quasi il doppio in lire!)....e dopo altri due anni, il modello di categoria più bassa ne costava 29.500!

Senza farla tanto lunga, la colpa è anche nostra. Ormai non badiamo quasi più ai 50 cent, ma sono quasi mille lire...e quando c'erano le lire valevano qualcosa. Voglio dire che stiamo tutti facendo il passo più lungo della gamba, e per molti la voglia di apparire conta molto di più che quella di "essere"!
Adesso una macchina costa quanto costava un appartamento 8 o 9 anni fa, e mi pare veramente un insulto alla miseria!

......e potrei continuare fino alla noia e scrivere mille altre pagine, ma non siamo qui per far polemica o trattati di economia.

In buona sostanza, e non avendo nessun tipo di invidia nei confronti di chi può permettersi di tutto e di più (seppure mi fa schifo sentire che un calciatore guadagna 20-25 milioni di euro l'anno), il problema che vorrei segnalare è: perché accanto ad una vettura superdotata di eleganza, accessori, elettronica e diavolerie del genere, non ci danno anche quelle che noi desideriamo? Quelle belle toste dotate del minimo indispensabile (aria condizionata, vetri elettrici e chiusura centralizzata, stop. Forse potrei ammettere i sedili in pelle, per alcuni modelli)?
Volete adattarle alle normative europee? Bene, fatelo! Non vi costerà certo un patrimonio montare un catalizzatore, una EGR e un FAP (sicuramente meglio del DPF)....il tutto fatto in maniera intelligente!!
Altra cosa che chiederei (ma figuuuuuuuuuurati!!!!!!!!!!!) è:
perché devo pagare la tassa di proprietà su una "cavalleria" che sta scritta soltanto sul libretto e non corrisponde a quella scaricata a terra, e quindi quella di cui posso servirmi realmente?
Tutte le normative anti-inquinamento le approvo in pieno, ma mi portano a pagare per 180-200 Cv quando poi in realtà saranno .....più o meno....... 120-130. Fatemi pagare per 130, è più giusto!!!
Mi "attuppate", mi "strozzate"........e mi fottete pure!!!!!!! Bravi!

Sapete, la valvola EGR è una grande str*****a, e che dire del DPF...... :sad: :sad: :sad: ..crea un casino di problemi, e di costi.

Il succo qual'è? Viva il BJ71!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evviva :evviva
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

GN71 ha scritto:Il costo finale, cioè quello del listino ufficiale, non tiene conto soltanto del costo vile di produzione. Dietro c'è un impegno notevole di studi, sperimentazioni, rete di vendita (strutture e macchinari, attrezzature, manutenzioni, sicurezza, impiegati ecc.), industrie dedite alla produzione....e tanto altro ancora, tasse comprese. Non è roba da poco, ma gli utili sono sempre elevatissimi.
In verità, una volta ammortizzato tutto questo, il prezzo di un modello potrebbe scendere. Nel mentre però bisogna stare al passo con i tempi, con la concorrenza, e si ricomincia. Catene di montaggio nuove.....ecc.
Per ridurre i costi, le Aziende si aggregano e producono telai, motori e quant'altro, da utilizzare su vetture di diverse marche. Tutte le Case produttrici lo fanno da tantissimi anni, ed anche un po' per questo molte vetture si assomigliano fin troppo.
Forse tu non ricordi, ma la Lancia Thema, la Fiat Croma e la Saab 9000 avevano la stessa base, e altrettanto fa il gruppo PSA (Peugeot, Citroen, e per un periodo anche Renault) e tutte le altre Aziende che producono veicoli e non.
Per certi versi, indubbiamente, i costi vengono contenuti. Però non si capisce come mai una vettura, diciamo di categoria X e che pagai 27.000.000 di lire, dopo due anni venne sostituita da un nuovo modello della stessa categoria che costò 27.000 euro (cioè quasi il doppio in lire!)....e dopo altri due anni, il modello di categoria più bassa ne costava 29.500!

Senza farla tanto lunga, la colpa è anche nostra. Ormai non badiamo quasi più ai 50 cent, ma sono quasi mille lire...e quando c'erano le lire valevano qualcosa. Voglio dire che stiamo tutti facendo il passo più lungo della gamba, e per molti la voglia di apparire conta molto di più che quella di "essere"!
Adesso una macchina costa quanto costava un appartamento 8 o 9 anni fa, e mi pare veramente un insulto alla miseria!

......e potrei continuare fino alla noia e scrivere mille altre pagine, ma non siamo qui per far polemica o trattati di economia.

In buona sostanza, e non avendo nessun tipo di invidia nei confronti di chi può permettersi di tutto e di più (seppure mi fa schifo sentire che un calciatore guadagna 20-25 milioni di euro l'anno), il problema che vorrei segnalare è: perché accanto ad una vettura superdotata di eleganza, accessori, elettronica e diavolerie del genere, non ci danno anche quelle che noi desideriamo? Quelle belle toste dotate del minimo indispensabile (aria condizionata, vetri elettrici e chiusura centralizzata, stop. Forse potrei ammettere i sedili in pelle, per alcuni modelli)?
Volete adattarle alle normative europee? Bene, fatelo! Non vi costerà certo un patrimonio montare un catalizzatore, una EGR e un FAP (sicuramente meglio del DPF)....il tutto fatto in maniera intelligente!!
Altra cosa che chiederei (ma figuuuuuuuuuurati!!!!!!!!!!!) è:
perché devo pagare la tassa di proprietà su una "cavalleria" che sta scritta soltanto sul libretto e non corrisponde a quella scaricata a terra, e quindi quella di cui posso servirmi realmente?
Tutte le normative anti-inquinamento le approvo in pieno, ma mi portano a pagare per 180-200 Cv quando poi in realtà saranno .....più o meno....... 120-130. Fatemi pagare per 130, è più giusto!!!
Mi "attuppate", mi "strozzate"........e mi fottete pure!!!!!!! Bravi!

Sapete, la valvola EGR è una grande str*****a, e che dire del DPF...... :sad: :sad: :sad: ..crea un casino di problemi, e di costi.

Il succo qual'è? Viva il BJ71!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evviva :evviva
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
E che dire della mia Terrano ??????????
Euro 2 :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?
Non ha EGR, non ha Catalizzatore, non ha DPF :? :? :? :? :? :? allora mi chiedo come fa ad essere EURO 2 ????????????
e che differenza ha con il Terrano EURO 1 o EURO 0 :? :? :? :? :? o con i Nuovi EURO 3 ???????????????
LA SPIEGAZIONE sono tutti uguali e scaricano tutti la stessa quantità di inquinante!!!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
Praticamente è un dispositivo elettronico che dà i valori!!!!!
SIGNIFICA che se ci attacco un computer con un software potrei farla diventare EURO 5 o EURO 50 o EURO 100
TUTTA UNA PRESA IN GIRO PER I CONSUMATORI!!!!!! per costringerli a cambiare macchina come a Milano molti stanno cambiando i fuoristrada con dei SUV solo per poter circolare :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
MIO NONNO DICEVA SEMPRE ........ E !!! POVERI NOI !!!!!!!!
Avatar utente
Pajero79
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 12:34
Località: Acireale

jacoterrano ha scritto:
GN71 ha scritto:
Il succo qual'è? Viva il BJ71!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evviva :evviva
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
E che dire della mia Terrano ??????????
Euro 2 :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?
Non ha EGR, non ha Catalizzatore, non ha DPF :? :? :? :? :? :? allora mi chiedo come fa ad essere EURO 2 ????????????
e che differenza ha con il Terrano EURO 1 o EURO 0 :? :? :? :? :? o con i Nuovi EURO 3 ???????????????
LA SPIEGAZIONE sono tutti uguali e scaricano tutti la stessa quantità di inquinante!!!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
Praticamente è un dispositivo elettronico che dà i valori!!!!!
SIGNIFICA che se ci attacco un computer con un software potrei farla diventare EURO 5 o EURO 50 o EURO 100
TUTTA UNA PRESA IN GIRO PER I CONSUMATORI!!!!!! per costringerli a cambiare macchina come a Milano molti stanno cambiando i fuoristrada con dei SUV solo per poter circolare :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
MIO NONNO DICEVA SEMPRE ........ E !!! POVERI NOI !!!!!!!!
Quoto e non ci sono parole da aggiungere per descrivere il mio disappunto in materia ... :parla_troppo
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
CLUB WILD TRACKER’S 4X4

Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

Immagine Il mio canale su youtube
Toyota-Italia
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 novembre 2009, 11:16

In merito ai discorsi fatti sopra, vorrei puntualizzare che sul nuovo LC il filtro antiparticolato è di tipo DPF classico ed è di serie su tutti LC importati ufficialmente.
Scopri il nuovo Land Cruiser su: www.nuovolandcruiser.com
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Toyota-Italia ha scritto:In merito ai discorsi fatti sopra, vorrei puntualizzare che sul nuovo LC il filtro antiparticolato è di tipo DPF classico ed è di serie su tutti LC importati ufficialmente.
Andrea, ovviamente la mia non era una osservazione riferita al KDJ150 che, giustamente, deve osservare le leggi antinquinamento come le altre vetture di nuova concezione.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Toyota-Italia
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 novembre 2009, 11:16

GN71 ha scritto:
Toyota-Italia ha scritto:In merito ai discorsi fatti sopra, vorrei puntualizzare che sul nuovo LC il filtro antiparticolato è di tipo DPF classico ed è di serie su tutti LC importati ufficialmente.
Andrea, ovviamente la mia non era una osservazione riferita al KDJ150 che, giustamente, deve osservare le leggi antinquinamento come le altre vetture di nuova concezione.
Si chiaro :-), ho risposto per correttezza e dare un informazione, che se pur semplice, mi è stata posta in passato.

Prendo l'occasione di mostrarvi finalmente un video del LC in azione su un percorso fuoristrada vero. Nel video potete vedere un riassunto delle tecnologie di cui abbiamo parlato, applicate alla realtà (per tutti coloro che avevano vhiesto un video più "amatoriale" del mezzo).

http://www.youtube.com/watch?v=qx1RpG7s09A

Verso la fine del vdeo potete vedere anche come funziona il sistema di monitoraggio delle ruote. In pratica, se date un occhiata allo schermo visibile verso la fine del video, noterete le linee guida in grado di darci l'esatto posizionamento delle ruote su percorso offroad.
Scopri il nuovo Land Cruiser su: www.nuovolandcruiser.com
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Ora i filmati cominciano a diventare interessanti!
Ma, a questo punto, perchè fare lo sforzo di giudare... potrebbe fare da sola anche questo e il pilota farsi un bel sonnellino!!!!
Toyota-Italia
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 novembre 2009, 11:16

vitara95 ha scritto:Ora i filmati cominciano a diventare interessanti!
Ma, a questo punto, perchè fare lo sforzo di giudare... potrebbe fare da sola anche questo e il pilota farsi un bel sonnellino!!!!
@Vitara

questi strumenti possono essere facilmente disativabili, quindi è a descrizione del pilota di mettersi alla prova oppure no. Dipende come sempre dall'esigenza del momento.
Scopri il nuovo Land Cruiser su: www.nuovolandcruiser.com
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

:OK! :bravissimo! :OK!

INCREDIBILE SIAMO GIA' NEL FUTURO!!!! :sbalordito! :sbalordito! :sbalordito! :sbalordito!

Veramente una gran bella macchina anzi Eccezionale!!!!!!!

Praticamente và ovunque!!!!!

Complimenti alla Toyota,


:OK!
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

A dir poco fantastica... veramente adesso chiunque può fare fuoristrada. Mamma toyota è semre la migliore!!! :smile: :smile: :smile: :smile: ... Fiero di avere una toyota!!!
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Non male, non male. Se non avesse tutte quelle plastiche potrebbe partecipare a qualche raduno su asciutto, rovi e rami a parte.
Se mai dovessi vincere il superenalotto....
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

sorprendente!!
si potrebbe vedere qualcosa della versione a passo corto?? e' quella che preferisco
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Concordo con celicas... vorrei vedere anch'io qualcosa del passo corto. Certo che sostituendo i paraurti originali con quelli della asfir, un bel kit di rialzo e gomme da fango sarebbe veramente un gran bel mezzo (non che già non lo sia), inizierò a farci un pensierino quando si inizieranno a trovare usati, prima è decisamente impossibile...

Immagine
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Rispondi

Torna a “Area 4x4”