Pagina 4 di 5
Inviato: 24 novembre 2013, 18:11
da cabbaruso
in questa settimana un mio amico (che ha la fissa per le omologazioni delle ruote sulla sua macchina e che già alcune le ha fatte omologare) riceve una telefonata, la persona dall'altro lato del telefono gli dice che può viaggiare tranquillo con la sua macchina perchè proprio quel giorno era uscita una circolare o una sentenza non so bene cosa, che diceva che basta che a libretto ci fosse la misura del cerchio (ad esempio cerchio da 16 o cerchio da 15) si potevano montare qualsiasi misura di gomme (ad esempi io nel libretto originale della mia macchina ho omologate le 235/70/16 quindi da quello che mi è stato detto posso montare le 235/85/16 o le 255/85/16 ecc. senza portare il libretto e la macchina ad ulteriore revisione alla motorizzazione) questo è quanto mi ha detto il mio amico, ma non ho certezza del fatto che questo sia effettivamente già praticabile quindi prendete questa notizia con le molle, ma comunque ve la volevo dare lo stesso per sapere se qualcuno sa di più su di un fatto del genere.
Inviato: 24 novembre 2013, 18:24
da mac
Cabbaruso, al tuo amico hanno raccontato una caz.....volata di quelle megagalattiche, sarebbe stato troppo bello.
Anche se c'è stata una "innovazione" nella normativa riguardante le omologazioni, alla fine le cose sono rimaste quasi invariate
In effetti è possibile il contrario di ciò che hanno riferito al tuo amico, e cioè che puoi con più semplicità cambiare il diametro del cerchio a condizione che la circonferenza (o il diametro, adesso non ricordo bene) finale complessivo della ruota (ruota+ cerchione) non superi del 2% quello della ruota originale e del 10% rispetto la larghezza originale del battistrada
Inviato: 24 novembre 2013, 19:49
da fabrizio4x4
cabbaruso ha scritto:in questa settimana un mio amico (che ha la fissa per le omologazioni delle ruote sulla sua macchina e che già alcune le ha fatte omologare) riceve una telefonata, la persona dall'altro lato del telefono gli dice che può viaggiare tranquillo con la sua macchina perchè proprio quel giorno era uscita una circolare o una sentenza non so bene cosa, che diceva che basta che a libretto ci fosse la misura del cerchio (ad esempio cerchio da 16 o cerchio da 15) si potevano montare qualsiasi misura di gomme (ad esempi io nel libretto originale della mia macchina ho omologate le 235/70/16 quindi da quello che mi è stato detto posso montare le 235/85/16 o le 255/85/16 ecc. senza portare il libretto e la macchina ad ulteriore revisione alla motorizzazione) questo è quanto mi ha detto il mio amico, ma non ho certezza del fatto che questo sia effettivamente già praticabile quindi prendete questa notizia con le molle, ma comunque ve la volevo dare lo stesso per sapere se qualcuno sa di più su di un fatto del genere.
Mi pare una cosa che non stà in piedi!
Inviato: 24 novembre 2013, 19:53
da cabbaruso
mac ha scritto:Cabbaruso, al tuo amico hanno raccontato una caz.....volata di quelle megagalattiche, sarebbe stato troppo bello.
Anche se c'è stata una "innovazione" nella normativa riguardante le omologazioni, alla fine le cose sono rimaste quasi invariate
In effetti è possibile il contrario di ciò che hanno riferito al tuo amico, e cioè che puoi con più semplicità cambiare il diametro del cerchio a condizione che la circonferenza (o il diametro, adesso non ricordo bene) finale complessivo della ruota (ruota+ cerchione) non superi del 2% quello della ruota originale e del 10% rispetto la larghezza originale del battistrada
non appena lo vedo gli dico quello che mi hai scritto tu adesso e vediamo se ha capito male lui al telefono o se gli hanno detto una cosa per un altra
Inviato: 24 novembre 2013, 22:45
da fabrizio4x4
cabbaruso ha scritto:mac ha scritto:Cabbaruso, al tuo amico hanno raccontato una caz.....volata di quelle megagalattiche, sarebbe stato troppo bello.
Anche se c'è stata una "innovazione" nella normativa riguardante le omologazioni, alla fine le cose sono rimaste quasi invariate
In effetti è possibile il contrario di ciò che hanno riferito al tuo amico, e cioè che puoi con più semplicità cambiare il diametro del cerchio a condizione che la circonferenza (o il diametro, adesso non ricordo bene) finale complessivo della ruota (ruota+ cerchione) non superi del 2% quello della ruota originale e del 10% rispetto la larghezza originale del battistrada
non appena lo vedo gli dico quello che mi hai scritto tu adesso e vediamo se ha capito male lui al telefono o se gli hanno detto una cosa per un altra
Per raggionamento "se ho capito bene cosa intendevi dire",io sulla mia macchina ho le 215/80-15 da libretto,basta che lascio il cerchio da 15 posso mettere tutte le gomme che voglio????non è possibile!
Inviato: 24 novembre 2013, 22:57
da sawo
fabrizio4x4 ha scritto:cabbaruso ha scritto:mac ha scritto:Cabbaruso, al tuo amico hanno raccontato una caz.....volata di quelle megagalattiche, sarebbe stato troppo bello.
Anche se c'è stata una "innovazione" nella normativa riguardante le omologazioni, alla fine le cose sono rimaste quasi invariate
In effetti è possibile il contrario di ciò che hanno riferito al tuo amico, e cioè che puoi con più semplicità cambiare il diametro del cerchio a condizione che la circonferenza (o il diametro, adesso non ricordo bene) finale complessivo della ruota (ruota+ cerchione) non superi del 2% quello della ruota originale e del 10% rispetto la larghezza originale del battistrada
non appena lo vedo gli dico quello che mi hai scritto tu adesso e vediamo se ha capito male lui al telefono o se gli hanno detto una cosa per un altra
Per raggionamento "se ho capito bene cosa intendevi dire",io sulla mia macchina ho le 215/80-15 da libretto,basta che lascio il cerchio da 15 posso mettere tutte le gomme che voglio????non è possibile!
Il succo è che non si può omologare una gomma con una misura di rotolamento superiore al 2% dell'originale, mentre prima si poteva arrivare al 5%
Inviato: 24 novembre 2013, 23:08
da fabrizio4x4
sawo ha scritto:fabrizio4x4 ha scritto:cabbaruso ha scritto:
non appena lo vedo gli dico quello che mi hai scritto tu adesso e vediamo se ha capito male lui al telefono o se gli hanno detto una cosa per un altra
Per raggionamento "se ho capito bene cosa intendevi dire",io sulla mia macchina ho le 215/80-15 da libretto,basta che lascio il cerchio da 15 posso mettere tutte le gomme che voglio????non è possibile!
Il succo è che non si può omologare una gomma con una misura di rotolamento superiore al 2% dell'originale, mentre prima si poteva arrivare al 5%
Si il succo del discorso originale era quella,poi quello che ha raccontato l'amicodi cabbaruso e cioè "basta che non si cambia la misura del cerchio posso cambiare gomme è una cacchiata,io allora posso mettere anche le 30" tanto sono sempre cerchio 15"!!!!???
Inviato: 25 novembre 2013, 21:28
da cabbaruso
fabrizio4x4 ha scritto:sawo ha scritto:fabrizio4x4 ha scritto:
Per raggionamento "se ho capito bene cosa intendevi dire",io sulla mia macchina ho le 215/80-15 da libretto,basta che lascio il cerchio da 15 posso mettere tutte le gomme che voglio????non è possibile!
Il succo è che non si può omologare una gomma con una misura di rotolamento superiore al 2% dell'originale, mentre prima si poteva arrivare al 5%
Si il succo del discorso originale era quella,poi quello che ha raccontato l'amicodi cabbaruso e cioè "basta che non si cambia la misura del cerchio posso cambiare gomme è una cacchiata,io allora posso mettere anche le 30" tanto sono sempre cerchio 15"!!!!???
Questo è quello che mi hanno detto infatti non essendo sicuro della notizia ho detto prendetela con le molle non appena potrò chiedere ad una persona ben informata vi darò una notizia precisa sul caso
Inviato: 26 novembre 2013, 6:24
da castrol92
potrei montare quindi le 38,5 visto che ho l'r 16 a libretto ahahahhahhahahhahahha magari a dio!!!
Cmq si ho risolto ho comprato un toyota e alla fine in regola non sono lo stesso perciò che vadano a farsi f.....ere con le loro leggi del cavolo....
Inviato: 26 novembre 2013, 20:14
da fabrizio4x4
castrol92 ha scritto:potrei montare quindi le 38,5 visto che ho l'r 16 a libretto ahahahhahhahahhahahha magari a dio!!!
Cmq si ho risolto ho comprato un toyota e alla fine in regola non sono lo stesso perciò che vadano a farsi f.....ere con le loro leggi del cavolo....
Quindi hai risolto una beneamata min...a!

Inviato: 26 novembre 2013, 20:23
da sawo
Io quando ho chiesto il nullaosta per le 31"10,50 16" mi hanno dato solo le 31" 10,50 15", che cambia? La spalla? Di pochissimo, sempre 31" sono!!!! Mah

Inviato: 26 novembre 2013, 22:05
da mac
sawo ha scritto:Io quando ho chiesto il nullaosta per le 31"10,50 16" mi hanno dato solo le 31" 10,50 15", che cambia? La spalla? Di pochissimo, sempre 31" sono!!!! Mah

A prescindere che il cerchio sia da 16 o da 15, il "complesso" cerchione/pneumatico, avrà sempre un diametro "finale" di 31 pollici, come correttamente dici sarà solo la "spalla" del pneumatico ad essere più alta con il cerchio da 15, per "compensare" il pollice in meno rispetto a quello da 16.
Teoricamente con la nuova "normativa" non ci dovrebbero essere più problemi per montare indifferentemente il cerchio da 15 o 16, purchè la gomma resti da 31, o al max un 2% in più,
quindi si potrebbe montare una "favolosa" .......... 31,62

che alzerebbe la macchina di "ben" 7 (sette) millimetri

però c'è il piccolo dettaglio che bisognerebbe farsela realizzare appositamente questa misura

Inviato: 26 novembre 2013, 22:20
da fabrizio4x4
sawo ha scritto:Io quando ho chiesto il nullaosta per le 31"10,50 16" mi hanno dato solo le 31" 10,50 15", che cambia? La spalla? Di pochissimo, sempre 31" sono!!!! Mah

su che macchina l'hai chiesta e ottenuta l'omologazione?sul nissan?e in pratica adesso sul libretto hai propio su scritto la misura in pollici 31"10,5-15?
Ho intenzione di provarci con la mitsubishi,ma da come ho capito mi diranno di no!
Inviato: 26 novembre 2013, 23:24
da gilgil
fabrizio4x4 ha scritto:sawo ha scritto:Io quando ho chiesto il nullaosta per le 31"10,50 16" mi hanno dato solo le 31" 10,50 15", che cambia? La spalla? Di pochissimo, sempre 31" sono!!!! Mah

su che macchina l'hai chiesta e ottenuta l'omologazione?sul nissan?e in pratica adesso sul libretto hai propio su scritto la misura in pollici 31"10,5-15?
Ho intenzione di provarci con la mitsubishi,ma da come ho capito mi diranno di no!
Terrano II passo lungo
Inviato: 27 novembre 2013, 22:45
da fabrizio4x4
gilgil ha scritto:fabrizio4x4 ha scritto:sawo ha scritto:Io quando ho chiesto il nullaosta per le 31"10,50 16" mi hanno dato solo le 31" 10,50 15", che cambia? La spalla? Di pochissimo, sempre 31" sono!!!! Mah

su che macchina l'hai chiesta e ottenuta l'omologazione?sul nissan?e in pratica adesso sul libretto hai propio su scritto la misura in pollici 31"10,5-15?
Ho intenzione di provarci con la mitsubishi,ma da come ho capito mi diranno di no!
Terrano II passo lungo
Quindi nissan,la vedo dura per mitsubishi da come ho capito.