Pagina 4 di 4

Inviato: 19 marzo 2009, 19:14
da CelicaS
gabrijeky ha scritto:scusate l'ignoranza ma con un + 22 e tanti come fate a fare un passaggio inclinato laterlmanete?
per quanto mi riguarda.....non ho grossi problemi in quanto il mio mezzo e' un po diverso dai soliti Toy o GR in quanto pur essendo alta ...come dicevo quasi +22 ha una cabina estremamente schiacciata quindi mantiene un baricentro basso.....oltretutto le sospensioni che monto sono assolutamente rigide e non c'e' coricamento leterale e infine ho allargato la carreggiata con 4 distanziali da 5 cm.

Salvo3.3...credo che dovra' puntellare la macchina....
:D :D :D :) :) :)

Inviato: 19 marzo 2009, 19:20
da gabrijeky
quello che pensavo infatti avevo preso in considerazione l'opzione +15 ma ho deciso che il prossimo acquisto è un +10 con un body che già è tanta roba mi sa

Inviato: 19 marzo 2009, 19:35
da salvo 3.3
celicas ha scritto:
gabrijeky ha scritto:scusate l'ignoranza ma con un + 22 e tanti come fate a fare un passaggio inclinato laterlmanete?
per quanto mi riguarda.....non ho grossi problemi in quanto il mio mezzo e' un po diverso dai soliti Toy o GR in quanto pur essendo alta ...come dicevo quasi +22 ha una cabina estremamente schiacciata quindi mantiene un baricentro basso.....oltretutto le sospensioni che monto sono assolutamente rigide e non c'e' coricamento leterale e infine ho allargato la carreggiata con 4 distanziali da 5 cm.

Salvo3.3...credo che dovra' puntellare la macchina....
:D :D :D :) :) :)

ma quanto sei... :supermega ... nelle inclinazioni e nel trial fa molto l'assetto e la mobilità che esso riesce a trasmettere al mezzo....comunque posso dirti che al momento il mio tesoruccio a parte una notevole escursione ha acquisito una mobilità straordinaria...e davanti non ho ancora montato i doppi ammo.... :towhistle

Inviato: 20 marzo 2009, 0:22
da GN71
Bah! fate quel che volete, io tengo il mio così com'è...
....n c'ho mica tempo...n c'ho...

Inviato: 20 marzo 2009, 12:04
da IL KAMIKAZE
GN71 ha scritto:Tieniti pronto per il TOY-NISSAN by :bic4x4
Io sono gia' pronto.... vi aspetto al varco..... :-D :-D :-D

Inviato: 21 gennaio 2011, 23:25
da enzino
Scusate se riprendo questo post vecchiotto ma cercando in rete ho trovato questo fra i tanti..
Volevo sapere se è ancora disponibile quel simpatico albero doppia crocera, anche se è Toy. Per gli attacchi ce penso io....... :D :D :D :D

Inviato: 4 febbraio 2011, 10:25
da SQUI
ciao enzino
mi potresti spiegare come fai a modificare le piastre di attacco?
ho trovato un albero doppia crociera di provenienza tr ma a parte essere più corto ha anche le piastre differenti da quelle dell'albero originale.
pensavo di poter sostituire le piastre con quelle dell'albero originale ma il meccanico mi ha detto che non è possibile.
se qualcuno che legge ha fatto la modifica e sarebbe tanto gentile da spiegarmi mi farebbe un grossissimo favore.
grazie

Inviato: 4 febbraio 2011, 19:58
da cicciosr
squi ha scritto:ciao enzino
mi potresti spiegare come fai a modificare le piastre di attacco?
ho trovato un albero doppia crociera di provenienza tr ma a parte essere più corto ha anche le piastre differenti da quelle dell'albero originale.
pensavo di poter sostituire le piastre con quelle dell'albero originale ma il meccanico mi ha detto che non è possibile.
se qualcuno che legge ha fatto la modifica e sarebbe tanto gentile da spiegarmi mi farebbe un grossissimo favore.
grazie
se ti spieghiamo la modifica non ci regalano piu' gli alberi del tr...........naturalmente scherzo,devi fare una flangia che si interpone tra l'albero e dove lo devi montare,se domani mi ricordo faccio un paio di foto e le posto........

Inviato: 7 febbraio 2011, 19:19
da enzino
Grande Cicco!!!!!!!!!!!!!!!
Si, devi fare una flangia. Nel frattempo ho comprato a buon prezzo due doppie crociere da saldare, pulite pulite e una già l'ho installata all'anteriore. Spero sia mia impressione ma credo abbia meno inclinazione di una singola...bo????
Vabbè, ormai è saldata..
L'altra la metto al posteriore, però qua il lavoro lo faccio poi equilibrare da professionisti, altrimenti divento tutto pazzo dalle vibrazioni.... :smile: :smile: :smile: :smile: :D :D :D

Inviato: 7 febbraio 2011, 21:19
da IL KAMIKAZE
Ovvio che ha meno inclinazione della crociera singola............

Inviato: 7 febbraio 2011, 21:45
da gilgil
squi ha scritto:ciao enzino
mi potresti spiegare come fai a modificare le piastre di attacco?
ho trovato un albero doppia crociera di provenienza tr ma a parte essere più corto ha anche le piastre differenti da quelle dell'albero originale.
pensavo di poter sostituire le piastre con quelle dell'albero originale ma il meccanico mi ha detto che non è possibile.
se qualcuno che legge ha fatto la modifica e sarebbe tanto gentile da spiegarmi mi farebbe un grossissimo favore.
grazie
In meccanica tutto è possibile, figurati se non si possono tagliare e risaldare piastre diverse, si accorciano e si allungano telai, si montano motori Mercedes in un Suzuki e un meccanico si scandalizza per una piastruccia saldata?? :)

Inviato: 8 febbraio 2011, 0:01
da SQUI
io su un altro forum ho visto questo disegno e pensavo di far fare due piastra al tornio


Immagine

cosi evito di tagliare e allungare l'albero e di rovinare l'albero originale per prendere le piastre..
voi che ne dite?

Inviato: 8 febbraio 2011, 22:17
da cicciosr
squi ha scritto:io su un altro forum ho visto questo disegno e pensavo di far fare due piastra al tornio


Immagine

cosi evito di tagliare e allungare l'albero e di rovinare l'albero originale per prendere le piastre..
voi che ne dite?
perfetto e' quello che volevo spiegare........... 8) 8) 8) 8)

Inviato: 10 febbraio 2011, 9:06
da SQUI
ok... allora comincio a cercare un bravo torniere a catania che non mi stacchi la testa per realizzare le piastre...

Inviato: 10 febbraio 2011, 9:22
da cusilino
squi ha scritto:ok... allora comincio a cercare un bravo torniere a catania che non mi stacchi la testa per realizzare le piastre...
Uno bravo che mi fa i lavori più assurdi lo trovi in via S. Maria delle Grazie. E' anche molto onesto che in questi tempi non guasta mai.