Pagina 3 di 13

Inviato: 29 novembre 2012, 17:24
da titohill
adrianocbr900 ha scritto: Lo vedi il passaggio di questo video? Ora lo faccio nello stesso identico modo,a minimo o poco accellerato ma a trazione POSTERIORE e le ridotte. Nel video avevo l'arb posteriore inserito nell'entrata.....davanti senza blocco,praticamente step 1. https://www.youtube.com/watch?v=u9jq1t-uTgE
Continuo a non capire, prima lo facevi con le 4 ruote motrici inserite e il blocco posteriore e ora lo fai solo a trazione posteriore senza blocco?!?
....dov'è il trucco?
...non capisco!

Inviato: 29 novembre 2012, 17:41
da toy70vx
MEGLIO ARB DAVANTI E DIETRO..E LI ATTACCHI QUANDO TI SERVONO.. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

A ME PIACE IL FUORISTRADA TECNICO..HARD MA SOFT.... :rap! :rap! :rap! :rap!

Inviato: 29 novembre 2012, 17:44
da adrianocbr900
toy70vx ha scritto:MEGLIO ARB DAVANTI E DIETRO..E LI ATTACCHI QUANDO TI SERVONO.. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

A ME PIACE IL FUORISTRADA TECNICO..HARD MA SOFT.... :rap! :rap! :rap! :rap!
Mi sto sforzando ma questa dell'hard e del soft che convivono propio non l'ho capita. Magari vuoi dire soft ma tecnico,vero?

Inviato: 29 novembre 2012, 17:50
da adrianocbr900
Il trucco e' che l'aderenza che mi garantisce il transtad e' veramente tanta,naturalmente in uguali condizioni di quelle del video,se gia' e' umido non ci riesco piu' con la sola posteriore. Ti confesso una cosa,primo le gomme non erano le 35 Bf del video ma 4 cooper 285 75 16 gonfie a 2 bar e poi non avevo intenzione di uscire con la sola posteriore e' che..............mi ero dimenticato di attaccare i mozzetti e me ne sono accorto solo piu' avanti,allora mi sono illuminato e ho capito che ero passato con la sola posteriore!!! Naturalmente ci ho riprovato apposta e ho portato un amico con me per testimoniare la cosa...... :rap!

Inviato: 29 novembre 2012, 17:53
da adrianocbr900
toy70vx ha scritto:MEGLIO ARB DAVANTI E DIETRO..E LI ATTACCHI QUANDO TI SERVONO.. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

A ME PIACE IL FUORISTRADA TECNICO..HARD MA SOFT.... :rap! :rap! :rap! :rap!
Guarda che anche il transtad lo attacchi quando vuoi,ma MOLTO meno dell'arb. Davanti l'arb penso che sia ottimo,almeno ho eliminato l'originale due satelliti con il 4 e poi quando lo blocchi anche davanti,ciao......

Inviato: 29 novembre 2012, 18:13
da titohill
adrianocbr900 ha scritto:
toy70vx ha scritto:MEGLIO ARB DAVANTI E DIETRO..E LI ATTACCHI QUANDO TI SERVONO.. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

A ME PIACE IL FUORISTRADA TECNICO..HARD MA SOFT.... :rap! :rap! :rap! :rap!
Guarda che anche il transtad lo attacchi quando vuoi,ma MOLTO meno dell'arb. Davanti l'arb penso che sia ottimo,almeno ho eliminato l'originale due satelliti con il 4 e poi quando lo blocchi anche davanti,ciao......
Va bene, sicuramente aiuta, semplicemente non vedo il motivo di spendere soldi in più quando alla fine se c'è da salire anche io premo il pulsantino magico e siamo nelle stesse condizioni...a metà prezzo.
poi ci sono passaggi laterali dove sentire la ruota libera che perde aderenza mi dà un bel metro di come sono messo e mai e poi mai vorrei che si bloccasse da sola.
Comunque riconosco che sicuramente ha i suoi vantaggi, primo fra tutti quando per un motivo o per un altro non è possibile mettere da subito il blocco (es. salitone di fango con una bella curva stretta e gradone finale) allora lì hi qualche aiutino in più (secondo me minimo dal bloccaggio al 60%;
per il resto ognuno ha i suoi gusti
Io ad esempio odio il comando pneumatico dell'ARB e adoro il bel cavo meccanico con quella bella leva di ferrazzo della mitica Campagnola AR59...

Inviato: 29 novembre 2012, 19:25
da Trevis23
parlate molto tecnico per me, ovviamente... :sad: :D tuttavia credo di aver quasi capito, ma per essere sicuro faccio questa domanda (spero facile):
quali tipi diversi di bloccaggi esistono? mi basta sapere il nome o a che categoria appartiene e come blocca (mi bastano poche parole non voglio di certo chiedervi l'impossibile)

grazie 8)

Inviato: 29 novembre 2012, 21:42
da titohill
Intanto bisogna appunto distinguere tra bloccaggi meccanici al 100% che vincolano appunto in manera meccanica le 2 ruote dello stesso asse a ruotare insieme e bloccaggi automatici del tipo a slittamento limitato LSD che invece riducono semplicemente lo slittamento delle ruote senza però arrivare a bloccarle solidalmente tra di loro "al 100%".
Ci sono anche quelli, come il transtad che monta Adrianocbr900, che sono normalmente dei blocchi "parziali" al 30% o al 60% del tipo che è già stato descritto e hanno anche la possibilità di essere bloccati dall'abitacolo al 100%
Tra i blocchi al 100% poi può cambiare il sistema di attuazione che può essere di tipo meccanico (ad es. Una leva ed un cavo) o di tipo pneumatico (in questo caso esistono sistemi che si azionano a pressione come l'ARB e sistemi che sfruttano una depressione, come, credo i Maxidrive)
Il sistema di funzionamento del bloccaggio, in quelli al 100%, avviene quasi sempre grazie allo scorrimento di un manicotto (azionato appunto dal compressore) che rende solidali un planetario con la scatola portasatelliti (la scatola del differenziale) impedendo così il moto relativo tra questi ingranaggi all'interno del differenziale e annullando quindi la funzione stessa del differenziale cioè quella di consentire velocità di rotazione diverse tra i 2 semiassi che ora si trovano costretti a girare insieme alla stessa velocità...
Spero di essere stato chiaro e di non aver detto cazzate!

Inviato: 29 novembre 2012, 21:50
da dorado87

Inviato: 29 novembre 2012, 22:16
da MOTTAUNO
dorado87 ha scritto:
Ma scusa tu non li hai due blocchi?
no io ho solo l'originale al posteriore (su GR)
originale LSD posteriore (su TR)

Inviato: 29 novembre 2012, 22:51
da bonjo
Blocco automatico all'anteriore non si può montare, perchè la macchina non sterza, neanche con il volante tutto girato. Ma...avete penasto ai Kaiser?? Un amico lo ha montato all'anteriore di un Mercedes G, e vi dirò: funziona, e sterza perfettamente. Io però prefrisco ARB o OX

Inviato: 29 novembre 2012, 22:54
da MAD4X4
Binho ha scritto:aggiungo quanto detto da GN71 che il funzionamento di un LSD avviene nel seguente modo: i dischi frizione sono ovviamente a bagno d'olio, un olio particolare che scaldandosi (come conseguenza dello slittamento di una ruota) si addensa a differenza degli olii normali che diventano col calore più fluidi, l'addensamento di quest'olio rende i dischi solidali tra loro in una percentuale massima per l'appunto prestabilita ed è li appunto che il differenziale interviene "trascinando" l'altra ruota.
L'olio e' un normale olio da differenziale con additivi specifici per le frizioni.
Quello che dici tu e' il giunto viscoso che all' interno ha un olio siliconico che si addensa col crescere della temperatura.
Il funzionamento dell' autobloccante e' un po' diverso dal giunto viscoso.

Inviato: 29 novembre 2012, 22:57
da toy70vx
adrianocbr900 ha scritto:
toy70vx ha scritto:MEGLIO ARB DAVANTI E DIETRO..E LI ATTACCHI QUANDO TI SERVONO.. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

A ME PIACE IL FUORISTRADA TECNICO..HARD MA SOFT.... :rap! :rap! :rap! :rap!
Mi sto sforzando ma questa dell'hard e del soft che convivono propio non l'ho capita. Magari vuoi dire soft ma tecnico,vero?

ehmmm no...intendevo dire di fare l'hard in maniera soft..con poco gassss...

Inviato: 29 novembre 2012, 23:10
da GN71
MAD4X4 ha scritto:
Binho ha scritto:aggiungo quanto detto da GN71 che il funzionamento di un LSD avviene nel seguente modo: i dischi frizione sono ovviamente a bagno d'olio, un olio particolare che scaldandosi (come conseguenza dello slittamento di una ruota) si addensa a differenza degli olii normali che diventano col calore più fluidi, l'addensamento di quest'olio rende i dischi solidali tra loro in una percentuale massima per l'appunto prestabilita ed è li appunto che il differenziale interviene "trascinando" l'altra ruota.
L'olio e' un normale olio da differenziale con additivi specifici per le frizioni.
Quello che dici tu e' il giunto viscoso che all' interno ha un olio siliconico che si addensa col crescere della temperatura.
Il funzionamento dell' autobloccante e' un po' diverso dal giunto viscoso.
Sì, è vero. Quoto!!

Inviato: 29 novembre 2012, 23:11
da MAD4X4
adrianocbr900 ha scritto:Ora vi sistemo io...... Il mio lj 70 aveva come tutti un lsd posteriore al 30% e anteriore libero. Primo step dopo sei mesi di incastrate qua e la ,assetto gomme e Arb posteriore. Che bello,tutto bello e divertente,cilc e dove ci voleva sempre un casino e passavo al volo,ora col motore al minimo,e in questo do ragione a Titohill che la macchina e' trattata meglio e si rompe meno. Rovescio della medaglia.....hehehhehe e qui vi volevo.....salitone ripido senza buchi di un bel ciottolame smosso,dove salivo da originale praticamente a spruzzo,arrivo con l'arb e la macchina non saliva piu',blocco e salgo. Cosa e' successo?Hai perso il Lsd e ora che non c'e' te ne accorgi,anche se ti sembrava che non funzionava coglione. Step 2 blocco arb da dietro a davanti e transtrad Lsd 60% bloccabile al 100%. Ora e 'veramente una figata,almeno per come guido io. Non blocco quasi piu' e riesco ad andare parecchio con la sola posteriore e in posti stretti e tornanti e' molto comodo. Ho trovato solo degli svantaggi su alcuni particolari laterali dove ora striscia un po,li l'Arb era bello libero. Una precisazione,il diff. LSD non e' un autobloccante,e' costantemente bloccato al 60% (nel mio caso) e oltre inizia a pattinare una ruota. Non sono nemmeno d'accordo quando si dice che l'olio specifico per LSD scaldandosi si addensa,non penso propio,al limite si fluidifica come ogni altro olio,la differenza sta negli additivi che ha dentro che evitano che l'olio in mezzo ai dischi inizi a bollire e a rovinare il ferodo dei dischi,rendendolo di fatto un normale differenziale libero.
Il vantaggio dell'LSD, se ben tarato, e' che blocca automaticamente con la percentuale giusta per toglieri dall' impaccio, se hai un autobloccante tarato al 75% non e' detto che quando blocca, blocca al 75%.
Mano a mano che la macchina si muove dall' impaccio, l'autobloccante diminuisce la percentuale di bloccaggio fino ad arrivare a zero.
Questo e' utile perche' evita alle ruote di "scavare" nel terreno inutilmente.
Il bello degli lsd e' che comunque si possono tarare a piacimento, si puo' " personalizzare " l' innesco, la percentuale di bloccaggio, il precarico...
Insomma, il blocco al 100% e' superiore ma l'autobloccante e' bello anche perche' lo si deve abbinare con una guida un po' diversa negli ostacoli...
A me piace e diverte (purtroppo un 100% non lo posso montare...)