adrianocbr900 ha scritto:Ora vi sistemo io...... Il mio lj 70 aveva come tutti un lsd posteriore al 30% e anteriore libero. Primo step dopo sei mesi di incastrate qua e la ,assetto gomme e Arb posteriore. Che bello,tutto bello e divertente,cilc e dove ci voleva sempre un casino e passavo al volo,ora col motore al minimo,e in questo do ragione a Titohill che la macchina e' trattata meglio e si rompe meno. Rovescio della medaglia.....hehehhehe e qui vi volevo.....salitone ripido senza buchi di un bel ciottolame smosso,dove salivo da originale praticamente a spruzzo,arrivo con l'arb e la macchina non saliva piu',blocco e salgo. Cosa e' successo?Hai perso il Lsd e ora che non c'e' te ne accorgi,anche se ti sembrava che non funzionava coglione. Step 2 blocco arb da dietro a davanti e transtrad Lsd 60% bloccabile al 100%. Ora e 'veramente una figata,almeno per come guido io. Non blocco quasi piu' e riesco ad andare parecchio con la sola posteriore e in posti stretti e tornanti e' molto comodo. Ho trovato solo degli svantaggi su alcuni particolari laterali dove ora striscia un po,li l'Arb era bello libero. Una precisazione,il diff. LSD non e' un autobloccante,e' costantemente bloccato al 60% (nel mio caso) e oltre inizia a pattinare una ruota. Non sono nemmeno d'accordo quando si dice che l'olio specifico per LSD scaldandosi si addensa,non penso propio,al limite si fluidifica come ogni altro olio,la differenza sta negli additivi che ha dentro che evitano che l'olio in mezzo ai dischi inizi a bollire e a rovinare il ferodo dei dischi,rendendolo di fatto un normale differenziale libero.
Il vantaggio dell'LSD, se ben tarato, e' che blocca automaticamente con la percentuale giusta per toglieri dall' impaccio, se hai un autobloccante tarato al 75% non e' detto che quando blocca, blocca al 75%.
Mano a mano che la macchina si muove dall' impaccio, l'autobloccante diminuisce la percentuale di bloccaggio fino ad arrivare a zero.
Questo e' utile perche' evita alle ruote di "scavare" nel terreno inutilmente.
Il bello degli lsd e' che comunque si possono tarare a piacimento, si puo' " personalizzare " l' innesco, la percentuale di bloccaggio, il precarico...
Insomma, il blocco al 100% e' superiore ma l'autobloccante e' bello anche perche' lo si deve abbinare con una guida un po' diversa negli ostacoli...
A me piace e diverte (purtroppo un 100% non lo posso montare...)