Circa la presenza dei mozzi automatici, nella prima serie, non sono sicuro anch'io. Io ne ho avuto, tanto tempo fa, uno in prestito per andare a caricare 600 tegole (del tipo coppo antico siciliano. Scusate se specifico, ma non se ne trovano facilmente ormai da troppo tempo). Quello, ricordo bene, non aveva i mozzi manuali, ma forse era un '90-'91.
La prova che suggerisce Carlo mi pare ottima, per constatare la funzionalità del differenziale anteriore senza doverlo smontare.
Mi pare, comunque, che kawabanga si sia smaliziato abbastanza. Per quanto riguarda la ruota, e considerate le prove fatte, ritengo l'equivoco senz'altro dovuto alla foto.
Aggiungo, per quel che mi riguarda, che preferisco una macchina un po' ammaccata ma meccanicamente funzionante a dovere... cosa non sempre facile da trovare in vetture così vetuste.
Help King Cab '88
Esternamente sembra ben tenuta perchè secondo me l'hanno riverniciata, io nel mio pajero tempo fa ho sostituito i mozzi automatici che aveva di serie con degli avm manuali e ti garantisco che in posizione 4WD o LOOk con dentro la leva su 2WD la macchina va senza alcuna frenatura nemmeno in curva... Ciao
Pippo anche il terrano fa quello scherzo in leggera sterzata...... Sembra che la ruota si avvicini al passaruota!! E comunque c'è più spazio verso il paraurti che verso il passaruota!GN71 ha scritto:Nel mentre ho visto che hai inserito la foto.
Certamente appare "pulito", ma ormai che lo hai preso...come dici tu...sperem!
Non saprei dire, ma la ruota anteriore destra (pur se leggermente sterzata) mi pare troppo vicina alla parte posteriore del passaruota, e non mi pare una cosa tanto normale per un mezzo che non monta un kit rialzo.
Mah, vedi tu....
Grazie a tutti per le risposte, entro un paio di giorni farò le ultime verifiche sul posto e con il malloppo in mano deciderò se concludere o meno l'acquisto, anche se ormai sono in "parola" per prenderlo...
Vi terrò aggiornati!
Vi terrò aggiornati!

Aggiornamento: giovedì mi reco "in loco": prova con avantreno alzato come suggerito da NonnoCarlo, soldi alla mano deciderò...
Ho parlato al venditore dell'ulteriore prova che intendo fare giovedì, lui mi ha richiamato dicendomi di averla fatta in tempo reale: mozzi "lock", 2WD, sterzo dritto. Girando la ruota sx la dx gira in senso opposto, girando la ruota dx la sx cerca di girare in senso opposto ma in pratica sta ferma....
Tutto questo senza dover applicare molto sforzo alla ruota con le mani (proverò giovedì per capire meglio).
Che ne dite? E' preoccupante il fatto che una ruota stia ferma? Forse che il differenziale non è a centro vettura e da un lato il semiasse è più lungo?
O forse solo un po' di "pigrizia" a girare??
Se lo sforzo applicato con le mani non è eccessivo forse è tutto ok...
Allora sta frenatura in manovra?? Me la sono sognata...??
Ho parlato al venditore dell'ulteriore prova che intendo fare giovedì, lui mi ha richiamato dicendomi di averla fatta in tempo reale: mozzi "lock", 2WD, sterzo dritto. Girando la ruota sx la dx gira in senso opposto, girando la ruota dx la sx cerca di girare in senso opposto ma in pratica sta ferma....
Tutto questo senza dover applicare molto sforzo alla ruota con le mani (proverò giovedì per capire meglio).
Che ne dite? E' preoccupante il fatto che una ruota stia ferma? Forse che il differenziale non è a centro vettura e da un lato il semiasse è più lungo?
O forse solo un po' di "pigrizia" a girare??
Se lo sforzo applicato con le mani non è eccessivo forse è tutto ok...
Allora sta frenatura in manovra?? Me la sono sognata...??

accertati che non abbia preso na botta sotto e non e stata sistemata bene
cioe non anno messo il ponte dritto dopo la botta
e ti dia questo poblema
cioe non anno messo il ponte dritto dopo la botta
e ti dia questo poblema

- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Inizio a pensare che il differenziale non centra niente e che invece è proprio la ruota sinistra frenata. O per un cuscinetto non funzionante, o per la pinza dei freni rimasta un pò bloccata....................
Quando farai la prova che ti ho suggerito, girando la ruota destra a questo punto dovrebbe girare l'albero di trasmissione anteriore, segno che la sinistra è frenata.
Basta fare un'altra prova:
alza col cric soltanto la ruota sinistra e prova a girarla con le mani. Fai la prova prima con i mozzi liberi e poi in look.
Quando i mozzi sono in look, girando la ruota deve girare l'albero di trasmissione anteriore.
Un buon meccanico capisce se il cuscinetto è andato o se la ruota è frenata.
Buono anche l'indizio dato da Michele: se il braccetto sinistro ha preso una botta ed è storto, il semiasse potrebbe girare storto sui suoi cuscinetti e procurare questa insolita frenatura. E' anche vero che i giunti omocinetici presenti ai lati del semiasse dovrebbero assorbire la diversa inclinazione..................
Quando farai la prova che ti ho suggerito, girando la ruota destra a questo punto dovrebbe girare l'albero di trasmissione anteriore, segno che la sinistra è frenata.
Basta fare un'altra prova:
alza col cric soltanto la ruota sinistra e prova a girarla con le mani. Fai la prova prima con i mozzi liberi e poi in look.
Quando i mozzi sono in look, girando la ruota deve girare l'albero di trasmissione anteriore.
Un buon meccanico capisce se il cuscinetto è andato o se la ruota è frenata.
Buono anche l'indizio dato da Michele: se il braccetto sinistro ha preso una botta ed è storto, il semiasse potrebbe girare storto sui suoi cuscinetti e procurare questa insolita frenatura. E' anche vero che i giunti omocinetici presenti ai lati del semiasse dovrebbero assorbire la diversa inclinazione..................
Mezzo controllato, acquistato e portato a casa, tutto ok (per ora).
Ho fatto le verifiche che mi avete suggerito, sia sull'avantreno che sul retrotreno:
_Il differenziale anteriore non è bloccato: come ipotizzava NonnoCarlo c'è una leggera frenatura già con mozzi "Free", specie la ruota sx, dovuta alle pinze credo, che non si aprono del tutto, ma è proprio minimo lo sforzo per fare girare le ruote, ci sta su un mezzo di vent'anni...
_Le gomme (Maxxis stradali 205/16) erano gonfiate a circa 1.1/1.3bar! Era questa la frenatura che sentivo a tutto sterzo, che sommata al resto mi aveva preoccupato... In effetti era visibile a occhio nudo che non erano proprio gonfie, ma quando l'ho provata la prima volta era quasi buio...
_Il motore sembra ok: fuma un po', ma l'odore è buono, non sa di olio... E' un po' sudato il basamento, qualche trasudazione c'è, ma il paramotore non è bagnato...
_Fa un rumore all'aventreno a tutto sterzo procedendo: ho letto da qualche parte che King Cab e Terrano hanno questo problema, occorre lubrificare non ho capito bene cosa (se qualcuno mi da qualche consiglio sarà molto ben accetto...
) e forse registrare il fondo corsa dello sterzo (ho visto vite e controdado quando era alzato).
_Gli ammortizzatori ant non sono proprio il massimo, molto sfrenati in estensione, credo siano abbastanza "cotti", vedrò in seguito se vale la pena sostituirli o no (a proposito, quanto c'è da spendere per un paio di ammo?), quelli dietro sono ok...
Questo è il report dopo i primi km fatti, vi aggiorno in seguito e grazie ancora per tutti i consigli...
Ho fatto le verifiche che mi avete suggerito, sia sull'avantreno che sul retrotreno:
_Il differenziale anteriore non è bloccato: come ipotizzava NonnoCarlo c'è una leggera frenatura già con mozzi "Free", specie la ruota sx, dovuta alle pinze credo, che non si aprono del tutto, ma è proprio minimo lo sforzo per fare girare le ruote, ci sta su un mezzo di vent'anni...
_Le gomme (Maxxis stradali 205/16) erano gonfiate a circa 1.1/1.3bar! Era questa la frenatura che sentivo a tutto sterzo, che sommata al resto mi aveva preoccupato... In effetti era visibile a occhio nudo che non erano proprio gonfie, ma quando l'ho provata la prima volta era quasi buio...
_Il motore sembra ok: fuma un po', ma l'odore è buono, non sa di olio... E' un po' sudato il basamento, qualche trasudazione c'è, ma il paramotore non è bagnato...
_Fa un rumore all'aventreno a tutto sterzo procedendo: ho letto da qualche parte che King Cab e Terrano hanno questo problema, occorre lubrificare non ho capito bene cosa (se qualcuno mi da qualche consiglio sarà molto ben accetto...

_Gli ammortizzatori ant non sono proprio il massimo, molto sfrenati in estensione, credo siano abbastanza "cotti", vedrò in seguito se vale la pena sostituirli o no (a proposito, quanto c'è da spendere per un paio di ammo?), quelli dietro sono ok...
Questo è il report dopo i primi km fatti, vi aggiorno in seguito e grazie ancora per tutti i consigli...

Ho notato una rumorosità maggiore con i mozzi in "lock": intorno ai 70km/h il rumore diventa vibrazione, va quasi in risonanza, poi cala di nuovo a velocità superiori, però cmq è sempre più rumorosa che con in mozzi free...
Credo sia normale
Credo sia normale

- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Hai l'albero di trasmissione anteriore che fa gioco, quindi vibra camminando a velocità con i mozzi in look.
Nella stessa prova, esclusivamente in un lungo rettilineo, inserisci in movimento le 4x4 dalla leva interna (sempre mozzi in look!!).
Vedrai che in accellerazione la vibrazione rumorosa sparisce o si attenua notevolmente.
Puoi anche togliere il 4x4 in movimento.
Nella stessa prova, esclusivamente in un lungo rettilineo, inserisci in movimento le 4x4 dalla leva interna (sempre mozzi in look!!).
Vedrai che in accellerazione la vibrazione rumorosa sparisce o si attenua notevolmente.
Puoi anche togliere il 4x4 in movimento.
Grazie Carlo!
Quindi significa che ha gioco e vibra perchè non è in presa? E' grave...?
Domani proverò...
Cmq non mi spiego come, il giorno della prima prova, sentivo una grande differenza di frenatura tra mozzi lock e free. In effetti non ho avuto molto tempo per provare con calma...
Quindi significa che ha gioco e vibra perchè non è in presa? E' grave...?

Domani proverò...
Cmq non mi spiego come, il giorno della prima prova, sentivo una grande differenza di frenatura tra mozzi lock e free. In effetti non ho avuto molto tempo per provare con calma...

Per quanto riguarda il rumore a ruote completamente sterzate c'è da sostituire le cupolette in alluminio e plastica che ricoprono il dado di fermo-corsa! N.B. Sono 4 costano una stupidata!!kawabanga ha scritto:Mezzo controllato, acquistato e portato a casa, tutto ok (per ora).
Ho fatto le verifiche che mi avete suggerito, sia sull'avantreno che sul retrotreno:
_Il differenziale anteriore non è bloccato: come ipotizzava NonnoCarlo c'è una leggera frenatura già con mozzi "Free", specie la ruota sx, dovuta alle pinze credo, che non si aprono del tutto, ma è proprio minimo lo sforzo per fare girare le ruote, ci sta su un mezzo di vent'anni...
_Le gomme (Maxxis stradali 205/16) erano gonfiate a circa 1.1/1.3bar! Era questa la frenatura che sentivo a tutto sterzo, che sommata al resto mi aveva preoccupato... In effetti era visibile a occhio nudo che non erano proprio gonfie, ma quando l'ho provata la prima volta era quasi buio...
_Il motore sembra ok: fuma un po', ma l'odore è buono, non sa di olio... E' un po' sudato il basamento, qualche trasudazione c'è, ma il paramotore non è bagnato...
_Fa un rumore all'aventreno a tutto sterzo procedendo: ho letto da qualche parte che King Cab e Terrano hanno questo problema, occorre lubrificare non ho capito bene cosa (se qualcuno mi da qualche consiglio sarà molto ben accetto...) e forse registrare il fondo corsa dello sterzo (ho visto vite e controdado quando era alzato).
_Gli ammortizzatori ant non sono proprio il massimo, molto sfrenati in estensione, credo siano abbastanza "cotti", vedrò in
seguito se vale la pena sostituirli o no (a proposito, quanto c'è da spendere per un paio di ammo?), quelli dietro sono ok...
Questo è il report dopo i primi km fatti, vi aggiorno in seguito e grazie ancora per tutti i consigli...