salve a tutti ragazzi....finalmente vi posso aggiornare.praticamente pomeriggio il mio giocattolino e' andato prima dal gommista che a detta sua non poteva intervenire sul decentramento(praticamente mi ha spiegato che nella barra di sterzo c'e' solo una regolazione ad una estremita' mentre nella macchine ne hanno 2 alle medesime estremita'.e quindi a detta sua anche si regola la barra solo da un lato lo sterzo non lo si centra in manira ottimale o per lo meno e' quello che ho capito io bha) comunque subito dopo sono andato da un elettrauto che ha ricentrato lo sterzo ed e' venuto un lavoro non solo semplice da effettuare ma dal risultato ottimale.ora vi spiego cosi' magari chi volesse farlo da solo puo'intervenire anche a casa impiegando pochissimi minuti(proprio come diceva michele)allora:
lateralmente allo sterzo,prima di arrivare al piantone ci sono 2 finestrelle rettangolari di plastica(sono un a dx altra a sx) che con un giravite a paletta si tolgono.dopo sono visibilissime 2 viti torx(una per lato) che sarebbero quelle che assicurano l'airbag alla struttura dello sterzo) dopo averle svitate si ribalta delicatamente la parte centrale dello sterzo verso il basso senza bisogno di staccare airbag perche' ha un cavetto di collegamento non proprio corto che permette di vedere il dado da 19mm al centro dello sterzo che lo assicura alla canna dello sterzo,dopo aver svitato il dado da 19mm delicatamente si cerca di sfilare lo sterzo dal millerighe della canna e posizionarlo in maniera corretta..ecco tutto spero serva a qualcuno.se magari qualche punto non fosse chiaro provero' ad esprimermi in modo migliore.
ci tenevo a ringraziare tutti per i consigli e le riflessioni che avete fatto per aiutarmi a risolvere il problema.grazie ragazzi
