FRONTALE Y61

Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Pino si può piegare il ponte, eccome. Tra l'altro, come già detto, trovandosi la boccia del differenziale spostata sulla destra, il braccio di leva è maggiore a sinistra.
Praticamente l'urto è avvenuto sulla ruota sinistra, un braccio di leva va dalla ruota sx al differenziale, e tutta la leva ha nell'albero di trasmissione il fulcro. Sulla ruota destra il puntone, trattenendo lo spostamento in avanti, agisce come forza nello stesso senso dell'urto. Per questo è possibile (ma non certo, ovviamente) che il ponte si sia piegato.
Questo spiegherebbe anche il fatto che la ruota sinistra è frenata. Praticamente, col ponte leggermente piegato, il semiasse sinistro gira frenato sui cuscinetti, perchè non più a loro allineato.
La forza d'attrito che si esercita potrebbe "sputare" fuori le ridotte, anche se di questo non sono proprio convinto in quanto comunque con un semiasse frenato la coppia motrice andrebbe a scaricare sulla ruota libera, senza creare strane forze di ritorno al riduttore/cambio..................

Anche se forse non viene proprio bene, perchè non provi questa prova (scusa il gioco di parole):
fatti prestare (comprarlo mi sembra eccessivo) un misuratore di distanze laser. Oppure potresti procurarti un semplice piccolo laser giocattolo. Insomma ti serve la proiezione di una luce laser.
Se non ci fosse la boccia dovresti appoggiare il laser sul ponte (lato anteriore dello stesso) in modo parallelo allo stesso, direzionato verso la ruota destra. Basterebbe verificare se il raggio laser finisce alla stessa distanza tra lato dx e sx o se, invece, è spostato in avanti.
In quest'ultimo caso significa che il ponte è piegato.
La presenza della boccia complica il controllo. Dovresti fare in modo di alzare il punto di appoggio dell'apparecchio laser, mantenendolo sempre parallelo al ponte.
Vediamo se riesco a farti un disegno.................

Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Il differenziale non fa proprio da fulcro perchè a destra c'è il punto che lo tiene bloccato e quindi non fa leva liberamente. Proprio per questo insieme di leve e di forze, non ho tempo di fare il disegni completo, credo che non ci sia stato un urto tale da piegare il ponte. Se si fosse piegato suppongoi che ci dovrebbero essere tanti altri danni e l'altra macchina dovrebbe essere inesistente.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

cusilino ha scritto:Il differenziale non fa proprio da fulcro perchè a destra c'è il punto che lo tiene bloccato e quindi non fa leva liberamente. .......
Magari il ponte non si sarà piegato e me lo auguro per PATROL, ma proprio quello che dici (che poi avevo detto anch'io) ti dovrebbe confermare che l'albero di trasmissione fa da fulcro all'altezza del differenziale; la leva in questione (vista dall'alto) è il ponte e, proprio perchè vincolato a destra dal puntone che non gli permette di essere libero, permette il danno al braccio di leva sinistro, tra l'altro più lungo del destro.
Ovviamente deve cedere anche il puntone sinistro, possibilmente come dici tu al supporto al telaio.

Riflettendo sul sistema che ho prima mensionato (quello laser) pensavo che possibilmente il ponte non è piegato all'uscita della boccia bensì nel punto più debole, cioè all'attacco della semisfera.
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

Io farei la seguente prova:
basterebbe smontare il mozzo e controllare se il semiasse si sfila libero o se fa resistenza, in questo caso di sicuro qualcosa di piegato c'è, e si parla di mm non di cm,altrimenti si prosegue controllando gli attacchi dei puntoni e le boccole.....
secondo me basta una boccola schiacciata a dare poi sulla ruota una differenza di 1,5 cm...ma questo non provoca restistenza al semiasse.....
Secondo me il punto più facile di piega è il seguente:


Immagine


Ciao
Antonio
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:................ pensavo che possibilmente il ponte non è piegato all'uscita della boccia bensì nel punto più debole, cioè all'attacco della semisfera.
Infatti Antonio, quello che pensavo anch'io.

Concordo sulla prova.
PATROLGR81
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 314
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 13:59
Località: COSENZA

subito dopo la riparazione della nissan ho fatto una prova anche sull'asciutto e ho notato sia con le ridotte che con le 4x4 che ogni tanto scappavano ..NONNO CARLO TU HAI CENTRATO TUTTO..sara' per via dell'incidente?dopo una settimana ho fatto una prova ma andava un po' meglio. oggi ho ritirato alla nissan le boccole,ho chiesto il costo della carcassa del ponte mi pare che si aggiri intorno a 1400 piu iva ed il fusello il cui costo e' di 270 + iva+puntone sinistro 430+iva.

ma il pezzo con codice riportato sotto e' il fusello?
N.B. dal vostro disegno l'ho riconosciuto forse e si tratta dell'articolo con codice: 40011
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Ti confermo che il fusello o cannocchiale è quello indicato col codice 40011 (sinistro).

Mi dispiace di aver avuto ragione, perchè questo significa che dovrai affrontare una bella spesa.
Mi auguro che almeno sei dalla parte della ragione nel frontale!!
:cry:
PATROLGR81
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 314
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 13:59
Località: COSENZA

si ho ragione ,ho il cid firmato.devo sborsare ben 5000 euro per poi aspettare il rimborso dei danni subiti.
Rispondi

Torna a “Nissan”