Buongiorno a tutti ragazzi!
Confermo di aver preso in considerazione tutte le vostre perplessità, ma a questo punto vorrei entrare nel vivo delle caratteristiche tecniche che a mio parere, rendono la LC un auto che si presta bene al 4x4 e, certamente, anche alla guida su strada come avete fatto notare
Ad esempio quello che vedrete nel video, è il filmato che mostra il funzionamento dell'MTS. il Multi Terrain Select.
http://www.youtube.com/watch?v=xevEBFlSwBY
Ci tengo a precisare che il sistema è ovviamente disinseribile in modo da poter mettere alla prova le proprie capacità di disimpegno nelle situazioni difficili, senza avvalersi dell'elettronica.
I più esperti tra voi sanno già di cosa parliamo, ma per essere più chiari si tratta del dispositivo che permette di adattare il comportamento del nuovo Land Cruiser alle diverse condizioni del percorso.
Ripeto è disinseribile, per tutti gli altri casi, soprattutto in caso di necessità di affrontare determinate difficoltà in modo urgente, basta inserirlo, selezionando il tipo di terreno che si sta per affrontare. L'obbiettivo è quello di togliersi dai pasticci con poca difficoltà.
ora dopo aver fatto tutte le considerazioni sui precedenti 4x4, mi piacerebbe avere più un vostro parere dall'esterno su questo tipo di sistema.
conversazione sul nuovo Land Cruiser
Anche questo sistema è molto interessante, ma ho delle perplessità in merito al suo effettivo funzionamento. Sono sempre stato dell'idea che se non vedo non credo e, proprio per questo, sarei curioso di vedere questo, come gli altri dispositivi del LC, in azione durante una dimostrazione pratica. Sono un cultore dei land cruiser, mi hanno da sempre affascinato e continuano ad affascinarmi tutt'oggi. Credo che, in certe situazioni estreme sia molto difficile pensare di contare solo sull'aiuto dell'elettronica. Nel filmato, che ho visionato sul sito della toyota, si vede un LC che esce dopo essersi insabbiato, o cmq questo mostra l'immagine in 3d. Ho visto nel deserto tante persone "affossare", con tutte e 4 le ruote sotto la sabbia, ed è capitato anche a me. Posso assicurare che basta anche mezzo giro di ruota per affondare sempre di più e, in quel caso, o hai un verricello o una macchina che ti aiuti, oppure prendi pala e piastre e scavi...
Son sempre dell'idea che a tornar indietro c'è sempre tempo, per non mi verrebbe difficile ricredermi su quanto detto, ma, ripeto, vorrei una dimostrazione tangibile. Perchè non organizzate una giornata, magari nelle città più grandi, dove date dimostrazione delle doti fuoristradistiche e non di questo mezzo e degli altri della gmma toyota, una specie di Toyota-day dove sia possibile visionare le vetture. Un pretesto per stare vicini ai propri clienti e, perchè no, di procacciarne di nuovi...
Son sempre dell'idea che a tornar indietro c'è sempre tempo, per non mi verrebbe difficile ricredermi su quanto detto, ma, ripeto, vorrei una dimostrazione tangibile. Perchè non organizzate una giornata, magari nelle città più grandi, dove date dimostrazione delle doti fuoristradistiche e non di questo mezzo e degli altri della gmma toyota, una specie di Toyota-day dove sia possibile visionare le vetture. Un pretesto per stare vicini ai propri clienti e, perchè no, di procacciarne di nuovi...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Lo faranno al raduno di Gradisca, che è una mega infornata di 700-800 partecipanti e che gode di un grande richiamo internazionale, Stampa compresa.
Ahhhh... sapevo del raduno di Gradisca, e tante volte con amici si è parlato di andare, ma non sapevo che avrebbero organizzato anche qualcosa del genere... Grazie per l'informazione Peppe...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 9 novembre 2009, 11:16
Stiamo organizzando una prova sulle dolomiti. Che vorremmo poter essere presenti ovunque per far testare i nostri 4x4 ma purtroppo non si può essere dovunque.
Ad ogni modo acquisiamo con piacere la segnalazione e vediamo in futuro cosa possiamo fare.
Ad ogni modo acquisiamo con piacere la segnalazione e vediamo in futuro cosa possiamo fare.
Quale scenario più bello delle dolomiti... Certamente capisco sia impegnativo e oneroso un lavorodel genere, di certo sono sicuro che avrebbe un grosso impatto sul pubblico...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Vedo che la discussione langue.....
Forza ragazzi, fatevi sotto! Gli altri forum vanno meglio sull'argomento, e gli utenti sono più curiosi.
Che non mi deludano i toyotisti, altrimenti........
Forza ragazzi, fatevi sotto! Gli altri forum vanno meglio sull'argomento, e gli utenti sono più curiosi.
Che non mi deludano i toyotisti, altrimenti........
-
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Comunque noto che in tutte le Nuove Fuoristrada si tende sempre di più
a eliminare i ponti rigidi!
Scelta economica??????
Oppure ormai il fuoristrada sta diventando una cosa rara???????
a eliminare i ponti rigidi!
Scelta economica??????
Oppure ormai il fuoristrada sta diventando una cosa rara???????
Messaggio per Toyota Italia:
mi offro "volontario" per organizzare un Toyota Day a Piazza Armerina, by
!
E bada che non sto scherzando...
Proviamo il 150, più i Toyota che volessero cimentarsi. Invitiamo anche Elaborare4x4, visto che è iscritto a questo forum.
Riprese video, foto....e salsiccia.....
Fatevi avanti!
mi offro "volontario" per organizzare un Toyota Day a Piazza Armerina, by

E bada che non sto scherzando...
Proviamo il 150, più i Toyota che volessero cimentarsi. Invitiamo anche Elaborare4x4, visto che è iscritto a questo forum.
Riprese video, foto....e salsiccia.....
Fatevi avanti!

- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Ottima idea!!! Ne hai le qualità.GN71 ha scritto:Messaggio per Toyota Italia:
mi offro "volontario" per organizzare un Toyota Day a Piazza Armerina, by!
E bada che non sto scherzando...
Proviamo il 150, più i Toyota che volessero cimentarsi. Invitiamo anche Elaborare4x4, visto che è iscritto a questo forum.
Riprese video, foto....e salsiccia.....
Fatevi avanti!
![]()


avanti facciamola presente anche il gattuffo




Grazie, grazie! Cioppo bbuono! Sarebbe......belliffimoNonnoCarlo 4x4 ha scritto:GN71 ha scritto:Messaggio per Toyota Italia:
mi offro "volontario" per organizzare un Toyota Day a Piazza Armerina, by!
E bada che non sto scherzando...
Proviamo il 150, più i Toyota che volessero cimentarsi. Invitiamo anche Elaborare4x4, visto che è iscritto a questo forum.
Riprese video, foto....e salsiccia.....
Fatevi avanti!
![]()
Ottima idea!!! Ne hai le qualità.![]()
![]()



Ho già una mezza idea, forse anche un po' di più di mezza. Esistono le locations adatte, e una imponente recettività alberghiera.
Prova del LC 150 e reportage in santa pace, e il giorno dopo presentazione al pubblico appassionato con possibilità di prova.
Sarebbe una festa del fuoristradismo ed una ottima vetrina "vera" per Toyota Italia e per il nuovo LC. Se mi lasciano fare ci toccherà mettere un servizio d'ordine con tanto di torretta e di cecchini per arginare la folla.....



bella idea, dalle chiacchere ai fatti


LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Ho letto con interesse i vari interventi e, intanto, ritengo sia giusto presentare in concreto il nuovo veicolo con l'articolo che riporto in toto dal sito Mondofuoristrada:
Con un'eredità off-road di quasi 60 anni, chi guida un Land Cruiser non ha intenzione di scendere a compromessi. I clienti si aspettano dal proprio veicolo prestazioni perfette anche nelle condizioni più estreme, con performance di guida e raffinatezza superiori sia che lo si utilizzi come mezzo di trasporto quotidiano sia negli scenari più ardui e impegnativi in giro per il mondo.
Costruito su una solida intelaiatura, uno dei fattori chiave per l'incremento delle potenzialità off-road del nuovo Land Cruiser è la quantità e la qualità dei dispositivi elettronici di aiuto alla guida che questo veicolo è capace di offrire. Le nuove applicazioni, intuitive, non soltanto rendono semplici quelle situazioni in cui anche i guidatori più esperti si troverebbero in difficoltà, ma sono in grado di fornire un aiuto prezioso per i principianti.
Riuscendo a supportare anche i guidatori meno esperti nello sfruttare appieno tutte le potenzialità off-road, la sofisticatezza senza precedenti di queste funzioni di controllo e di supporto fanno del nuovo Land Cruiser uno dei veicoli più avanzati, sicuri, piacevoli e semplici da utilizzare di tutto il pianeta.
Toyota è inoltre consapevole che per molti clienti del mercato off-road lo stile, il comfort e le prestazioni su strada sono ugualmente importanti. Il nuovo Land Cruiser unisce sensazionali prestazioni off-road al superbo piacere di guida su strada, oltre a straordinari livelli di qualità e di comfort. Non esiste altro fuori-strada in grado di offrire questa eccezionale combinazione di prestazioni off-road e dinamiche su strada.
Le versioni disponibili
Il nuovo Toyota Land Cruiser è disponibile sia in versione tre che cinque porte, la motorizzazione prescelta è il 3.0 l quattro cilindri turbodiesel con 127 kW/173 CV. Le emissioni di CO2 sono state ridotte del 12 %, infatti il 3.0 turbodiesel restituisce consumi ai vertici della categoria di soli 8.1 l/100 km ed emissioni di CO2 di 214 g/km nel ciclo combinato.
PS: Andrea una curiosità: il nuovo veicolo che sigle prenderà nelle versioni corto e lungo? 150 il lungo e 155 il corto, come per il KDJ (120 il lungo e 125 il corto)?
Tra l'altro, in un concessionario Toyota a Catania mi si diceva che, a richiesta, viene commercializzato anche un 4.2 o 4.5 a benzina. Confermi?
Telaio e sospensioni
La rigidità del telaio a lunga durabilità del nuovo Land Cruiser è stata incrementata dell'11 %, mentre l'isolamento dei supporti del telaio favorisce l'assorbimento dei rumori del motore, della trasmissione e della strada che per migliorare ulteriormente il comfort on-road.
La sospensione anteriore a doppio braccio oscillante indipendente e quella posteriore con biella laterale 4-link sono state profondamente riviste per migliorare sia il comfort di viaggio che il feeling sullo sterzo. Possono essere equipaggiate con il nuovo Sistema di Sospensioni KDSS (Kinetic Dynamic Sunspension System) a regolazione elettronica, in grado di ottimizzare l'effetto delle barre stabilizzatrici anteriori e posteriori per migliori prestazioni sia su strada che fuori.
Il sistema di Sospensione Adattiva Variabile (AVS), integrato con il Controllo Posturale del Rollio, consente di scegliere tra tre tipologie di adattamento degli smorzatori in modo da ottenere il miglior set up possibile per il veicolo in tutte le condizioni. In combinazione con il sistema AVS, il Sistema di Sospensione Pneumatico Posteriore, regolato elettronicamente, permette di mantenere il controllo ottimale della sospensione posteriore. Inoltre il sistema, che include anche le funzioni di Auto Livellamento e Controllo dell'Altezza, premette un eccellente assorbimento delle vibrazioni ad alta frequenza, riducendo così l'NVH.
La trazione
Le quattro modalità disponibili per la funzione Multi-Terrain Select offrono un supporto alla guida ottimale in ogni condizione, grazie al totale e automatico controllo di aspetti come potenza ed intervento sull'impianto frenante a seconda della tipologia di terreno su cui si sta viaggiando. Allo stesso tempo, un Monitor Multi-Terrain e un Display dell'Angolo di Sterzata aiutano chi guida a riconoscere in maniera più immediata ciò che li circonda e il percorso che si desidera percorrere.
Il Crawl Control, con cinque differenti velocità per l'off-road più duro, consente al guidatore di superare gli ostacoli, anche quelli più estremi, con precisione e controllo sorprendenti, senza la necessità di dover dosare acceleratore e freno. Il sistema servirà inoltre come aiuto al guidatore per liberare il veicolo quando bloccato nella sabbia o nel fango.
L'abitacolo
A bordo, entrambe le versioni tre e cinque porte del Land Cruiser presentano un abitacolo molto più spazioso, grazie all'incremento della lunghezza e della larghezza del veicolo. La configurazione con sette posti presenta oggi una seconda fila con regolazione longitudinale di 135 mm, una più flessibile configurazione di abbattimento/ripiegamento 40:20:40 e una funzione di scorrimento e ripiegamento per l'accesso alla terza fila.
La terza fila presenta due sedili, con poggiatesta integrali, i quali possono essere ripiegati completamente al di sotto del piano di carico. Il piano dei pozzetti piedi è stato abbassato di 38 mm per offrire una posizione più confortevole, mentre la funzione di scorrimento della seconda fila di sedili offre uno spazio per gambe per la terza fila più che raddoppiato rispetto al modello attualmente in circolazione.
Sia il sedile di destra che quello di sinistra possono essere alzati e abbassati in maniera indipendente l'uno dall'altro, mentre una funzione opzionale consente di eseguire tale operazione con la semplice pressione di un pulsante. I controlli sono sistemati sia all'interno del portellone che alle spalle della seconda fila di sedili, sul lato del passeggero.
Le dotazioni
La totale flessibilità di queste tre file di sedili è confermata dai numerosi e praticissimi spazi per lo stivaggio, tra cui un compartimento con porta USB per la connessione e ricarica di lettori multimediali come l'iPod, oltre a un vano collocato nell'ampia console centrale equipaggiata con una compatta unità frigorifera.
I nuovissimi interni del Land Cruiser beneficiano inoltre di un'ampia gamma di sistemi altamente tecnologici, intuitivi e alla portata di tutti, studiati per semplificare e arricchire la permanenza a bordo. Un sistema ‘Smart Entry & Start' agisce, insieme all'illuminazione, per consentire un ingresso e un'uscita dall'auto più semplici al buio. Il lunotto posteriore apribile consente l'accesso al bagagliaio anche negli spazi più stretti, mentre l'unità posteriore separata dell'aria condizionata garantisce al nuovo Land Cruiser un condizionamento automatico a tripla zona.
Il comando multi-informazione collocato sullo sterzo unisce un'ampia varietà di funzioni all'interno di un singolo comando, tra cui la possibilità di personalizzazione dei vari sistemi del veicolo. Le telecamere utilizzate dal Monitor Multi-terrain sono inoltre collegate ai Monitor Wide-view Anteriore, Laterale e Posteriore, per semplificare le operazioni di manovra negli spazi più stretti.
L'eccellente sistema audio Synthesis Premium Surround Sound prodotto da JBL consente ai proprietari del veicolo di godersi lo straordinario suono surround a 7.1 canali dei loro CD e DVD preferiti. Questo sistema presenta un amplificatore da 605 Watt con Elaboratore di Segnale Digitale, 11 canali e 17 altoparlanti. Traendo beneficio dal sistema di navigazione con Hard Disk (HDD), il sistema audio JBL offre una funzione di ‘Libreria Musicale', la quale utilizza la tecnologia Compact Disc Data Base per trasferire e archiviare fino a 2.000 brani.
Con gli avanzati livelli di qualità, affidabilità e durata, il nuovo Land Cruiser non soltanto soddisfa, ma riesce addirittura a superare le aspettative anche dei suoi clienti più esigenti. Il risultato di 60 anni di evoluzione tecnologica off-road. Il nuovo off-road di Toyota garantisce al cliente, quale che sia lo scenario, dal Circolo Polare Artico fino ai deserti africani e oltre, di poter procedere in assoluta tranquillità.



Con un'eredità off-road di quasi 60 anni, chi guida un Land Cruiser non ha intenzione di scendere a compromessi. I clienti si aspettano dal proprio veicolo prestazioni perfette anche nelle condizioni più estreme, con performance di guida e raffinatezza superiori sia che lo si utilizzi come mezzo di trasporto quotidiano sia negli scenari più ardui e impegnativi in giro per il mondo.
Costruito su una solida intelaiatura, uno dei fattori chiave per l'incremento delle potenzialità off-road del nuovo Land Cruiser è la quantità e la qualità dei dispositivi elettronici di aiuto alla guida che questo veicolo è capace di offrire. Le nuove applicazioni, intuitive, non soltanto rendono semplici quelle situazioni in cui anche i guidatori più esperti si troverebbero in difficoltà, ma sono in grado di fornire un aiuto prezioso per i principianti.
Riuscendo a supportare anche i guidatori meno esperti nello sfruttare appieno tutte le potenzialità off-road, la sofisticatezza senza precedenti di queste funzioni di controllo e di supporto fanno del nuovo Land Cruiser uno dei veicoli più avanzati, sicuri, piacevoli e semplici da utilizzare di tutto il pianeta.
Toyota è inoltre consapevole che per molti clienti del mercato off-road lo stile, il comfort e le prestazioni su strada sono ugualmente importanti. Il nuovo Land Cruiser unisce sensazionali prestazioni off-road al superbo piacere di guida su strada, oltre a straordinari livelli di qualità e di comfort. Non esiste altro fuori-strada in grado di offrire questa eccezionale combinazione di prestazioni off-road e dinamiche su strada.
Le versioni disponibili
Il nuovo Toyota Land Cruiser è disponibile sia in versione tre che cinque porte, la motorizzazione prescelta è il 3.0 l quattro cilindri turbodiesel con 127 kW/173 CV. Le emissioni di CO2 sono state ridotte del 12 %, infatti il 3.0 turbodiesel restituisce consumi ai vertici della categoria di soli 8.1 l/100 km ed emissioni di CO2 di 214 g/km nel ciclo combinato.
PS: Andrea una curiosità: il nuovo veicolo che sigle prenderà nelle versioni corto e lungo? 150 il lungo e 155 il corto, come per il KDJ (120 il lungo e 125 il corto)?
Tra l'altro, in un concessionario Toyota a Catania mi si diceva che, a richiesta, viene commercializzato anche un 4.2 o 4.5 a benzina. Confermi?
Telaio e sospensioni
La rigidità del telaio a lunga durabilità del nuovo Land Cruiser è stata incrementata dell'11 %, mentre l'isolamento dei supporti del telaio favorisce l'assorbimento dei rumori del motore, della trasmissione e della strada che per migliorare ulteriormente il comfort on-road.
La sospensione anteriore a doppio braccio oscillante indipendente e quella posteriore con biella laterale 4-link sono state profondamente riviste per migliorare sia il comfort di viaggio che il feeling sullo sterzo. Possono essere equipaggiate con il nuovo Sistema di Sospensioni KDSS (Kinetic Dynamic Sunspension System) a regolazione elettronica, in grado di ottimizzare l'effetto delle barre stabilizzatrici anteriori e posteriori per migliori prestazioni sia su strada che fuori.
Il sistema di Sospensione Adattiva Variabile (AVS), integrato con il Controllo Posturale del Rollio, consente di scegliere tra tre tipologie di adattamento degli smorzatori in modo da ottenere il miglior set up possibile per il veicolo in tutte le condizioni. In combinazione con il sistema AVS, il Sistema di Sospensione Pneumatico Posteriore, regolato elettronicamente, permette di mantenere il controllo ottimale della sospensione posteriore. Inoltre il sistema, che include anche le funzioni di Auto Livellamento e Controllo dell'Altezza, premette un eccellente assorbimento delle vibrazioni ad alta frequenza, riducendo così l'NVH.
La trazione
Le quattro modalità disponibili per la funzione Multi-Terrain Select offrono un supporto alla guida ottimale in ogni condizione, grazie al totale e automatico controllo di aspetti come potenza ed intervento sull'impianto frenante a seconda della tipologia di terreno su cui si sta viaggiando. Allo stesso tempo, un Monitor Multi-Terrain e un Display dell'Angolo di Sterzata aiutano chi guida a riconoscere in maniera più immediata ciò che li circonda e il percorso che si desidera percorrere.
Il Crawl Control, con cinque differenti velocità per l'off-road più duro, consente al guidatore di superare gli ostacoli, anche quelli più estremi, con precisione e controllo sorprendenti, senza la necessità di dover dosare acceleratore e freno. Il sistema servirà inoltre come aiuto al guidatore per liberare il veicolo quando bloccato nella sabbia o nel fango.
L'abitacolo
A bordo, entrambe le versioni tre e cinque porte del Land Cruiser presentano un abitacolo molto più spazioso, grazie all'incremento della lunghezza e della larghezza del veicolo. La configurazione con sette posti presenta oggi una seconda fila con regolazione longitudinale di 135 mm, una più flessibile configurazione di abbattimento/ripiegamento 40:20:40 e una funzione di scorrimento e ripiegamento per l'accesso alla terza fila.
La terza fila presenta due sedili, con poggiatesta integrali, i quali possono essere ripiegati completamente al di sotto del piano di carico. Il piano dei pozzetti piedi è stato abbassato di 38 mm per offrire una posizione più confortevole, mentre la funzione di scorrimento della seconda fila di sedili offre uno spazio per gambe per la terza fila più che raddoppiato rispetto al modello attualmente in circolazione.
Sia il sedile di destra che quello di sinistra possono essere alzati e abbassati in maniera indipendente l'uno dall'altro, mentre una funzione opzionale consente di eseguire tale operazione con la semplice pressione di un pulsante. I controlli sono sistemati sia all'interno del portellone che alle spalle della seconda fila di sedili, sul lato del passeggero.
Le dotazioni
La totale flessibilità di queste tre file di sedili è confermata dai numerosi e praticissimi spazi per lo stivaggio, tra cui un compartimento con porta USB per la connessione e ricarica di lettori multimediali come l'iPod, oltre a un vano collocato nell'ampia console centrale equipaggiata con una compatta unità frigorifera.
I nuovissimi interni del Land Cruiser beneficiano inoltre di un'ampia gamma di sistemi altamente tecnologici, intuitivi e alla portata di tutti, studiati per semplificare e arricchire la permanenza a bordo. Un sistema ‘Smart Entry & Start' agisce, insieme all'illuminazione, per consentire un ingresso e un'uscita dall'auto più semplici al buio. Il lunotto posteriore apribile consente l'accesso al bagagliaio anche negli spazi più stretti, mentre l'unità posteriore separata dell'aria condizionata garantisce al nuovo Land Cruiser un condizionamento automatico a tripla zona.
Il comando multi-informazione collocato sullo sterzo unisce un'ampia varietà di funzioni all'interno di un singolo comando, tra cui la possibilità di personalizzazione dei vari sistemi del veicolo. Le telecamere utilizzate dal Monitor Multi-terrain sono inoltre collegate ai Monitor Wide-view Anteriore, Laterale e Posteriore, per semplificare le operazioni di manovra negli spazi più stretti.
L'eccellente sistema audio Synthesis Premium Surround Sound prodotto da JBL consente ai proprietari del veicolo di godersi lo straordinario suono surround a 7.1 canali dei loro CD e DVD preferiti. Questo sistema presenta un amplificatore da 605 Watt con Elaboratore di Segnale Digitale, 11 canali e 17 altoparlanti. Traendo beneficio dal sistema di navigazione con Hard Disk (HDD), il sistema audio JBL offre una funzione di ‘Libreria Musicale', la quale utilizza la tecnologia Compact Disc Data Base per trasferire e archiviare fino a 2.000 brani.
Con gli avanzati livelli di qualità, affidabilità e durata, il nuovo Land Cruiser non soltanto soddisfa, ma riesce addirittura a superare le aspettative anche dei suoi clienti più esigenti. Il risultato di 60 anni di evoluzione tecnologica off-road. Il nuovo off-road di Toyota garantisce al cliente, quale che sia lo scenario, dal Circolo Polare Artico fino ai deserti africani e oltre, di poter procedere in assoluta tranquillità.


