Pagina 3 di 4

Inviato: 14 febbraio 2009, 14:32
da IL KAMIKAZE
Finora i tasselli ci sono tutti.... :D :D :D

Qualcosina di pesante sulla roccia l'ho fatta, ma ancora è presto per parlare....

Inviato: 19 febbraio 2009, 16:41
da carbys
salve picciottelli, stò leggendo proprio ora questo argomento....
io nel mitsu monto le 35" 11,5" 16" silverstone MT117 ossia la 285 85 16 su canale 7 made in malaysia 6 tele misurate con precisione 89,5cm, montate e con pressione di 2,5 bar.................direi anche oltre misura calcolando 35 x 2,54 che fà 88,9cm.....
finora solo 3 uscite l'ultimo il mud dove mi sono giocato i 2 giunti sx del semiasse.......cmq...
premetto che io vado normalmente e a libretto... :) ....con le 33 11,5 bf mud e sulla silver le mie impressioni sono....
negative:
rumorose peggio del disegno extreme, per via che i tasselli a mò di trattore sono + spaziati fra loro voto 2
guidabilità su strada, c'è da fare molta attenzione in curva e per la mia guida c'è da fare molta molta ma molta attenzione!!! voto 5
su strada bagnata, meglio andare a 40!!! da suicidio voto 3
appena il mezzo stà fermo un giorno, si schiaccia un pò e dà fenomeno di gomma ovalizzata per un paio di km.... voto 0
si riescono quasi ad equilibrare con c.ca 350 gr di piombo, proverò la soluzione dell'acqua, magari ci metto anche il pesce dentro! voto 3
vanno necessariamente montate con camere d'aria, le ho provate su 2 treni differenti di cerchi e perdono tutte sul bordo,
magari ne giova quando sono da scaricare sotto gli 1 bar, di sicuro non stallonerà mai...... voto 4

positive
su pozze d'acqua su strada ci si può buttare senza problemi anche a velocità sostenute (80), mai effetto di acquaplaning!! voto 10
su fango sono eccezionali, superiore a tante gomme mud e superiore ovviamente alle mud bf, direi inarrestabili,
anche se pecca un pò sul grip laterale ma non è l'extrema superiore sul laterale voto 8 quasi 9!! :)
massima luce da terra e per la conformazione "tondeggiante" non mi sgratta sulla carrozza sotto sterzo voto 10
sulla neve con fondo gelato si arrampica, basta andare adagio adagio.........ma non è la mud bf superiore sulla neve voto 7
peso molto ridotto per una 35, spalla robusta, ad 1 bar neanche si nota che spancia, gomma spessa, tasselli molto spaziati e alti voto 10

certo è sempre una gomma da fango, perciò non sipuò pretendere chi sà che, tutto sommato è valida, per il suo impiego, e superiore di tanto alla mud bf, viceversa la bf si presta molto bene su strada, ma diciamo che la extreme ziarelli silver e compagnia bella e superiore sul grip laterale, questa diciamo che ci stà un gradino sotto, e per la rumorosità che ha a questo punto preferirei avere delle extreme, calcolando che quando faccio un uscita fra amici mi mastico un bel pò di autostrada......magari le vendo e cambio!

Inviato: 19 febbraio 2009, 16:50
da carbys
praticamente queste...
Immagine
Immagine

Immagine

Inviato: 19 febbraio 2009, 16:54
da cusilino
Mi sorge un dubbio leggendo tutte le vostre impressioni. Dite che abbassando di pressione, la Silverstone, non spancia. Però, se ben ricordo, la pressione di una gomma si abbassa in off road per fare in modo che la superficie di appoggio sia superiore, cioè l'impronta del pneumatico sia superiore. Ora, se non si spancia la superficie di appoggio rimane sempre tale o mi sono perso in qualche passaggio?

Inviato: 19 febbraio 2009, 17:18
da carbys
è proprio come dici.......aumenta l'impronta, sia laterale che sul rotolamento, infatti su strada, se si guarda la gomma lateralmente, con pressioni di 2,5 toccano 3 tasselli, sgonfiango a 1,2 ne toccano 5, però la spalla non subisce troppa deformazione data dal peso del mezzo...questo perchè l'MT117 è molto tonda sul profilo rispetto la mud bf che è "quadra"...

Inviato: 20 febbraio 2009, 2:47
da mac
Concordo solo con alcuni punti di quelli elencati da Carbys, anche se, dalle foto che ha postato, mi sembra di capire che lui monti le MT117 mentre le impressioni mie e di Kamikaze erano rivolte alle Xtreme, cioè queste:
Immagine
Gli aspetti negativi che, almeno secondo me, non sono rilevabili nelle xtreme, rispetto alle Mt di Carbys sono:
- guidabilità non così disastrosa in curva
- non perdono (montate senza camera)
- sgonfiadole spanciano
- buona tenuta sui laterali

Inviato: 20 febbraio 2009, 10:15
da carbys
si Mac, tutte le mie impressioni sono dovute alle MT117 quella proprio sulle mie foto, confrontate con l'altro treno che ho, ossia le bf mud da 33", ma sempre di silverstone si parla, e sempre di gomma da fango si discute, da questi riscontri dati da un pò tutti ho capito che tra la mia e la tua ci stanno alcune cose in comune, tipo la mescola morbida, il difetto (provvisorio) di skiacciamento se il mezzo stà fermo + di 24H......

Inviato: 20 febbraio 2009, 10:18
da carbys
poi ripeto, per guidabilità intendo sempre un confronto con le MUD della BF, che a mio avviso sono spettacolari sia in termini di tenuta su strada che di direzionalità......

Inviato: 20 febbraio 2009, 11:53
da IL KAMIKAZE
cusilino ha scritto:Mi sorge un dubbio leggendo tutte le vostre impressioni. Dite che abbassando di pressione, la Silverstone, non spancia. Però, se ben ricordo, la pressione di una gomma si abbassa in off road per fare in modo che la superficie di appoggio sia superiore, cioè l'impronta del pneumatico sia superiore. Ora, se non si spancia la superficie di appoggio rimane sempre tale o mi sono perso in qualche passaggio?
Allora....

io giro a 1,2bar fissi, asfalto e fuoristrada; a macchina ferma devo dire che le gomme non spanciano, in fuoristrada pero' copiano perfettamente le asperita' del terreno con una morbidezza sullo sconnesso impressionante....

Proprio quello che cercavo io.... :-()

Inviato: 20 febbraio 2009, 13:16
da cusilino
IL KAMIKAZE ha scritto:
cusilino ha scritto:Mi sorge un dubbio leggendo tutte le vostre impressioni. Dite che abbassando di pressione, la Silverstone, non spancia. Però, se ben ricordo, la pressione di una gomma si abbassa in off road per fare in modo che la superficie di appoggio sia superiore, cioè l'impronta del pneumatico sia superiore. Ora, se non si spancia la superficie di appoggio rimane sempre tale o mi sono perso in qualche passaggio?
Allora....

io giro a 1,2bar fissi, asfalto e fuoristrada; a macchina ferma devo dire che le gomme non spanciano, in fuoristrada pero' copiano perfettamente le asperita' del terreno con una morbidezza sullo sconnesso impressionante....

Proprio quello che cercavo io.... :-()

Era proprio questo quello che volevo sapere!

Inviato: 20 febbraio 2009, 14:16
da minuskite
peccato che non facciano misure un po più grosse :) :) :) :) :)

Inviato: 20 febbraio 2009, 14:51
da IL KAMIKAZE
minuskite ha scritto:peccato che non facciano misure un po più grosse :) :) :) :) :)
Posso dirti una cosa.....

Secondo me le Silverstone sono superiori alle varie copie di Simex; ho avuto modo di controllare la resa sullo stesso fango, confrontando il mio GR con uno con le Ziarelli..... posso senz'altro dirti che le Silverstone si scaricavano molto di piu'.... sicuramente per i tasselli piu' distanziati e disomogenei e la presenza dei ripper (o comesechiamano)...

Inviato: 20 febbraio 2009, 17:30
da zuky81
su neve fresca queste silverstone come si comportano???

Inviato: 20 febbraio 2009, 17:39
da IL KAMIKAZE
Ancora non le ho provate.... aspetto di organizzare un giretto sui nebrodi.... :) :) :) :)

Inviato: 20 febbraio 2009, 18:08
da zuky81
grazie danilo aspetto tue notizie!! dovrei comprarle!!un mio amico le 35 le ha prese 210 cadauna come è il prezzo??