Pagina 3 di 3

Inviato: 27 aprile 2008, 14:23
da suzuki413
beccatevi stà foto...direttamentev dalla Zanfi.

Immagine

Inviato: 28 aprile 2008, 19:37
da roberto94100
Macchina uscita dal carrozziere e di corsa dal meccanico per un controllo generale. Sostituzione cinghia, olii, filtri, controllo dei differenziali, controllo del cambio (un po rumorosa la terza). Vedremo.

Inviato: 28 aprile 2008, 22:36
da GN71
Auguri ........ :fortuna

Inviato: 29 aprile 2008, 7:59
da trullaro
ho posseduto un sj 410 con motore del 1.3 gomme 205.80.16, anche se i cerchi da 16 sono un po' difficili da trovare, body lift + 5 e biscottini + 5, era inarrestabile.......anche io sconsiglio i distanziali, oltre all'usura dei cuscinetti, ho rischiato per ben due volte che si mollassero su strada :sad:

Inviato: 29 aprile 2008, 9:55
da IL KAMIKAZE
I cerchi da 16 sono quelli del Vitara passo lungo.....o del Vitara 2a serie....

Inviato: 29 aprile 2008, 12:48
da suzuki413
trullaro ha scritto: ho rischiato per ben due volte che si mollassero su strada :sad:
per questo motivo, abbiamo collaudato un fermo che si fa fare dal torniere da montare sulla parte esterna del portagansce.
questo evita l'uscita dei semiassi posteriori dal ponte, quando i cuscinetti si sballano. da originale i cuscunetti fanno da fermo al semiasse. che sistema inteligente vero?? ci hanno studiato molto gli ingegneri della Suzuki su questo. 8-)

Inviato: 29 aprile 2008, 20:33
da roberto94100
trullaro ha scritto:.......anche io sconsiglio i distanziali, oltre all'usura dei cuscinetti, ho rischiato per ben due volte che si mollassero su strada :sad:
Scusa, potresti spiegarmi cosa è successo e se ciò è dipeso dai distanziali?

Inviato: 29 aprile 2008, 20:41
da IL KAMIKAZE
suzuki413 ha scritto:
trullaro ha scritto: ho rischiato per ben due volte che si mollassero su strada :sad:
per questo motivo, abbiamo collaudato un fermo che si fa fare dal torniere da montare sulla parte esterna del portagansce.
questo evita l'uscita dei semiassi posteriori dal ponte, quando i cuscinetti si sballano. da originale i cuscunetti fanno da fermo al semiasse. che sistema inteligente vero?? ci hanno studiato molto gli ingegneri della Suzuki su questo. 8-)
Non è un errore solo della Suzuki; tale sistema di attacco del semiasse si chiama Semifloating o semiasse semiportante; se si spezza il semiasse perdi anche la ruota posteriore; molti altri 4x4 sono cosi' (incluso il GR o il Toyota LJ).

Diverso è invece il fullfloating, adottato ad esempio sui Toyota serie BJ (non tutti) e sui Land Rover; con tale sistema il semiasse non è portante tant'è che si puo' sostituire semplicemente svitando i bulloni che fissano la flangia al mozzo e sfilandolo dall'esterno.... soluzione ideale per i Land..... che cambiano spesso i semiassi... :D :D

Inviato: 30 aprile 2008, 8:41
da vitara95
Il semiassi anteriore del Vitara come è combinato? Per smontarlo cosa bisogna fare?

Inviato: 30 aprile 2008, 10:02
da IL KAMIKAZE
Si smonta come una macchina normale, ovvero mollando il dado che lo blocca al cuscinetto nel montante e staccando quest'ultimo dalla testina che lo fissa al braccio in modo da poterlo allargare per tirare fuori il semiasse che entra a pressione nel differenziale....

Inviato: 4 maggio 2008, 22:50
da roberto94100
Finalmente ieri il meccanico mi ha consegnato il mio SJ413, dopo aver sostituito tutto quello che era possibile sostituire: cinghie, filtri , olii, verifica differenziali, filtro aria, filtro benzina, distribuzione, pompa dell'acqua, revisione completa cambio e montato un riduttore del 1000, spesa una cifra.
Vi posto qualche foto fatta oggi nei boschi Ronza. Cosa ne pensate?
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Inviato: 5 maggio 2008, 0:08
da suzuki413
roberto, penso che hai fatto un ottimo acquisto...sono sicuro che non te ne pentirai!!!
a me ha sempre dato soddisfazioni il mio Suzuki (che tra le altre cose è il modello uguale al tuo).
così come ce l'hai tu ti fara divertire tantissimo...stai attento nei punti più hard però...non fare come me che 2 settimane fa stavo rischiando di ribaltare alla fine di una salita con 1 fossa a sinistra e poi mezzo metro dopo una a destra...
se vuoi potremmo organizzare qualche uscita un giorno...magari dopo l'estate adesso c'è troppa polvere. :-D

P.S. quello stemma Suzuki sul cofano mi piace ci sta a pennello!!! :)

Inviato: 28 maggio 2008, 20:49
da roberto94100
Vorrei iniziare a pensare a qualche leggera modifica all'assetto della mia SJ per intenderci balestre e ammortizzatori magari un +3", a parte i soliti Kit Calmini, Zanfi, qualcuno di voi conosce altre possibilità ovvero c'è modo di trovare componenti o qualche kit a buon prezzo?
Accetto qualsiasi consiglio od indicazioni da parte vostra.

Inviato: 28 maggio 2008, 21:13
da Tak-21
un mio amico da poco ho montato su un sj 413 un kit old man emu + 5 se non sbaglio (balestre e ammortizzatori) la macchina è diventata morbidissima e lescursione e migliorata abbastanza...è diventato innarestabile!!!!! te lo consiglio...

Inviato: 28 maggio 2008, 23:02
da GN71
roberto94100 ha scritto:Vorrei iniziare a pensare a qualche leggera modifica all'assetto della mia SJ per intenderci balestre e ammortizzatori magari un +3", a parte i soliti Kit Calmini, Zanfi, qualcuno di voi conosce altre possibilità ovvero c'è modo di trovare componenti o qualche kit a buon prezzo?
Accetto qualsiasi consiglio od indicazioni da parte vostra.
http://www.bosasergiosospensioni.it/2007/news1.php?id=5