.................. quindi Michele, se ho capito bene, se ho gli automatici li devo smontare e metterli nell'auto. Se ho i manuali li tengo in tasca? Ma allora quando devo rimontarli, quando vado a piedi?michele4x4 ha scritto:vincenzo se ai il gr y60 con i mozzi automatici li devi lasciare in auto![]()
FUNZIONAMENTO MOZZI RUOTA PATROL Y 61
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
ciclopi4x4 ha scritto:.................. quindi Michele, se ho capito bene, se ho gli automatici li devo smontare e metterli nell'auto. Se ho i manuali li tengo in tasca? Ma allora quando devo rimontarli, quando vado a piedi?michele4x4 ha scritto:vincenzo se ai il gr y60 con i mozzi automatici li devi lasciare in auto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
li devi rimontare al prossimo raduno dei trappers

ciclopi4x4 ha scritto:.................. quindi Michele, se ho capito bene, se ho gli automatici li devo smontare e metterli nell'auto. Se ho i manuali li tengo in tasca? Ma allora quando devo rimontarli, quando vado a piedi?michele4x4 ha scritto:vincenzo se ai il gr y60 con i mozzi automatici li devi lasciare in auto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
questa e' stata ...G R A N D I O S A .....
sto' rantolando dalle risate........
- adrianocbr900
- INTERMEDIATE MEMBER

- Messaggi: 628
- Iscritto il: 11 febbraio 2008, 16:19
- Località: CALA GONONE DORGALI NUORO
Riassumo questa discussione per non aprirne di nuove.
Come funzionano i mozzi solo automatici del patrol tr?
Come funzionano i mozzi solo automatici del patrol tr?
VIENI A TROVARCI SUL NOSTRO FORUM http://gorroppuextreme4x4.forumfree.it/- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Ciao Adriano, ben sentito.
Col meccanismo "automatic" normalmente i mozzi disconnettono una flangia collegata al semiasse da un'altra collegata alla ruota. In questo modo le ruote anteriori girano senza trascinarsi d'inerzia tutta la trasmissione anteriore.
Quando da fermi si sposta la leva da 2H a 4H (o direttamente in 4L) fisicamente i mozzi sono ancora disconnessi; accade però che appena ci mettiamo in movimento il riduttore/ripartitore invia il moto anche all'albero di trasmissione anteriore. Questo fa girare pignone e corona del differenziale anteriore e, quindi, i due semiassi. Il movimento rotatorio dei semiassi, grazie ad un sistema di molle poste all'interno dei mozzi, fa si che le due flangie sopra dette si "aggancino" e diventino solidali. In questo modo il moto viene trasmesso fino alle ruote.
Quando ci fermiamo per togliere il 4x4, agiamo sulla leva interna portandola da 4H (o da 4L) verso 2H. Se ci spostassimo in avanti, le due flangie resterebbero ancora agganciate e solidali. Invece occorre fare qualche metro in retromarcia per far si che le molle all'interno dei mozzi e la rotazione contraria delle ruote facciano sganciare le predette flangie.
Col meccanismo "automatic" normalmente i mozzi disconnettono una flangia collegata al semiasse da un'altra collegata alla ruota. In questo modo le ruote anteriori girano senza trascinarsi d'inerzia tutta la trasmissione anteriore.
Quando da fermi si sposta la leva da 2H a 4H (o direttamente in 4L) fisicamente i mozzi sono ancora disconnessi; accade però che appena ci mettiamo in movimento il riduttore/ripartitore invia il moto anche all'albero di trasmissione anteriore. Questo fa girare pignone e corona del differenziale anteriore e, quindi, i due semiassi. Il movimento rotatorio dei semiassi, grazie ad un sistema di molle poste all'interno dei mozzi, fa si che le due flangie sopra dette si "aggancino" e diventino solidali. In questo modo il moto viene trasmesso fino alle ruote.
Quando ci fermiamo per togliere il 4x4, agiamo sulla leva interna portandola da 4H (o da 4L) verso 2H. Se ci spostassimo in avanti, le due flangie resterebbero ancora agganciate e solidali. Invece occorre fare qualche metro in retromarcia per far si che le molle all'interno dei mozzi e la rotazione contraria delle ruote facciano sganciare le predette flangie.
- adrianocbr900
- INTERMEDIATE MEMBER

- Messaggi: 628
- Iscritto il: 11 febbraio 2008, 16:19
- Località: CALA GONONE DORGALI NUORO
Ho ben presente cosa vuol dire avere o no i mozzetti inseriti.
Non capivo come faceva inserirsi e disinserirsi.
Altre macchine hanno il contatto elettrico.
Non capivo come faceva inserirsi e disinserirsi.
Altre macchine hanno il contatto elettrico.
VIENI A TROVARCI SUL NOSTRO FORUM http://gorroppuextreme4x4.forumfree.it/







