Pagina 3 di 6

Inviato: 7 febbraio 2007, 21:12
da IL KAMIKAZE
Bravissimo, ottimo lavoro, sicuramente pazienza e virtu' non ti mancano!!! 8) 8) 8)

Inviato: 7 febbraio 2007, 21:25
da dwardu110
il telaio e stato accorciato da due punti... 10 pollici da dopo il tamburo del freno a mano per avere il passo di 100 e cosi non dover fare tutti l attacci per il ponte e dal retro per avere ( scusa non so come si chiama in italiano... lo spazio tra la routa e la fine della carrozeria.. in inglese.... over hang) di un 90 invece che del piu lungo 110. cosi l unica cosa non originale sotto e la lunghezza del albero cardanico :-? ( quello tra il ponte e il cambio).
ma non sarebbe stato più facile prendere un telaio di discovery o range?
beh non propio... se lo avessi fatto avrei dovuto fare i piedi per il motore, e un sacco di attacci che sono differenti da un discovery/range ad un defender. come ho fatto io ho soltanto tolto la parte dietro e non il motore,cruscotto :-? insomma tutto davanti. ma ragione principale e che secondo la legge non poi cambiare il telaio se non e stato convolto in un incidente ed e da rottamare. cosi dal numero di serie stampato davanti si sarebbero accorti ed io rispetto la legge :smile:
comunque il tuo def l'avevo già visto nelle foto ma non capivo se era un 90 o 110 adesso capisco che non ero io inbecille a non capire Very Happy
ma no che imbecille!! e soltanto 6 pollici piu lungo da un 90( che in realta e quasi 94 pollici) e cosi la differenza e minima.

Inviato: 7 febbraio 2007, 21:29
da discoland
già vero tagliando in quei due punti è molto più semplice non avevo pensato.

così hai ottenuto le doti del passo un pò più lungo del 90 con gli angoli del 90.ottima soluzione bravo.

ancora tanti complimenti per il tuo mezzo e per la passione che hai. :smile:
se hai altre foto carine del lavoro fai vedere

Inviato: 7 febbraio 2007, 21:45
da dwardu110
dovrei avere un paio di altre foto interessanti. poi le metto.

e tu che discovery hai? modificato?

Inviato: 7 febbraio 2007, 22:03
da discoland
grazie mille 8)

il mio discovery è un 300 tdi poco modificato, molle blue spring +5cm e ammo ome sempre +5cm, gomme da fango 235/85R16,paraurti anteriore tagliato,paraurti posteriore sostituito con i tubi dell'acqua :sad: ,qualche taglio di carrozzeria qua e là per far star comode le ruote,e qualche altra stupidagine.

ma come mai da voi tutti i land rover sono strapreparati?

Inviato: 8 febbraio 2007, 10:04
da nicola
Dwardu110 hai fatto un lavoro eccellente, davvero ammirevole :-bravo E i risulta ti lo dimostrano

:-)complimenti

Inviato: 8 febbraio 2007, 11:24
da GN71
Non ho parole! Veramente straordinario il lavoro di Dwardu. Una ulteriore conferma della BONTA' degli amici di Malta, fatta di amore verso il proprio mezzo, di passione per il fuoristrada e di grande competenza e capacità meccanica.
Siete veramente dei Grandi!!!! Complimentoni!

Inviato: 8 febbraio 2007, 13:35
da Roberto P.
Ciao Eduard (scusate O.T.) ma il canalone del tuo avatar percaso si trova sui nebbrodi? :-D :-D :-D

Inviato: 8 febbraio 2007, 19:19
da dwardu110
l mio discovery è un 300 tdi poco modificato, molle blue spring +5cm e ammo ome sempre +5cm, gomme da fango 235/85R16,paraurti anteriore tagliato,paraurti posteriore sostituito con i tubi dell'acqua Sad ,qualche taglio di carrozzeria qua e là per far star comode le ruote,e qualche altra stupidagine.

ma come mai da voi tutti i land rover sono strapreparati?
BELLO, io avevo un discovery 200 per un anno ma poi lo venduto perche stavo per farlo a pezzi col mio guidare! ma mi mancha ancora quel comfort che offre!! la carrozzeria e un po grande ma indubiamente e bouno per il fouristrada! e un land rover dopo tutto :cool: :lol:

da noi che tanta roccia e allora per fare e per essere tranquilli molti di noi investino tanto in preparamenti.( il piu in rinforzare ponti.. che poi non ci voule tanto, due semi assi e differziale piu forte!!) in piu da quando veniamo da voi nella vostra bella isola li prepariamo di piu perche non volgiamo che rompiamo qualcosa e diamo piu fouco al vostro mal dire sui Land :) :lol:

Grazie a tutti per I complimenti
Ciao Eduard (scusate O.T.) ma il canalone del tuo avatar percaso si trova sui nebbrodi? Very Happy Very Happy Very Happy
si lo eh ma non mi chiedere dove o come arrivarci!! a me mi portano e basta :-?
http://www.siciliain4x4.it/All_Wheel_Dr ... /index.htm

aggiungo un paio di foto ancora,
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

:lol: :lol: per chi si chiede quale la storia della gru..... quando ho fatto questa modifica lo fatta in un garage 2 piano sotto ancora in costruzione e senza rampa d accesso o ascensiore e allora ho preso una gru di 35 tonnellate e ho alziato la land e spedita sotto... quando era pronta ho rimontato la gru e su su su :lol: :lol: per chi pensa che e un da pazzi sappia che lo fatto un paio di altre volte, l ultima con la mia 2004 110 td5 tutta lucicante :lol: :roll:
Immagine

Inviato: 8 febbraio 2007, 20:24
da GN71
:novità :novità :novità

Inviato: 8 febbraio 2007, 20:49
da topalfredo
no no,qui ci vuole un pschiatra :shock: :shock: :shock:

Inviato: 9 febbraio 2007, 9:16
da IL KAMIKAZE
:oD :oD :oD da pazzi......

Senti Dwardu, se per caso vorrei fare il mio GR pickup, mi daresti una mano????

:D :D :D

Inviato: 9 febbraio 2007, 9:32
da minuskite
kami questo è un bel gr(by officina tekno auto) :5.9 v8 ponti gr con cascata d'ingranaggi mog e soltanto leggermente allegerito e accorciato :) :)

Immagine

Inviato: 9 febbraio 2007, 9:44
da GN71
Una SIGNORA macchina! :shock:

Inviato: 9 febbraio 2007, 9:52
da ranocchio
:shock: La storia della gru e' davvero incredibile!!!!
:cool: Grande dwardu!!