Pagina 3 di 3

Inviato: 6 gennaio 2007, 22:35
da ciccio03
Anche da te....c'è una bella caserma dei CC...... :D


........... :)bast

Inviato: 6 gennaio 2007, 23:46
da GN71
X Daniele: la soluzione della griglia è straordinaria ed in una situazione organizzativa come la tua mi pare l'optimum. Io non potrei adottarla col rollbar, in più il cassone è sempre zeppo di roba varia. Desideravo invece tagliare la parte dietro il sedile passeggero.
Ho visto anche diversi furgoni che hanno il cassone in comunicazione con l'abitacolo ed una paratia o una griglia soltanto dietro il sedile del conducente.
Secondo voi, legalmente, è possibile fare una modifica del genere?
A mio avviso lo scopo della griglia è duplice, cioè evitare che il carico possa finire addosso agli occupanti ed evitare il montaggio dei sedili posteriori.
Nel mio caso nessuna di queste venienze può sussistere poiché il carico è sempre legato, così come è impossibile montare i sedili per l'esistenza del rollbar. Mi chiedo se è possibile evitare la griglia vista l'esistenza del rollbar stesso, il quale potrebbe, di per sè, evitare che il carico possa nuocere agli occupanti del veicolo.

Inviato: 7 gennaio 2007, 9:02
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:Secondo voi, legalmente, è possibile fare una modifica del genere?
A mio avviso lo scopo della griglia è duplice, cioè evitare che il carico possa finire addosso agli occupanti ed evitare il montaggio dei sedili posteriori.
Nel mio caso nessuna di queste venienze può sussistere poiché il carico è sempre legato, così come è impossibile montare i sedili per l'esistenza del rollbar. Mi chiedo se è possibile evitare la griglia vista l'esistenza del rollbar stesso, il quale potrebbe, di per sè, evitare che il carico possa nuocere agli occupanti del veicolo.
:-no

Inviato: 8 gennaio 2007, 2:08
da GN71
:iczt :fur1 ................mi toccherà dimagrire così tanto da poter passare tra le barre della griglia?
Azz........ :sad: