Mi state sembrando dei bambini che litigano...
La cosa più importante è non offendersi con frasi tipo: tu non sai guidare oppure io sono più bravo;
poi, per il resto, tutto è relativo: il fatto di trovare dei G che fanno i numeri (a parte che è normale che li facciano, visto che per me sono gran macchine) può anche voler dire solo che in quella determinata zona la cultura e la conoscenza di questi mezzi è particolarmente sviluppata rispetto ad altre vetture, in un contesto simile è facile che poi tutti si convincono che i G siano inarrestabili.
Per quello che ho potuto vedere io, principalmente in Sicilia, ci sono club di fuoristrada "fissati" con un marchio o un nome, così vedi che in alcune zone hanno tutti il Gr, in altre sono tutti per i Toy, altrove (tipo la zona di Noto o Avola, nel Siracusano) sono manici dei G e così via.
io ti dico che nel mio club ero tra i pochi se non il primo che era convinto delle potenzialità del defender, tutti avevano Patrol dal 2800 al 3300 e molti Gr, molti avevano suzukini e altri Pajero...(pochissimi Toyota) ora non voglio stare qui a dire che il Defender era meglio, però ti assicuro che raramente si è dimostrato inferiore...allora perchè non se ne vedevano?
Semplicemente perchè nel "giro" si trovavano bene coi Patrol, si consigliavano le modifiche, si "addestravano" i meccanici ecc.
Ovviamente le gare nostrane le vincevano quelli coi Patrol sicuramente più esperti e meglio equipaggiati grazie appunto a cotanta esperienza maturata.
Lo continuo a dire per l'ennesima volta: sono tutti ottimi fuoristrada (parlo di GR, G, Defender ecc, non di Pajero o di Nissan Tr) e inoltre al livello di preparazione in cui siamo abituati a vederli nelle competizioni o nei raduni estremi, ognuno ha eliminato o ridotto i propri difetti congeniti, livellando così le potenzialità di tutti.
Se non si stabilisce prima lo standard e il criterio di valutazione, potete stare a discutere altri tre mesi!!!!
