Inviato: 8 maggio 2012, 14:30


Forum 4x4 - tutto per il fuoristrada
https://forum.offroadweb.it/
azz! non lo sapevoIL KAMIKAZE ha scritto:Dei vantaggi delle tessili ne abbiamo parlato:
-fianchi più resistenti
-resa migliore a bassa pressione
-minor cedimento della spalla (=abbassamento del veicolo) a bassa pressione
Gli svantaggi invece:
-difficoltà nell'equilibratura (infatti io usavo l'equilibratura dinamica)
-tendenza allo schiacciamento a vettura ferma; basta un fermo di qualche ora e la gomma, a contatto con il terreno e sotto il peso del veicolo, si appiattisce; appena si riparte si avverte subito che il veicolo saltella, come se le gomme fossero quadrate. Per ritornare alla normalità basta qualche chilometro oppure ne occorrono anche una decina, se la macchina è stata ferma una settimana.....
quoto tutto, soprattutto quello detto rigurado il rendimento a bassa pressione e la deformazione della gomma se ti tiene la macchina ferma qualche ora. Sul mio toyota ho delle 35 10.50 16 silverstone e per girare comodi anche su strada non si deve andare oltre gli 1.5bar. In fuoristrada le si può sgonfiare a 1bar senza problemi con il cerchio senza beadlock. Per il fatto della deformaizone è verissimo, mi è capitato di aver parcheggiato la gip per qualche ora e appena si inizia a camminare sembra di avere le gomme quadrate, ma dopo qualche centiaio di metri scompare tutto.IL KAMIKAZE ha scritto:Dei vantaggi delle tessili ne abbiamo parlato:
-fianchi più resistenti
-resa migliore a bassa pressione
-minor cedimento della spalla (=abbassamento del veicolo) a bassa pressione
Gli svantaggi invece:
-difficoltà nell'equilibratura (infatti io usavo l'equilibratura dinamica)
-tendenza allo schiacciamento a vettura ferma; basta un fermo di qualche ora e la gomma, a contatto con il terreno e sotto il peso del veicolo, si appiattisce; appena si riparte si avverte subito che il veicolo saltella, come se le gomme fossero quadrate. Per ritornare alla normalità basta qualche chilometro oppure ne occorrono anche una decina, se la macchina è stata ferma una settimana.....
Bella domanda!titohill ha scritto:Ma in fuoristrada si nota molto questa differenza tra tessili e radiali?
Cioè ne vale la pena ?
...
Le ricostruite sono tutte su carcasse radiali, per ovvi motivi.titohill ha scritto:Io ad esempio ho delle semplici Ziarelli ricostruite, ma quando le porto a 1 atm, mi sembrano già spettacolari in fuoristrada e noto una differenza enorme rispetto alla pressione "stradale". Paradossalmente percepisco di più la differenza su roccia che sui fondi cedevoli...
Non si capisce cosa intendi ma anche se non le vedo forse ti riferisci alle sferette da mettere dentro il pneumatico, risolvono alla grande il problema di bilanciatura delle gomme ricoperte.IL KAMIKAZE ha scritto:Per risolvere definitivamente il problema equilibratura sulle Silverstone, ho adottato questo innovativo sistema di equilibratura dinamica:
http://www.innovativebalancing.com/gallery1.htm