Pagina 2 di 3

Re: domanda sulla benzina

Inviato: 6 marzo 2012, 1:17
da dancandan
gilgil ha scritto:
tommy vercetti ha scritto:ciao forum risponde a queste domande per favore:

a)la benzina che abbiamo noi è 98 ottani giusto?

b)c'è solo così o anche con più ottani? tipo perchè la shell v-power costa di più? ha più ottani?

c)che vantaggi ci sono con più ottani?

ciao grazie ;)
a) Verde normale 95 ottani V Power 100 ottani
b) Si
c) Con piu ottani aumenta la forza detonante quindi il motore rende di piu (tipo effetto NOS ma piu ridotto)





Scusatemi se mi intrometto ma non è propio così!
Il numero di ottani serve per non far detonare la benzina mentre nel diesel c'e il numero di cetano che stabilisce il potere detonante.
Se come dite voi la benzina aumentando il numero di ottani aumenta la facilità di accensione i motori da corsa con benzine a circa 107 110 ottani esploderebbero. aumentando il potere anti detonante della benzina con il numero di ottani(che non è un liquido che si chiama ottano) si puo anticipare il motore e raggiungere temperature molto alte allo scarico aumentando un valore che favorisce il rendimento termodinamico del motore senza rischiare che la benzina s'incendi da sola prima del punto morto superiore. Il numero di ottani viene verificato in laboratorio con una sfera di acciaio contenete la benzia ad alta pressione e aumentando la temperatura . Mi sembra che il procedimento fosse questo comunque devo riguardare i libri di di meccanica. Le benzine commerciali sono quasi tutte schifezze alcune sono veramente con un potere antidetonante molto alto altre possono essere arricchite con dei prodotti che sprigionano prodossido d'azzoto e altre molto ossigenate. Devi provarle e senti la differenza anche se con una macchina è minima con una moto da strada spinta lo avverti. La shel secondo me aumenta la coppia esplosiva e il motore si scalda molto velocemente la vecchia agip invece con il motore molto caldo non calava mai molto lineare come erogazione ora metto l'ip e devo dire che mi trovo discretamente bene secondo me un giusto compromesso. Scusate se mi sono permesso di riportare un tratto di una risposta sopra citata

Inviato: 6 marzo 2012, 10:34
da tommy vercetti
Ma quali scuse? hai fatto bene a chiarire, grazie.

Inviato: 6 marzo 2012, 15:06
da dolmen4x4
non ne ho le prove dirette,
ma molti dicono che il carburante è tutto uguale

dalle stesse raffinerie escono i camion di tutte le compagnie

cambia solo il nome.... Agip-Esso-Erg-Tamoil-Q8 ecc ecc

:-?

Inviato: 6 marzo 2012, 15:27
da tommy vercetti
mmm sai che non è la prima volta che sento sta storia?

Inviato: 6 marzo 2012, 16:07
da dancandan
ci sono degli standard diversi per le benzine e anche per il diesel a seconda della marca ma su un fuoristrada questo incremento non si percepisce perchè sono motori a basso rendimento specifico. c'è nessuno tra di voi che possiede una moto super sportiva da strada??
Sicuramente vi potrà dire che non sono tutte uguali. e le differenze si distinguono solo in questo caso con un motore che reagisce in maniera considerevole a piccoli interventi o se si puo usufluire di un banco prova ( naturalmente se non si ha un motore con centralina elettronica per la gestione del carburante si deve carburare l'auto e sistemare la fase) puoi vedere quanto incrementa.
IN sostanza per i nostri fuoristrada quello che costa meno va sempre bene!!
ciao a tutti

Inviato: 6 marzo 2012, 23:47
da GN71
tommy vercetti ha scritto:mmm sai che non è la prima volta che sento sta storia?
Anche io so che è così. Durante lo sciopero, autobotti senza logo hanno fornito distributori diversi.

Inviato: 7 marzo 2012, 7:33
da gilgil
GN71 ha scritto:
tommy vercetti ha scritto:mmm sai che non è la prima volta che sento sta storia?
Anche io so che è così. Durante lo sciopero, autobotti senza logo hanno fornito distributori diversi.
Aggiungo che se adottassimo in massa l'uso di carburanti anonimi boicotteremmo le grosse compagnie costringendole ad un ribasso, piccolo ot costruttivo.

Inviato: 7 marzo 2012, 9:57
da tommy vercetti
gil, hai ragione, ma è lo stato che è il ladro numero uno. Circa 65% del prezzo della broda sono tasse a quanto so, e invece le compagnie prendono intorno al 25%.

Inviato: 7 marzo 2012, 11:26
da luigi22
Xkè ke broda è?

Inviato: 7 marzo 2012, 12:49
da gilgil
luigi22 ha scritto:Xkè ke broda è?
?? Benzina in generale...

Inviato: 7 marzo 2012, 14:11
da luigi22
ah per un pò ho penzato che le vostre andassero a una sorta d minestre

Inviato: 7 marzo 2012, 20:14
da sawo
Ho provato per un lungo periodo il diesel V-pover sul terry e la differenza l'ho avvertita come la BLU SUPER Agip con la moto. Il motore è più pronto e reattivo (premetto che la moto è da strada ed ha 21 anni).

Inviato: 7 marzo 2012, 20:45
da the Saw
sawo ha scritto:Ho provato per un lungo periodo il diesel V-pover sul terry e la differenza l'ho avvertita come la BLU SUPER Agip con la moto. Il motore è più pronto e reattivo (premetto che la moto è da strada ed ha 21 anni).
Cose'??????una vespa????? :)

Inviato: 7 marzo 2012, 20:52
da GN71
tommy vercetti ha scritto:gil, hai ragione, ma è lo stato che è il ladro numero uno. Circa 65% del prezzo della broda sono tasse a quanto so, e invece le compagnie prendono intorno al 25%.
E' esattamente così!
Su 50 euro di carburante, circa 29 euro vanno allo Stato (quindi ben più del 50%). Il resto è per tutti gli altri, Compagnie comprese (circa il 25%).

Il fatto che Standard & Poor's abbia fatto i complimenti a Monti, me ne sbatto! Avrebbe dovuto fare i complimenti a noi che dobbiamo sopportare i soprusi, la disoccupazione che aumenta ( e non è vero che è il 30%, è decisamente di più!), il forte calo dei consumi che interessa tutti, quindi>>>>>>>RECESSIONE! Questo ha fatto Monti, e gli battono pure le mani. Ma tanto, a loro....che gliene frega?
Non parliamo poi delle liberalizzazioni :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
Stamattina ho visto una intervista al presidente dell'ANIA (mi pare così si chiami la associazione nazionale delle assicurazioni): a sentirlo parlare m'è venuto il voltastomaco! Peccato che non l'avevo a portata di mano...

Inviato: 7 marzo 2012, 21:40
da gilgil
the Saw ha scritto:
sawo ha scritto:Ho provato per un lungo periodo il diesel V-pover sul terry e la differenza l'ho avvertita come la BLU SUPER Agip con la moto. Il motore è più pronto e reattivo (premetto che la moto è da strada ed ha 21 anni).
Cose'??????una vespa????? :)
Kawatappi, o qualcosa del genere ... :)