Pagina 2 di 2
Inviato: 28 febbraio 2012, 20:28
da ROCCIA
mac ha scritto:ROCCIA ha scritto:
mario anche le 35 11 50r16 sono delle 33

un pò di più Michele:
le mie (però sono R15) montate su cerchio "7 (lo so che è ....... "sbagliato"

ma avevo questi!) sono 86cm;
le "33 come misura teorica dovrebbero essere poco meno di 84 cm (83.82)
le mie su cerchio 16x8 sono 85cm non montate sul gr

Inviato: 28 febbraio 2012, 20:34
da mac
Dimenticavo:
adesso c'è anche la "copia cinese"
http://www.lake-sea.com/news/html/?41.html
con prezzi che variano dagli 80$ per le più piccole fino a 150$ per le 38"
il problema è che attualmente non sono importate;
ho provato a chiedere al Sig. " Qingdao" se spedivano in Italia, ma mi ha risposto che lo fanno solo per un quantitativo minimo di 600 pezzi

.........
per me sono "un pò" troppi

Inviato: 28 febbraio 2012, 21:38
da gilgil
mac ha scritto:Dimenticavo:
adesso c'è anche la "copia cinese"
http://www.lake-sea.com/news/html/?41.html
con prezzi che variano dagli 80$ per le più piccole fino a 150$ per le 38"
il problema è che attualmente non sono importate;
ho provato a chiedere al Sig. " Qingdao" se spedivano in Italia, ma mi ha risposto che lo fanno solo per un quantitativo minimo di 600 pezzi

.........
per me sono "un pò" troppi

vabbe' saresti a posto per un po'

Inviato: 29 febbraio 2012, 0:56
da GN71
mac ha scritto:ROCCIA ha scritto:
mario anche le 35 11 50r16 sono delle 33

un pò di più Michele:
le mie (però sono R15) montate su cerchio "7 (lo so che è ....... "sbagliato"

ma avevo questi!) sono 86cm;
le "33 come misura teorica dovrebbero essere poco meno di 84 cm (83.82)
Ma pecché mi dici ciò!
Ho visto le Silverstone sul GR di KAMI, e sono strette per essere delle 11.50 . Se molti montano le 12.50 vere su cerchio 8", non vedo perché tu pensi che il 7" non sia adatto per le Silverstone. Molte case montano di serie le 265 su cerchio 7.
Inviato: 29 febbraio 2012, 7:54
da mac
Si lo so Pippo che sono un pò più "striminzite" rispetto la misura nominale:
la mia "considerazione" si rifaceva alla "teoria" che il canale del cerchio dovrebbe essere di due pollici in meno rispetto alla larghezza della gomma;
per altro anche nel sito Silverstone consigliano un cerchio almeno da 9;
io comunque quelli da 7 ho, e quelli lascio ..................
Inviato: 29 febbraio 2012, 17:46
da RoBeRtA
no se sono ricoperte le recip non mi interessano più... cmq mi confermate che le 35 silverstone corrispondono a delle 33?
perchè in tal caso è molto più facile per me trovare le 35
Inviato: 29 febbraio 2012, 19:51
da mac
RoBeRtA ha scritto:no se sono ricoperte le recip non mi interessano più... cmq mi confermate che le 35 silverstone corrispondono a delle 33?
perchè in tal caso è molto più facile per me trovare le 35
No, non corrispondono a delle 33, ma sono più "alte":
le 35 Silverstone, come dicevo, hanno un diametro di +/- 86 cm, mentre una 33 (vera) dovrebbe avere un diametro di poco superiore agli 83cm
Direi che le 35 Silverstone in effetti sono delle 34.
valuta bene le dimensioni, perchè, se non sbaglio, i Discovery hanno i passaruota un pò piccoli;
certo se poi decidi di "tagliuzzare" qua e là

il discorso cambia ..................
Inviato: 29 febbraio 2012, 21:56
da gilgil
RoBeRtA ha scritto:no se sono ricoperte le recip non mi interessano più... cmq mi confermate che le 35 silverstone corrispondono a delle 33?
perchè in tal caso è molto più facile per me trovare le 35
Hai i semiassi rinforzati ?
Inviato: 29 febbraio 2012, 23:52
da RoBeRtA
gilgil ha scritto:RoBeRtA ha scritto:no se sono ricoperte le recip non mi interessano più... cmq mi confermate che le 35 silverstone corrispondono a delle 33?
perchè in tal caso è molto più facile per me trovare le 35
Hai i semiassi rinforzati ?
ashcroft (mi pare

)
Inviato: 1 marzo 2012, 20:52
da gilgil
RoBeRtA ha scritto:gilgil ha scritto:RoBeRtA ha scritto:no se sono ricoperte le recip non mi interessano più... cmq mi confermate che le 35 silverstone corrispondono a delle 33?
perchè in tal caso è molto più facile per me trovare le 35
Hai i semiassi rinforzati ?
ashcroft (mi pare

)
le KM2 sono concepite come gomme da fango ma leggero, le nuove tendenze verso fuoristrada sempre più suv e le normative ecologiche prevedono che le gomme non aggrediscano più di tanto il manto erboso e che non penalizzino l'uso su asfalto, forse le più vecchie KM andavano meglio, se poi con un lavoro da cesellatore si tagliano via dei tasselli facendole assomigliare a delle Ziarelli Exforrest secondo me vanno bene per le tue esigenze