Distanziali fatti!

Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

cavallopazzo ha scritto:grazie ciclopi4x4! 8) nel fine settimana vedro' di iniziare a far qualcosa...diventera' un mostro :evil:
ma non capisco il xche' patrol88 sia contrario a modificare l'altezza dei discottini....l'ho fatto sul frontera e non ho mai avuto problemi.....e addirittura non ho neanche modificato gli ammortizzatori.....e cmq raduni ed uscite varie ne ho fatte molte......
Il nostro amato patrol88 (che ancora non ha imparato le nuove regole imposte agli utenti del forum circa gli OT e le prese in giro su argomentazioni serie) è contrario ad allungare i biscottini perchè, giustamente, sono i primi che vanno a sbattere sugli ostacoli che ti si presentano davanti in quanto, allungandoli, abbassano il punto d'attacco anteriore.
Precisavo nel mio post che le modifiche da me suggerite (che poi sono quelle applicate sul mio mitico 3300) rispecchiano una modificazione diciamo "di base" per un patrol, accessibile a tutti grazie alla spesa contenuta.
Volendoci perdere più tempo, ed anche soldi se il lavoro non lo si può fare da soli, per i biscottini andrebbe fatta la modifica sostanziale di invertirne gli attacchi: cioè mettere sul davanti il silent block fisso e portare sul lato posteriore della balestra il biscottino; in questo modo, ovviamente, l'angolo d'attacco anteriore ne trarrebbe giovamento.
Posso però dire che anche con i biscottini allungati (tra 5 e 7 cm), basta avere l'occhio e la tecnica per superare, ad esempio, uno scalino e si sale lo stesso senza problemi (e con più soddisfazione.....)
Avatar utente
cavallopazzo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 95
Iscritto il: 19 giugno 2006, 8:39
Contatta:

tesoruccia mia (patrol88) io non sono affatto permalosa sai :sad: ...... anzi...casomai ci scherzo su'... :-o ,ho recepito in modo scherzoso le tue battute ed in altrettanto modo ti ho risposto spero senza offendere nessuno...credo di esser capitato in un forum allegro e scherzoso..ma se cosi' non fosse ditelo cosi' cambio immediatamente tono e chiedo scusa a tutti e tolgo il disturbo :cry:
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

ho corretto il mio post.... mi era scappata una battuta che cmq non era e non voleva essere una presa in giro.

x cavallopazzo...si anche le mie come le tue erano battute scherzose...non me la prendo mai figurati... solo che ho sbagliato area...mea culpa :D

(ps...cmq per le faccine che avevo messo si capiva che scherzavo)


tornando ai biscottini... ripeto...tra tutte le cose che si possono fare in un fuoristrada sono le piu sbagliate...poi ogniuno fa quel che vuole ovviamente:

1: sbattono ovunque
2: se non si cambiano gli ammortizzatori si perde escursione (e l'escursione è piu importante dell'altezza in fuoristrada)
2bis: essendo gli ammortizzatori originali rischi di scoppiarli o strapparli
3: snervano prima le balestre facendo aumentare il braccio della leva
4: fanno variare l'angolo di caster del ponte
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Bene patrol88; interpretando il pensiero di cavallopazzo e quello di tutti gli utenti del forum, accettiamo tranquillamente le tue scuse, certi che trattavasi di una battuta in innocente OT.

Ma qui parliamo di modifiche di base da apportare al patrol di cavallo per poterlo portare tranquillamente a fare fuoristrada.

Anche se come dici tu, giustamente, non è una delle modifiche migliori da poter apportare (e sappiamo perchè - l'ho anche spiegato prima), trattandosi di un patrol, con la sua ancestrale pancia bassa, i benefici che si possono trarre da un'alzata (limitata) di biscottini sono sicuramente superiori agli svantaggi sopradetti.

Resta il fatto che stare a guardare il caster che viene modificato, forse, di pochi decimi di millimetro quando invece vengono aggiunti dei distanziali mi sembra una precisazione troppo eccessiva nel caso de quo.

Avevo poi già detto che gli ammortizzatori andavano allungati: non vedo perchè, anche lasciando gli originali (ovviamente sarebbe meglio sostituirli), questi dovrebbero scoppiare o strapparsi. Non si devono, eventualmente, modificare nel loro funzionamento, ma solo nello stelo in quelli davanti ed aggiungendo un altro anello in quelli posteriori (ovviamente con un lavoro fatto artigianelmente ma bene). Quindi in un uso fuoristradistico medio/tranquillo non subiscono nessuna sollecitazione in più rispetto ad averli originali con biscottini non rialzati.

PS:
Evitiamo di ricadere, cmq e cortesemente, nelle nostre logorroiche dispute verbali (vedi vecchio forum) su concetti alla fine convergenti ma visti da punti diversi ("puntualizzare il pelo"), che altro non producono se non confusione in chi cerca qualche consiglio e vuole poi decidere liberamente.


patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

grazie per aver accettato le mie scuse....stanotte dormirò meglio...


per me gli svantaggi sono 10 volte superiori ai vantaggi...se poi ci vogliamo illudere di cio che ci è stato inculcato in anni e anni... bona li...

allungare un biscottino di 5cm alza il mezzo di 2.5cm... il biscottino sbatterà 5 cm prima...e il mega patrol sarà alla mirabile altezza di +2.5cm... magari poi ha le balestre fiacche e sotto zero quindi un assetto da formula 1.

però i biscottini siccome sono stati usati per 30 anni come modifica piu veloce economica (e inutile) che si potesse fare vengono visti come una cosa fantastica...pazienza...

il caster con biscottini piu lunghi di 7cm viene variato di parecchi gradi...ma anche qui non si è mai saputo cosa sia il caster per anni quindi si pensa non sia importante.

sui distanziali avevo gia espresso la mia opinione su quelli fatti al tornio...quindi...

gli ammortizzatori in conformazione originale posso scoppiare o strapparsi.... allungare il perno o mettere un occhiello sopra l'occhiello non mi pare proprio che sia lasciare ammortizzatori originali...

quando mi si chiede un consiglio cerco di darlo il piu possibile esatto tecnicamente e il piu possibile utile per il massimo risultato ottenibile...

certo che ci dobbiamo mettere a parlare di mirabili cose tecniche come allungare 2 pezzi di ferro e saldare un occhiello allora stiamo messi bene... tutto mi sembra tranne che argomento tecnico.

una cosa è pitturare "abbagnando il pennello nella lanna della pittura e allattiare il muro"
altra cosa è spomiciare, trattare, levigare e infine verniciare il muro...

se son peli questi...
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

ovviamente sempre in my opinion...

poi ogniuno....
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Avatar utente
cavallopazzo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 95
Iscritto il: 19 giugno 2006, 8:39
Contatta:

Allora avevo ragione patrol88…non sei cosi’ str…o come vuoi far credere… :D ed ora non mi sbranare xo’… 8) .
Sicuramente io non sono un esperto in modifiche sui fuoristrada e trascuro molte cose :sad: invece voi le affrontate con molta professionalità,tutto cio’ che ho fatto x quanto riguarda gli spessori e’ stato costruire il
Modello solido tramite Pro-engineer,poi ho simulato il lavoro che il pezzo e’ chiamato a svolgere controllando le tensioni indotte……. ovviamente in modo teorico ed
Utilizzando un solutore ad elementi finiti…..in fine ho consegnato il file al tornitore che lo ha utilizzato sull’interfaccia del tornio e della fresa….ma sicuramente ho trascurato l’aumento della leva della ruota ed il conseguente lavoro maggiorato dei cuscinetti….beh spero che mi vada bene… :? x ora vi posso solo dire che la macchina a 90 all’ora non vibra molto…. ma x il resto vi terro’ aggiornati.Grazie ciclopi4x4 per i tuoi consigli,infatti io vorrei solo fare qualche modifica “economica” tanto x andarmi ad infangare e non cerdo partecipare ad un rain forest…spero davvero di potervi conoscere a qualche raduno cosi’ ci distruggiamo lo stomaco di pane,salame e birra!!
Un abbraccio e grazie ancora!
:tvbt
Avatar utente
dany
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 328
Iscritto il: 19 agosto 2005, 17:20
Località: acireale
Contatta:

concordo pienamente quello che dice patrol88 se farai queste modifiche diciamo un po spartane e grezze a lungo andare ti stancherai perche' non raggiungerai mai un buon livello di preparazione del tuo mezzo quindi vorrai qualcosa in piu
morale della favola ti costera' il doppio dei soldi perche' piu' avanti vorrai un mezzo piu' performante
quindi chi piu' spende oggi meno spende domani

p.s. parlo x esperienza personale 8)

scusate l' OT
la potenza e' nulla senza controllo
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

dany ha scritto:concordo pienamente quello che dice patrol88 se farai queste modifiche diciamo un po spartane e grezze a lungo andare ti stancherai perche' non raggiungerai mai un buon livello di preparazione del tuo mezzo quindi vorrai qualcosa in piu
morale della favola ti costera' il doppio dei soldi perche' piu' avanti vorrai un mezzo piu' performante
quindi chi piu' spende oggi meno spende domani

p.s. parlo x esperienza personale 8)

scusate l' OT
Dany, il tuo concetto non è sbagliato, però così finisci per prepararti un veicolo adatto al rain.
Si entra in un vortice, come coloro che amano aggiornarsi continuamente sulle ultime novità tecniche dei computer e stanno a spendere soldi per essere sempre al top.
Sapete bene (perchè da me espresso nel vecchio forum) che sono contrario alle elaborazioni sofisticate senza che ce ne sia un motivo valido, per varie ragioni, tra le quali quella della sicurezza.
Se devo fare gare come il buon Corrado allora è normale che devo spendere soldi per mettere su roba di qualità, per garantirmi valide prestazioni e mettere in primo piano la mia sicurezza; ma se devo fare fuoristrada nostrano, anche se difficoltoso (e dovreste sapere che io non sono il tipo che si spaventa ad affrontare un passaggio impegnativo o rischioso, nè tantomeno ci resto piantato più di tanti altri), posso benissimo accontentarmi di una elaborazione "casareccia", purché fatta bene; e per fatta bene intendo che anche la semplice saldatura sia fatta a regola d'arte.


Per il resto mi sembra inutile ribattere a patrol88 che, continuando ad essere sottilmente offensivo, soprattutto nei confronti di coloro che da trent'anni "gliela dondolano" (da tradurre in siciliano), non riesce a discernere la tipologia di consiglio che viene richiesto.
L'ultimo post di Cavallo, che ringrazio x i ringraziamenti, la dice tutta.

Per chi non mi conosce:
Carlo Vannucci, presidente del Ciclopi Catania Club 4x4
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

punti di vista...

qui non stiamo parlando mica di preparazioni da rain forest...

anzi come ho detto piuttosto che biscottini allungati meglio la conformazione originale...

se si deve modificare allora i kit di rialzo ci sono appositamente, progettati e realizzati per la massima sicurezza e rendimento in un utilizzo medio.

e sicuramente mi fido piu di 4 ammortizzatori giusti che di 4 ammortizzatori saldati e arrabbattati.... di 2 biscottini originali che di 2 pezzi di ferro piu lunghi che subiscono torsioni diverse...per non dire tutti gli annessi e connessi che nessuno calcola ma che ci sono....

spesso si spendono soldi in centinature che poi cedono dopo 5 mesi...quando con la stessa cifra ti prendi 4 balestre nuove da kit di rialzo...

non parliamo di modifiche da rain forest...ma di utilizzo medio.
magari si spende poco piu nell'immediato ma non si buttano piu soldi continuamente...

sul casareccio posso anche essere d'accordo...ma dipende su cosa.

questo è il mio pensiero (a parte i fatti dei biscottini che mi sembrano verità assolute) quindi sono libero di esprimerlo.
oltretutto non mi pare di aver detto cose sbagliate anzi...
mi si è chiesto un consiglio...l'ho dato....poi sta agli altri accettarlo e cmq sentire campane diverse.
e sopratutto ogniuno con i suoi soldi ci fa quel che vuole.

sopratutto non ho offeso anche perche non mi interessa ed ho di meglio da fare...
al massimo ho risposto a tema alla tua affermazione di come hai accettato le mie scuse.... risponderei a tema anche sul dondolare da 30 anni ma lascio perdere...

per chi non mi conosce:
Antonio presidente di casa mia (e neanche quello)
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Punti di vista.

Potrei dire che tu vendi ricambi per fuoristrada, come kit di rialzo, ammortizzatori, etc,..............ma sarebbe ridicolo se facessi intendere che potresti essere di parte nel dare consigli.............

Ridicolo ed offensivo nei confronti miei e degli amici del forum è firmarsi "Antonio presidente di casa mia".

1) chi si firma in genere mette nome e cognome.
2) non tutti ti possono conoscere nel forum.
3) se tu mi conoscessi a fondo (conoscendo quindi la mia modestia), avresti capito che, nel contesto de quo, il firmarmi "Carlo Vannucci presidente del Ciclopi Catania Club 4x4" era finalizzato esclusivamente al farmi riconoscere da coloro che frequentano il forum rinnovato, che non sanno chi sono e che leggevano di 'sto Ciclopi4x4 che dice di possedere un "mitico" 3300, di affermazioni come "e dovreste sapere che io non sono il tipo che si spaventa ad affrontare un passaggio impegnativo o rischioso, nè tantomeno ci resto piantato più di tanti altri", etc. Ti assicuro non per spacchiamento (si può dire? Va bè, l'ho detto!) nei tuoi confronti.


Cmq, ora basta (anche perchè OT). Alla prox.............
Avatar utente
dany
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 328
Iscritto il: 19 agosto 2005, 17:20
Località: acireale
Contatta:

carlo scusami ma l'ultimo ot lo voglio fare io
non la prendere a male ma dici cose un po contrastanti nel senso che dici di avere un mezzo con la minima preparazione e poi dici che fai cose molto azzardate sono due cose nettamente contrastanti perche' se hai un mezzo poco preparato non dovresti azzardare piu' di tanto ma non parlo solo di prestazioni del mezzo o di kit di rialzo ecc. ma parlo di sicurezza nel senso che non puoi affrontare un passaggio molto impegnativo con pericolo di ribaltamento se non hai un buon roll bar o non puoi effettuare un passaggio molto difficoltoso se non hai i blocchi o un verricello ovviamente come hai detto prima ci saranno i trentanni di esperienza su questo non si discute ma la macchina fa tanto

p.s. non e' un rimprovero
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
la potenza e' nulla senza controllo
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:



OT MODE ON

Tranquillo Dany. :D Anche se per coerenza con i colori del mio club scrivo azzurro e grassetto spero di non apparire "aggressivo". Se così fosse chiedo scusa. 8)

Come ho avuto modo di dire nel vecchio forum, trovo più adrenalinico affrontare un passaggio impegnativo con un mezzo sia di serie che mediamente/basso preparato come il mio, piuttosto che farlo con un hammer.
E' come quando hai tra le mani un nuovo video gioco e non riesci a superare i livelli difficoltosi: cerchi i trucchi e vai avanti. Ma poi, alla fine, ti rendi conto che ti annoi ed allora riprendi i livelli difficili e provi a superarli senza trucchi. Che soddisfazione quando riesci a superarli!
Ritornando all'off road, questo però deve essere compatibile con il proprio senso di responsabilità e le proprie capacità. Riconoscere fino a dove puoi portare avanti il gioco o dove il gioco vale la candela. E' certamente più sicuro e divertente fare off road impegnativo con un veicolo come il mio in mano esperte, piuttosto che con un veicolo pesantemente preparato ma in mani non esperte.
Cmq resta il fatto che l'off road, da me inteso a 360°, va affrontato anche con la giusta mentalità del divertimento. Sai quante volte (magari sempre meno di altri - modestia...... :-D ) mi capita di restare piantato perchè ho osato troppo e poi mi diverto a farmi tirare tra scatti di macchine fotografiche che escono fuori come d'incanto nelle mani degli amici (bast.....). Per fortuna cmq non capita spesso.......sai, anche l'orgoglio...........

Ah, dimenticavo: nella mia "Giovannina" non ho neanche l'autoboccante al 47% al ponte posteriore (cmq x quel che vale).............eppure :evil: :-D
e poi di anni di esperienza ne ho solo 20 8-) 8)

OT MODE OFF (mi piace: fa chic e non impegna) Ora mi arriva il cicchetto di GN71!!!
Avatar utente
ciccio03
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1114
Iscritto il: 24 novembre 2004, 16:55
Località: Catania

..... :carton


Ragazzi..vi ricordo che siamo in area tecnica.....NISSAN
...:smoker.... :maimoll

:toyota HDJ 100 - KZJ95

EX Mercedes GE300
Avatar utente
Roberto P.
BANNED
BANNED
Messaggi: 177
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 19:22
Località: SIRACUSA

[quote="patrol88"]punti di vista...

qui non stiamo parlando mica di preparazioni da rain forest...

anzi come ho detto piuttosto che biscottini allungati meglio la conformazione originale...

Pienamente daccordo con Patrol88................e con Dany quando dice che chi poco spende tanto spende............... ma ognuno di noi a le propie idee.........!!!!!!!
E' U PILOTA CA FA' A MACHINA, MA SE HAI UN TOYOTA E' MEGGHIU!!
Rispondi

Torna a “Nissan”