Pagina 2 di 6

Inviato: 22 luglio 2006, 12:19
da IL KAMIKAZE
Penso vadi bene, tutta questione di trovare dove metterlo e di collegare i manicotti. :)

Inviato: 25 gennaio 2008, 14:18
da IL KAMIKAZE
Avanti che mi sono deciso...... :) :) :)

Immagine

Finalmente ho trovato l'intercooler che cercavo, ovvero quello dell' Y61 2.8; perfetto come volume....
Peccato che per motivi di spazio devo rinunciare alla ventola.... :sad:

Immagine

Modifica collettore d'aspirazione KAMIKAZE DOCET: nuovo ingresso aria superiore:

Immagine

Vista inferiore del collettore; vecchio ingresso aria tappato:

Immagine

Ormai che ci sono, tappo pure l' EGR:

Immagine

Inviato: 25 gennaio 2008, 14:24
da GN71
Sei un Dragooooooooooooooo.......... :smile: :smile: :smile:

Inviato: 25 gennaio 2008, 14:33
da ROCCIA
bravo kamikaze :) :)
la ventola a te non ti serve,la puoi dare a me che mi serve :)

Inviato: 25 gennaio 2008, 14:56
da IL KAMIKAZE
Michele, ti serve la ventola dell'intercooler???

Inviato: 25 gennaio 2008, 16:10
da ROCCIA
IL KAMIKAZE ha scritto:Michele, ti serve la ventola dell'intercooler???
danilo se a te non serve
potrebbe servire a me :)
ma ai qualche altro ricambio del gr y61 :-o :)

Inviato: 25 gennaio 2008, 16:53
da IL KAMIKAZE
La ventola, viste le dimensioni, la vorrei utilizzare come supplementare; altri pezzi di Y61 non ne ho, sorry.... :roll:

Inviato: 25 gennaio 2008, 19:42
da IL KAMIKAZE
Collettore d'aspirazione rimontato; prime prove montaggio manicotti:

Immagine

Immagine

Nuovo tubo di collegamento alla turbina; vista laterale:

Immagine

Vista superiore:

Immagine

Prova di posizionamento presa d'aria sul cofano:

Immagine

Immagine

Inviato: 25 gennaio 2008, 23:02
da NonnoCarlo 4x4
:smile: :smile:

:OK! :OK!

Inviato: 25 gennaio 2008, 23:05
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto::smile: :smile:

:OK! :OK!
Vedi com'è bello non avere un c@xo da fare? :D :D :D


................. :supermega

Inviato: 25 gennaio 2008, 23:12
da NonnoCarlo 4x4
IL KAMIKAZE ha scritto: Immagine

Immagine

Solo una nota, ma forse è esagerata:

Non pensi che creando uno sbocco dell'aria dall'alto nel collettore crei uno scompenso di apporto d'aria tra 1° e 6° cilindro rispetto al 3° e 4°?
Quando il collettore riceve l'aria da sotto (posizione originale) si crea all'interno una turbolenza che permette un'equa distribuzione dell'aria nei cilindri; con la modifica mi sembra che, ripeto, il 3° e 4° cilindro riceveranno aria più diretta rispetto agli altri. Forse sbaglio.................... :-o

Inviato: 25 gennaio 2008, 23:54
da cusilino
ciclopi4x4 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto: Immagine

Immagine

Solo una nota, ma forse è esagerata:

Non pensi che creando uno sbocco dell'aria dall'alto nel collettore crei uno scompenso di apporto d'aria tra 1° e 6° cilindro rispetto al 3° e 4°?
Quando il collettore riceve l'aria da sotto (posizione originale) si crea all'interno una turbolenza che permette un'equa distribuzione dell'aria nei cilindri; con la modifica mi sembra che, ripeto, il 3° e 4° cilindro riceveranno aria più diretta rispetto agli altri. Forse sbaglio.................... :-o
Sono sicuro che il vecchio Kamy abbia fatto degli studi di termofluidodinamica all'uopo per scongiurare eventuali scompensi. Ogni singolo cilindro avrà la stessa razione d'aria del suo vicino.

Scherzi a parte, Ciclopi, la tua osservazione mi sembra corretta. Vedremo.

Inviato: 26 gennaio 2008, 0:38
da ROCCIA
danilo e :priest e sicuramente lo avra pensato prima di farlo :)
danilo cmq se avrai bisogno ti faro vedere come il mio collettore e i relativi manicotti :) :) :-o
lo meriti :smile: x che sei sempre presente 8)

Inviato: 26 gennaio 2008, 13:15
da ALESSIO
ciclopi,complimenti per l'osservazione....!!! :smile: :smile:
diciamo pero' su un motore sovralimentato lo studio della fluidodinamica e' molto ben diverso dei motori aspirati.....
e' vero che il collettore originale crea una turbolenza da sotto in modo che l'aria arrivi equa in tutti i cilindri....
ma alla fine adesso l'entrata dell'aria da sopra penso non crei qualche problema... sicuro al 90%....!!!!!
funziona comunque...
inoltre l'aria avra' un nettissimo abbassamento della temperatura ( da 200°C a meno di 100°C a secondo l'efficienza di raffreddamento dell'intercooler...)
se si creera' un piccolo scompenso nel 1° e nel 6° cilindro, ci sara pero' un notevolissimo abbassamento della temperatura, aumento del''ossigeno ed automaticamente aumento delle prestazioni.... oltre a precisare che il motore soffrira' molto meno all'uso gravoso in off-road.....
sulla mia ex uno turbo avevo abbassato la temperatura dell'aria in entrata del motore da 80° dell'intercooler originale ai 40° di quello messo in un secondo tempo....
ti posto le foto.... :-o :-o :-o :-o
Immagine
Immagine
e... in azione...!!!!!!
http://it.youtube.com/watch?v=qNYH-BCQ9cw

Inviato: 26 gennaio 2008, 14:32
da IL KAMIKAZE
Per ALESSIO: mitica Uno Turbooooooooooooooooo :smoker è sempre nei miei pensieri........ :-()

Per Ciclopi: giustissima osservazione; ci avevo pensato anch'io, ma poi vedendo che i Francesi, che sono piu' esauriti di me, fanno tutti cosi', mi è passato ogni dubbio.

Ti riporto foto del motore 2.8 dell' Y61, nello specifico montato su un Y60 :smoker
Come puoi vedere, la Nissan ha fatto il collettore dell' RD28Ti proprio come ho modificato io il mio:

Immagine